Alcune domande sulle parabole

Ragazzo1979

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
9 Febbraio 2004
Messaggi
11.059
Località
ANDRIA (BT)
Buongiorno a tutti!È il primo topic che apro in questa sezione.Vorrei sapere qual'è la dimensione massima per le parabole per uso domestico e se,qualora siano motorizzate,sia possibile vedere tutti,ma proprio tutti,i satelliti. Grazie.


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk
 
Ciao
Come dimensione massima credo circa 3 metri
Ricevere invece tutti i sat non è fisicamente possibile perchè la maggior parte si trova oltre l'arco ricevibile rispetto alla propria posizione geografica, i sat sono diverse centinaia e coprono un arco di 360° attorno al pianeta, potrai beccarne in numero maggiore o minore in base al diametro del disco e all'escursione del motore, ma di sicuro non tutti
 
Non solo i satelliti non possono essere ricevuti se sono sotto l'orizzonte ma dipende anche dalla loro copertura che di solito è destinata su certe aree geografiche e con parabole di grosse dimensioni si riesce a captare solo le zone limite della loro copertura solo grazie al diametro della parabola.

Per le dimensioni dipende anche dai soldi che uno vuole spendere, poi non so se ci sono limiti o se bisogna chiedere dei permessi per le parabole di dimensioni oltre una certa misura :)
 
In pratica non vi é nessun luogo della terra in cui sarà possibile vedere tutti i satelliti


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk
 
No :) Basta prendere un pallone e capire l'analogia con la superfice della Terra, i satelliti servono anche per ovviare anche a questo limite fisico :)
 
... poi non so se ci sono limiti o se bisogna chiedere dei permessi per le parabole di dimensioni oltre una certa misura :)

Sopra i tre metri occorre chiedere i permessi e specificare bene il motivo per poter installare l'impianto e aspettare l'autorizzazione, in caso se si accorgono si incorre in sanzioni e bisogna smontare tutto.

Z.K.;)
 
Sopra i tre metri occorre chiedere i permessi e specificare bene il motivo per poter installare l'impianto e aspettare l'autorizzazione, in caso se si accorgono si incorre in sanzioni e bisogna smontare tutto.

Z.K.;)

Ho tenuto in giardino per più di un anno e mezzo una mesh 12ft 3.70m è non sapevo che ci voleva un permesso e manco mai nessun vigile o chi competente è venuto a suonare...lo smontata 10 gg fa per tutt'altri motivi se no era ancora montata.
 
Ho tenuto in giardino per più di un anno e mezzo una mesh 12ft 3.70m è non sapevo che ci voleva un permesso e manco mai nessun vigile o chi competente è venuto a suonare...lo smontata 10 gg fa per tutt'altri motivi se no era ancora montata.

Il problema non sono i vigili, quelli al limite ti contestano un impatto ambientale, se aspetti che il vigile viene a misurarti il disco... I problemi sono altri, li entriamo nel campo militare ecc ecc... E' il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni che vuole sapere dove sono installati dischi sopra i 3 metri. Sei stato fortunato, cmq se decidi di installare di nuovo un disco sopra i 3 mt devi chiedere i permessi.

Z.K.;)
 
Ho letto da qualche parte nel forum che ogni comune può avere regolamenti differenti riguardo il limite oltre il quale è necessaria la richiesta al comune e l'apertura di una DIA.
Per esempio a Roma il limite massimo di una parabola è di 180 cm:
Va comunque rispettato il D.lgs. 55/97
 
Va comunque rispettato il D.lgs. 55/97

Art.2 Decreto Legislativo 11 febbraio 1997, n. 55:

"2. Le disposizioni del presente decreto non si applicano alla distribuzione ed alla diffusione di programmi radiotelevisivi al pubblico, le quali sono assoggettate alle norme specifiche vigenti."

La normativa di riferimento è altra, difficile da individuare e applicare come tutte le leggi italiane, montagne di decreti che regolamentano tutto e si accavallano ed annullano a vicenda col solo ed unico fine di creare il caos.

Ci sarebbero comunque dei regolamenti comunali da rispettare................ Solo che si accavallano e contrappongono a leggi dello stato , pertanto al fine di evitare contenziosi costosi per i comuni, generalmente tutti chiudono un'occhio o tutti e due, la selva di parabole sulle facciate delle case (che io trovo orribili) la dice lunga sull'applicazione delle norme.
 
Non mi risulta alcun vincolo di legge, fatto salvo il mantenimento dei requisiti strutturali dell'edificio.
Ad un conoscente radioamatore, che aveva notificato al comune cosa avrebbe installato nel giardino di casa, venne inizialmente contestata la mancata richiesta di concessione edlizia per il traliccio (28m ex gru) con sopra un albero di Natale fatto antenne (superficie oltre 400 mq cad).
Sia perchè il traliccio risultava imbullonato alla base, sia perchè nel frattempo anche Enel vinse un contenzioso per i suoi tralicci, non successe assolutamente nulla.
Per inciso, i regolamenti comunali (e perfino quelli condominiali, purchè non espressamente sottoscritti) non mi risulta possono limitare nella sostanza le prerogative concesse da leggi dello Stato.

Qui http://tirgo.arcetri.astro.it/~baffa/Diritto_d_Antenna.pdf una raccolta di giurisprudenza varia
 
Non sapevo che ogni città avesse regole proprie per la dimensione massima delle parabole


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk
 
Il problema non sono i vigili, quelli al limite ti contestano un impatto ambientale, se aspetti che il vigile viene a misurarti il disco... I problemi sono altri, li entriamo nel campo militare ecc ecc... E' il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni che vuole sapere dove sono installati dischi sopra i 3 metri. Sei stato fortunato, cmq se decidi di installare di nuovo un disco sopra i 3 mt devi chiedere i permessi.

Z.K.;)

Guada è come ti ho gia detto non voglio fare il bandito o cosa non sono il tipo è solo che non sapevo di tutto cio di questa legge....
 
Indietro
Alto Basso