Alcune info per un neofita tv 40"

Preferirei una qualità immagine medio alta per tutti o la maggior parte dei contenuti (soprattutto SD/HD rispetto ai giochi). Scusate ma non ci sto veramente capendo più niente, nel senso che a volte neanche io so quello che voglio e questo perchè sono troppe le variabili in campo. Ma con il ricevitore satellitare integrato, vedo anche tivusat??? Vorrei evitare il maggior numero di componenti esterni, ma questi ricevitori satellitare integrati sono di qualità o mi consigliate comunque un elemento separato? In quest'ultimo caso, quale TV mi consigliate, prediligendo solo l'immagine (e magari un DDT integrato HD e slot) ad ogni altro accessorio? Cosa ne pensate dei Full LED LG? Pollici sempre 40".
Grazie e scusate l'eterno dilemma...:icon_bounce:
 
Guarda,i modelli con la possibilità di avere "tivusat integrata" ti sono già stati consigliati e mi sembra molto più conveniente che prendere un decoder "esterno" sinceramente visto che limiti in termini di "qualità " in sè non ce ne sono,anzi...l' Ex505 non ha l' interattività per esempio (Mhp) ma poco altro...quindi:

Valgono i consigli già dati sopra per quanto mi riguarda:

Panasonic TX-L42V20E
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...305/index.html
Samsung C670 "con riserva" per i videogiochi a causa dell' alto input lag
LG 575 42"
LG 5750 led 42"

Sony Ex 505 molto limitato da Usb

devi valutare tu quanto per te è importante il "gaming" (e allora stai sui Panasonic plasma o lcd indicati serie V,o sul d25)
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L42D25/Sommario/4646272/index.html

per il "full led lg" se non indichi il modello non posso aiutarti più di tanto..i difetti noti comunque sono sempre gli stessi ripetutti più volte qui sul forum..."horizontal banding" gestione discutibile delle immagini in movimento ecc...
 
ancora in alto mare per tv 40"

Mi trovo ancora in grande indecisione. Ho visto diversi tv di quelli da voi consigliati ed ognuno ha il suo pregio e il suo difetto...come è diventato complicato acquistare anche un semplice tv...Comunque ho capito meglio le mie esigenze e alla fine sono arrivato alla conclusione che vorrei un tv 40" lcd o led con la migliore qualità immagine possibile su ogni tipo di immagine (SD-HD-game). Per tutto ciò che non è immagine ma solo accessori (usb, internet, satellitare, etc.) penso di concentrare le mie spese su questi due tipi di prodotti:

- Logitech Revue + Hard Disk Media Player e Recorder + eventuale decoder SKY

da abbinare all'acquisto del tv. Non mi interessa il 3D. Vi prego quindi di indicarmi secondo voi il tv 40" con il miglior rapporto qualità/prezzo e immagine. Budget 600-1000 euro. Un'ultima considerazione. Ho visto dei full led 42" LG la cui qualità di immagine non mi dispiaceva...fermo restando che magari in negozio ti sparano i dvd in blu-ray....Secondo voi c'è qualche full led 40/42" LG o altra marca veramente valido?

Grazie mille dei vostri preziosissimi consigli. Buona domenica
 
Gli lcd/led più adatti alle tue esigenze ti sono già stati consigliati; ed è ciò a cui bisogna puntare...non esiste la tv con "la migliore qualità d' immagine possibile" su tutti i tipi di contenuti e mi pare ovvio..e i Led sono pur sempre lcd con le minime differenze in termini di consumi/ estetica/retroiluminazione che abbiamo più volte sottolineato qui sul forum...per cui rinunciando anche al tuner sat e considerando questa tua affermazione precedente
La distanza a cui guarderò il TV è di circa 5 metri, ma non posso andare oltre i 40" per questioni di spazio
quel poco di buon senso che mi è rimasto :D mi dice di consigliarti di risparmiare e prendere un Panasonic X20,Samsung c450 o lG PJ 550 da 42"-visto che a quanto pare hai lo spazio per questa dimensione dal tuo ultimo intervento- plasma hd ready..;) un "full hd" a quella distanza enorme non ti servirebbe a nulla,fai riferimento alla tabella che ho postato più volte con le corrette distanze di visione per i contenuti hd ..
http://hdguru.com/wp-content/uploads/2009/02/hd-guru-viewing-distance-chart.pdf
basta moltiplicare per 2,54 i valori presenti per ottenere la misura nel nostro sistema metrico decimale.
 
