ALGA 2100318-02-l-01-03 MICROWAVE C-BAND 5G FILTER RED

Danluc

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
21 Febbraio 2002
Messaggi
1.782
Località
Giussano (MB)
Nella speranza di riuscire a vedere qualcosa ho fatto arrivare con la Baia dagli USA il filtro passabanda in oggetto,

caratteristiche Qui
facendo "l'innesto" ieri:


Risultato? se si vogliono guardare i canali ne vale proprio la pena! :thumbup: ...finalmente riesco anche ad andare a ovest nel campo minato del 5G senza soccombere e, anche a est no problem, risultando stabili i canali degli 83°E che, anche prima del 5G hanno sempre presentato qualche difetto :laughing7::laughing7::laughing7::thumbup: .
Il filtro chiude tutto da 3820 MHz in giù, il che frega anche quelle (...pochissime per la verità...) che si potrebbero sintonizzare da 3800 a 3820 MHz.
Tutto bene quindi?...NO, naturalmente; il filtro da specifiche introduce una perdita d'inserzione fino a 1,3dB, che può essere tanto o poco (o niente), a seconda della dimensione dell'antenna che abbiamo e della potenza che vogliamo ricevere, e noi, naturalmente, siamo incontentabili; di certo certi canali deboli si perderanno (e li ho persi, ma tanto non si riusciva a vederli) :eusa_wall:.
Certo, esistono anche costosissimi norsat e altri con perdite d'inserzione di soli 0,5dB, "probabilmente" migliori, ma vista l'evoluzione continua che ha il 5G conviene aspettare.
Questo l'ho pagato 80$ (+ spedizione :( ), nuovo con la scatola aperta, da esposizione, mai usato, preso dopo aver girato in lungo e in largo sui forum americani: loro hanno già dismesso questo filtro a favore di quello per la fase due, il cosidetto Blu, che funziona da 4000 a 4200 MHz.
Meccanicamente:
il filtro pesa quasi un chilo :5eek: ... e la collocazione a sbalzo senza opportuni accorgimenti può diventare un problema, vista anche la lunghezza complessiva:


Riporto sotto una misurazione in modalità spettro con il mio modestissimo misuratore (abbiate pietà)... col marker a cavallo dei 3800Mz sui 3,1 °Est, senza e con il filtro:



...da notare che il filtro mi frega (giustamente) il panettone sui 3802Mz (era un feed).

O.T.
ma a voi postimages funziona?

Saluti
d@nluc
 
@Danluc

Complimenti per l' acquisto (y)
60 cm. di lunghezza sono davvero tanti, quanto basta ed avanza per non poter mettere il cappuccio sul corotor :sad:
Certo "poco" è meglio di niente ma la speranza è che le varie emittenti si adeguino.
Ora col nuovo Presidente le cose si complicheranno ulteriormente, hai pagato spese doganali ?

P.S. Pare che adesso postimage funzioni di nuovo
 
Io con Ebay l´ultima volta per un LNB C Norsat ho pagato un sacco , la dogana mi ha mandato dalla spedizione e solo qua 45 € + valore aggiunto e spedizione
Da 180 di listino a 373 € , che andassero a...

lo avevo ordinato troppo in fretta volendo rimpiazzare il mio che andava malissimo credendo fosse difettato , la colpa era naturalmente del 5G che poi era un 3.400/4200 senza filtro

Adesso col nuono LNB banda C in firma prendo a 22 West - RTP 3809 R 5700 1/2 con ca. 6dB
potresti controllare come va da te tanto per vederne la differemza con la tua 3 metri Grazie

Le tue immagini si aprono ,
quelle che ho caricato ieri con postimage no


Ok , riprovando si apre tre volte poi si blocca Boh.... provate voi
 
Ultima modifica:
Anche se aimè non ho un impianto in banda C:crybaby2:come non ho un disco di 3 metri :icon_twisted: seguo ugualmente con attenzione questa sezione, complimenti a @Danluc per la tenacia e la grande passione.

