Alcuni dubbi sull'installazione

suikoden2

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Luglio 2013
Messaggi
78
Salve a tutti, ho alcuni dubbi riguardo l'installazione compresa nel prezzo di Sky. La stanza in cui va messo sky è adiacente al balcone, ma l'installatore ha detto che lì il segnale non prende e deve metterlo nel balcone opposto, quindi il filo dovrebbe passare per due stanze. Mi ha chiesto di contattare un elettricista in modo che ci pensi lui a come far passare il filo. Ma se io non volessi far passare il filo assieme a quelli del telefono o elettrici (in modo che non ci sia alcun impatto visivo), ma decidessi di fare dei buchi nel muro, poi chi mi deve fissare il filo al muro? Stesso il tecnico sky? E senza costi aggiuntivi? La mia idea era quella di far passare i fili in alto attraverso dei buchi, così da non dare molto nell'occhio. Inoltre cosa si intende per canalizzazione (opzione aggiuntiva dell'installazione sky) ?
Grazie in anticipo !
 
bravo.....cosi il lavoro gravoso lo fa l elettricista che pagheresti tu e lui viene a fare il tecnico pulito,pulito.io quando privatamente mi monto le parabole mica delego l elettricista per passar il filo.avrei perso quei 4 clienti che mi ritrovo.io nn so le regole di sky ma onestamente mi fa rider sta cosa.io credo che sia un iniziativa del singolo installatore che nn vuole sporcarsi.poi chissa'......
 
è quello che mi chiedo anche io : Sky cosa offre?
Io ho trovato questo :
ll servizio prevede l’installazione e l’attivazione dell’impianto satellitare in tre fasi: prima il tecnico
installerà una parabola sul balcone di proprietà o sullo stesso piano del locale scelto per posizionare
il decoder, un illuminatore universale e una staffa per fissare l’antenna, quindi provvederà a collegare
la parabola al decoder HD con posa del cavo a vista.
Non me ne intendo, ma cavo a vista penso voglia dire che lui fa due buchi e non se ne fotte di fissare il filo, che è quello che mi ha proposto l'installatore se non avessi chiamato un elettricista.
Secondo te cosa vuol dire "cavo a vista" ?
 
Quando sono venuti i tecnici da me che avevo solo 1 cavo che scendeva, hanno tirato un secondo filo, con uso della sonda, dalla scatola di derivazione esterna fino all'interno dell'alloggio usando i tubi preesistenti, e credetemi che il giro era lungo se non ricordo male almeno 15mt di cavo nuovo. Hanno messo il jack hanno installato il decoder e provato tutto il mysky.
Quindi penso che il tecnico non abbia problemi a posarti il cavo utilizzando i tubi esistenti. Se però vuoi mettere un nuovo tubo tutto per il sat mi sa che quello te lo devi pagare te.
 
L'elettricista si è preso pochissimo, i cavi pur essendo a muro non si vedono, il cavo l'ha fornito l'installatore Sky. Per far passare il cavo all'interno ci sarebbero voluti mooolto più di 15 metri perché si dovevano attraversare tutte quante le stanze. Già facendo i buchi saran venuti sicuro più di 15 metri.
 
Domani mi viene il tecnico e vi porgo una domanda. Non ho la parabola ma ho il cavo gia predisposto fino al tetto. Ora mi chiedo, mi faranno pagare i 29,25 € x l'installazione a tetto oppure non pago niente visto che il cavo gia c'è??
Un operatore sky in chat mi ha detto che non devo pagare niente, ma non è che mi fidi molto di loro...
 
Ciao a tutti ,
usufruisco di questo " argomento " per non aprirne un altro .
Abito in una palazzina con l ' antenna condominiale e ieri è venuto il tecnico per installare il mysky .
La prima e ultima cosa che ha fatto è stata quella di uscire sul pianerottolo per guardare la scatola dove ci sono le derivazioni : un macello !
Scatola piena senza più uscite e nessuna possibilità di inserirne altre !!
Alle mie domande ha risposto quanto segue :
1 ) Pur mantenendo un filo solo ( rinuncio al fatto di guardare un programma e registrarne un altro ) non è sicuro che l ' eventuale programmazione da pc o smartphone vada a buon fine
2 ) Suggerirmi di chiedere all ' amministratore di mettere una cassetta , dove ci sono le scatole di derivazione , più grande ( verrebbe fuori tre dita dal muro )
3 ) NON mi ha detto ( come ha fatto un mio collega ) di inserire il secondo cavo nella cassetta del piano sotto ( nel caso ci siano uscite libere ) .
Voi che ne dite ? Qualcuno può darmi un suggerimento ?

Un ' ultima curiosità : se uso il mysky come semplice decoder , posso registrare i film sul dvd recorder o li posso registrare solo ed unicamente sul disco fisso ?

Grazie per tutte le idee che potete darmi
 
Una curiosità.Qui in Spagna canal plus solo utilizza la polarizazione verticale bassa, e logicamente non ha nessun problema con il impianto de due decoder funzionando all stesso tempo.Sky Italia utilizza tanto orizontale come verticale.Come se risolve questo tema in una condominale.In Spagna il lnb condominale permete vedere i canali verticale bassa unicamente.¿Come se puo vedere due polarizazione simultaneamente?
 
Indietro
Alto Basso