Grazie della pazienza. Credo finalmente di aver ristretto la scelta alle ultime tue 3 opzioni. Un ultimo consiglio tra i 3 plasma da te indicati? Ho visto che il panasonic è un 100 hz mentre gli altri due 600 hz? Influisce molto? Tu quale prenderesti tra i 3? E cosa pensi del panasonic TX-P42C3? Grazie mille!!!
 
Ultima modifica:
Allora Master. Sono quasi giunto alla decisione. In cuor tuo anche se come hai già scritto la scelta è personale, quale plasma 42" prenderesti tra:

- Panasonic TX-P42C3 (l'ho trovato in offerta a 424,00 euro)
- Panasonic TX-P42X20 (circa 450,00 euro)
- LG pj350 - pj 550
- Samsung c450

Sono molto più propenso per i Panasonic, viste le recensioni sui plasma che giudicano questa marca qualitativamente migliore come visione. Ma vorrei sapere veramente tu cosa ne pensi di questi Televisori. Soprattutto per qualità di immagine e affidabilità del prodotto.

Grazie per questo (giuro) ultimo consiglio che ti richiedo.:eusa_think:

Tra l'altro ho visto che c'è anche il TX-P42CX3 ma non capisco cosa ha in più o in meno rispetto al TX-P42C3
 
Ultima modifica:
viste le recensioni sui plasma che giudicano questa marca qualitativamente migliore come visione
questo è tutto da vedere e non credo proprio sia così...ripeto per l' ennessima volta per "chiarezza".

-non bisogna affidarsi a tutto ciò che dicono "improbabili recensori improvvisati"- semmai con strumentazione non adeguata o "utilizzata male" e senza misurazioni tecniche che confermino tali "tesi"

-l' unica cosa vera è che i Panasonic di fascia medio-alta montino i "migliori pannelli" dal punto di vista qualitativo,ma a livello di elettronica vengono surclassati anche da "entry level" della concorrenza su alcuni contenuti.Avere un buon nero e contrasto -seppur base di partenza per avere una resa ottimale- non è tutto se non c' è un supporto adeguato da parte dell' elettronica e la maggior parte dei contenuti televisivi di cui il grande pubblico fruisce è "martoriato" da artefatti più o meno visibili su queste tv.Cosa a mio avviso inaccettabile da un gigante come Panasonic dopo svariate "segnalazioni" al riguardo da parte di noi europei-verrebbe quasi da pensare che ci "snobbino" o ritengano il nostro mercato "meno importante" di Usa,Giappone ecc..

In cuor tuo anche se come hai già scritto la scelta è personale, quale plasma 42" prenderesti tra
"in cuor mio"ti ho già consigliato in merito ;) la scelta è personale tra X20,PJ e C450 tenendo conto ovviamente di quanto detto più volte in precedenza.Qualitativamente l' X20 è superiore,ma Pj ha il miglior rapporto qualità-prezzo in base alle tue esigenze-e ti ricordo che sei a 5 mt di distanza,alla quale è difficile vedere differenze degne di nota anche tra un Kuro e questi "entry level" sulla magior parte dei contenuti.....Questi modelli comunque sono stati analizzati più volte qui;usa per favore il tasto cerca al proposito. ;)
 
Alla fine ho acquistato un Panasonic P42CX3E. Nel complesso sono molto soddisfatto per la qualità dell'immegine, un po' meno (ma questo lo sapevo già) per i collegamenti esterni (manca una porta usb e tramite la scheda sd bisogna fare delle megaconversioni per vedere i file video). Vorrei porre solo una domanda. Nella scheda sd ho inserito anche delle cartelle con file mp3. Solamente una mi visualizza la miniatura (anteprima) nel menù mp3 nonostante la stessa cartella non contenga alcuna foto di questa copertina. Altre cartelle non contengono foto, altre invece contengono foto delle copertine, ma non mi viene visualizzata alcuna miniatura nel menù mp3 della tv. Da cosa dipende la visualizzazione di queste miniature per il file mp3? (Una precisazione: non solo appare la miniatura nella cartella, ma anche in tutti i files contenuti in quella cartella). Grazie a chiunque mi darà informazioni in merito. Saluti.
 
Indietro
Alto Basso