60 cm. di lunghezza sono davvero tanti, quanto basta ed avanza per non poter mettere il cappuccio sul corotor :sad:
Con un po' di vetroresina ne puoi fabbricare uno ad hoc, sarà un po' lunghetto ma potrebbe essere pure scenografico se verniciato bianco e rosso. ::D
 
Adesso col nuono LNB banda C in firma prendo a 22 West - RTP 3809 R 5700 1/2 con ca. 6dB
potresti controllare come va da te tanto per vederne la differemza con la tua 3 metri Grazie
Non posso prenderlo perchè il passabanda mi taglia sotto i 3820 MHz...ed è precisissimo: mi sintonizza i 3820,68Mz di Radio Maria con sr di soli 257 di FEC e siamo sui 11dB da decoder :5eek: ; le immagini le ho caricate su imgbb.com.
 
Ultima modifica:
Dovevi comprare il filtro che aveva indicato Antoniopev 3800 /4200 e non ti sei fidato .... vero ?
 
Dovevi comprare il filtro che aveva indicato Antoniopev 3800 /4200 e non ti sei fidato .... vero ?
Se posso no china...quello che ho preso ero certo di quello che poteva fare, avendoli testati gli installatori locali...
 
Ultima modifica:
Dovevi comprare il filtro che aveva indicato Antoniopev 3800 /4200 e non ti sei fidato .... vero ?
il mio non va bene per il suo impianto, visto che ha in uso il corotor, lo si poteva usare solo a patto di mettere 2 lnb, ma alla fine è stato meglio cosi
perche con quella spesa ha risparmiato di sicuro e in più sarebbero stati dolori visto che il suo disco si sposta con egis e di conseguenza avrebbe avuto
grossi problemi con le polarità

cmq i miei Titanium anche se sono cinesi sono veramente ottimi e senza spendere Follie con Norsat o similari
con questi nella disponibilità del mio disco riesco a ricevere sat in C band da 87 est a 58 W, i 65 W potrei anche arrivare li ma non ho
lnb per C band estesa

faccio i miei complimenti a Danluc per aver rinnovato il Ottimo impianto
 
Io con Ebay l´ultima volta per un LNB C Norsat ho pagato un sacco , la dogana mi ha mandato dalla spedizione e solo qua 45 € + valore aggiunto e spedizione
Da 180 di listino a 373 € , che andassero a...

lo avevo ordinato troppo in fretta volendo rimpiazzare il mio che andava malissimo credendo fosse difettato , la colpa era naturalmente del 5G che poi era un 3.400/4200 senza filtro

Adesso col nuono LNB banda C in firma prendo a 22 West - RTP 3809 R 5700 1/2 con ca. 6dB
potresti controllare come va da te tanto per vederne la differemza con la tua 3 metri Grazie

Le tue immagini si aprono ,
quelle che ho carito ieri con postimage no


Ok , riprovando si apre tre volte poi si blocca Boh.... provate voi


ricezione di oggi con tempo pessimo pioggia intensa




 
ma si può mettere con il corotor il tubo aggiuntivo ?
Volendo si, ma è un controsenso: avendo già la lamina depolarizzatrice si strozza troppo e non guadagnerebbe niente; rimane più idoneo il polarotor classico, senza la banda Ku (qualcuno l'ha già fatto), basta realizzare il tubo sulla misura del corotor/polarotor, che è un pò più grande; sarebbe interessante poter creare la scalinatura interna dell'Av-Comm per farne un inserto nel polarotor, per quello che chiedevo Qui una certa misura, che so per certo è legata alla lunghezza d'onda da rispettare.
Ritornando all'Alga filtro, perderà anche qualcosa, ma pulisce veramente bene il segnale: ho lasciato una sera intera su Argentinissima Satelital sui 47.5°W, sorbendomi una miriade di Tanghi caserecci con visione perfetta...dipenderà anche dal 5G che si ha intorno (ma io prima prendevo 0 canali (ZERO), dai 3°Est verso ovest) ed ho optato sul filtro passabanda, anzichè convertitore filtrato, dopo aver seguito la discussione da Qui in avanti...
O.T.
...e dopo essermela goduta, ecco che si ferma l'Egis: "NO FEEDBACK EL-MOTOR" ....Ghrrrr :eusa_wall: .

Saluti
d@nluc
 
anche io passando da lnb Bwei e maximum a Titanium sono passato da zero ricezione a ottima ricezione sempre
nei limiti del mio disco
 
il mio non va bene per il suo impianto, visto che ha in uso il corotor, lo si poteva usare solo a patto di mettere 2 lnb, ma alla fine è stato meglio cosi
perche con quella spesa ha risparmiato di sicuro e in più sarebbero stati dolori visto che il suo disco si sposta con egis e di conseguenza avrebbe avuto
grossi problemi con le polarità

cmq i miei Titanium anche se sono cinesi sono veramente ottimi e senza spendere Follie con Norsat o similari
con questi nella disponibilità del mio disco riesco a ricevere sat in C band da 87 est a 58 W, i 65 W potrei anche arrivare li ma non ho
lnb per C band estesa

faccio i miei complimenti a Danluc per aver rinnovato il Ottimo impianto

Io intendevo questi della Solid . Marca affidabile ,Insertion Loss MAXIMAL SOLO 0,4 (dB)
 
Ultima modifica:
Volendo si, ma è un controsenso: avendo già la lamina depolarizzatrice si strozza troppo e non guadagnerebbe niente; rimane più idoneo il polarotor classico, senza la banda Ku (qualcuno l'ha già fatto), basta realizzare il tubo sulla misura del corotor/polarotor, che è un pò più grande; sarebbe interessante poter creare la scalinatura interna dell'Av-Comm per farne un inserto nel polarotor, per quello che chiedevo Qui una certa misura, che so per certo è legata alla lunghezza d'onda da rispettare.
Ritornando all'Alga filtro, perderà anche qualcosa, ma pulisce veramente bene il segnale: ho lasciato una sera intera su Argentinissima Satelital sui 47.5°W, sorbendomi una miriade di Tanghi caserecci con visione perfetta...dipenderà anche dal 5G che si ha intorno (ma io prima prendevo 0 canali (ZERO), dai 3°Est verso ovest) ed ho optato sul filtro passabanda, anzichè convertitore filtrato, dopo aver seguito la discussione da Qui in avanti...
O.T.
...e dopo essermela goduta, ecco che si ferma l'Egis: "NO FEEDBACK EL-MOTOR" ....Ghrrrr :eusa_wall: .

Saluti
d@nluc
Ho chiesto qua dove sono iscritto dove parecchi hanno l´ Egis
h**ps://www.satclub-thueringen.de/thread.php?postid=971087#post971087
Mi hanno risposto, o é il cavo che non fa piú bene contatto o un altro forumista ha detto che da lui dava questo errore e si era bloccata la stanga della elevazione , io dico forse basta muoverla a mano e lubrificarla
 
Ho pensato anch'io al cavo, è un classico tanto che ieri sono andato su ad aprire il pannello del roboter a controllare e, in effetti il cavo N°1 (appunto pulse EL) mi è rimasto in mano; sistemato, chiuso tutto e sceso sicuro che ripartisse ( in effetti, è ripartito il counter), alla sequenza dopo non mi ha trovato il punto di origine non trovato?...poi di nuovo il counter dell'Elevazione sempre a 000 e NO FEEDBACK EL-MOTOR?!?...ritorna sul tetto ma è tutto a posto.
Il motore EL è a posto perchè riesco a manovrarlo dal Prog. 98: AZ Ok, coi passi che scorrono, EL va, a piccoli passi alzo o abbasso il disco, ma se tengo premuto per più secondi mi dà l'errore... logico con i passi che restano sempre a 000, ed è questo, che non va bene.
Mi rimane da provare direttamente l'interfaccia sul tetto con uno spezzone di cavo diretto, per escludere la calata (speriamo sia quella), ma intanto qui piove piove piove piove piove sempre... a proposito, per chi ha l'Egis, che cappuccio adoperate per proteggere la testa a snodo del motore?

Saluti
d@nluc
 
Io ho ancora la protezione originale ma poco sopra avevo fatto mettere dall´inizio una protezione in plastica quasi traparente , fortificata spessa ma flessibile e anti UV per esterni , é ancora li dopo 28 anni
Devo peró dire che il tutto é protetto anche dalla parabola in aluminio piena Prime focus
Praticamente a 13° Est dove sta la maggior parte del tempo non prende mai sole
 
Indietro
Alto Basso