Alice ADSL: Domanda molto tecnica impianto telefonico.

alessandro85

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Maggio 2007
Messaggi
126
Ciao a tutti, vorrei avere un parere tecnico su questo mio problema:

Ho attivato l'offerta Alice Tutto Incluso che prevede Alice 7 mega flat + telefonate illimitate sia tramite fisso che VoIP.

Ho ricevuto il modem: Alice Gate 2 Plus Wi - Fi.

Prima di effettuare tale operazione avevo richiesto l'attivazione di Fastweb come operatore, ma la pratica di attivazione è stata bocciata da Telecom in quanto non era possibile effettuare la portabilità del numero prechè il mio numero "fisicamente" risiede su una centrale ma avendo effettuato un trasloco è stata fatta una "giunzione" con un altra centrale.

Però il tecnico Fastweb mi ha scombinato l'impianto nel seguente modo:

Mi ha messo l'impianto telefonico in "parallelo" in quanto tutti i telefoni dovevano essere collegati al modem di Fasteweb, ed ha realizzato nella prima presa telefonica di casa una giunzione con un doppino a 4 fili che poi si sdoppiava in una borchia in cui ci sono i collegamenti "Fonia" e "Adsl", ha fatto un ponte tra questi collegamenti per il funzionamento della linea finchè non venivo collegato con Fastweb, infatti se tolgo questo ponte non ho linea in nessun telefono di casa, mentre prima i telefoni erano indipendenti..

Questo puo disturbare l'Adsl Telecom?

Vi chiedo questo perchè ho una portante di Alice di 800-900 Kb nonostante sia attiva la 7 Mega, stamattina mi ha chiamato il tecnico confermandomi che la velocità è di 7 mega (avevo fatto una segnalazione per guasto al 187 giovedì)..

In casa non ho ne allarmi, nè niente, infatti quando avevo la night & weekend ke è a 640 Kb agganciavo in pieno la portante e mi dava 800 Kb e ogni telefono ha il suo filtro Adsl infatti la connessione non cade.

Inoltre nello schifoso modem fonritomi l'allineamento a volte avviene dopo svariati riavvi del modem, e nelle statistiche in profilo tariffario mi da: Alice a consumo e ho attiva la modalità "Bridged" mentre che so io dovrebbe essere attiva la modalità "Bridged + Routed"..
 
I telefoni vanno bene in parallelo,controlla i valori di attenuazione e rumore nel router
 
Non mi dà questi parametri purtroppo...conosci un sito dove poterli visualizzare?

Se ho un rumore basso credo che a questo punto dipende da Telecom..

Il tecnico ha anche "ottimizzato" l'impianto con le seguenti modifiche:

- Nel punto di arrivo in casa c'èra una scatolina che serviva a collegare i fili con l'impianto di casa, l'ha eliminata in quanto i collegamenti erano ossidati e ha collegato i fili direttamente.

- Ha eliminato 2 prese inutilizzate che erano pure ossidate..

Al 187 mi hanno detto che il tecnico sta effettuando i test di velocità sulla linea..ma se stamattina mi ha detto che era tutto funzionante?? :eusa_think:

Potrebbe essere che in casa ho le prese quelle delle SIP e ci sia un problema con il condensatore? devo verificare però se le mie lo hanno..GUARDA IL LINK:

http://www.cervogia.it/mattia/index.php?option=com_content&task=view&id=44&Itemid=2

Quindi tu dici che sia in Parallelo che in seriale per l'ADSL non ci sono problemi?
 
fai questo test:

1) STACCA FISICAMENTE TUTTI I TELEFONI E LASCIA ACCESO SOLO IL MODEM
2) SPEGNI E RIACCENDI IL ROUTER TELECOM
3) CONTROLLA LA VELOCITA' CON CUI SI AGGANCIA ALLA PORTANTE

4) FACCI SAPERE :)

PS: i condensatori non li mettiamo più da una vita
 
alessandro85 ha scritto:
Non mi dà questi parametri purtroppo...conosci un sito dove poterli visualizzare?

Se ho un rumore basso credo che a questo punto dipende da Telecom..

Il tecnico ha anche "ottimizzato" l'impianto con le seguenti modifiche:

- Nel punto di arrivo in casa c'èra una scatolina che serviva a collegare i fili con l'impianto di casa, l'ha eliminata in quanto i collegamenti erano ossidati e ha collegato i fili direttamente.

- Ha eliminato 2 prese inutilizzate che erano pure ossidate..

Al 187 mi hanno detto che il tecnico sta effettuando i test di velocità sulla linea..ma se stamattina mi ha detto che era tutto funzionante?? :eusa_think:

Potrebbe essere che in casa ho le prese quelle delle SIP e ci sia un problema con il condensatore? devo verificare però se le mie lo hanno..GUARDA IL LINK:

http://www.cervogia.it/mattia/index.php?option=com_content&task=view&id=44&Itemid=2

Quindi tu dici che sia in Parallelo che in seriale per l'ADSL non ci sono problemi?


Le prese devono essere collegate tutte in parallelo,il condensatore sicuramente non serve,serviva per la radio diffusione

Per vedere i valori nel router Alice

http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
 
Purtroppo già provato...

La mia casa ha 22 anni..quindi l'impianto telefonico potrebbe avere il condensatore..devo verificare (ho letto che è situato nell'ultima presa.)


Devo dire che prima che facessi la segnalazione e addirittura prima che attivassi tuttoincluso avevo già una portante da 800 Kb, ma da stamattina è diventata da 896 kb.. :)

Quindi posso vedere che qualche intervento è stato fatto..ma il problema rimane..

Semmai chiamo un elettricista e mi faccio ripristinare l'impianto come prima che venisse il tecnico fastweb...

Purtroppo il cess-modem telecom che perde la portante di spesso non mi da i valori di attenuazione e rumore..stasera provo con un altro modem che ho a casa e vedo un po che succede..
 
Ercolino grazie per il link! Stasera appena a casa verifico!!

Da quello che ho letto però i filtri ADSL trasformano l'impianto seriale in parallelo, ma se il mio già lo è a che servono i filtri in questo caso???
 
I filtri non trasformano nessun impianto ,servono solo per separare la Fonia(Telefono) dai Dati(Internet) per evitare interferenze e quindi eventuali disconnessioni

Vanno messi su ogni presa dove c'è un Telefono o Fax collegato
 
gintonic ha scritto:
fai questo test:

1) STACCA FISICAMENTE TUTTI I TELEFONI E LASCIA ACCESO SOLO IL MODEM
2) SPEGNI E RIACCENDI IL ROUTER TELECOM
3) CONTROLLA LA VELOCITA' CON CUI SI AGGANCIA ALLA PORTANTE

4) FACCI SAPERE :)

PS: i condensatori non li mettiamo più da una vita

Per caso sei un tecnico Telecom??
 
Non vorrei allora che la mia linea presentando una giunzione tra 2 centrali non supporti velocità elevate.. :eusa_think:

Non ce la faccio più con questa ADSL...

Già sto innervosendomi al solo pensiero di come far riuscire a capire agli operatori del 187 che mi devono attivare da remoto la modalità "Bridged + Routed" aggiornandomi il firmware del modem..

Poi nelle statistiche risulta che ho una Alice a consumo..capirai mi ci vorrà un mese!! E speriamo che le connessioni attuali non le pago visto che mi hanno confermato che commercialmente ho una flat ma misà che tecnicamente no...
 
Ecco le statistiche:




Statistiche modem - Dettagli



Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis
Status Showtime
Link Power State ---

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.0 22.0
Attenuation (dB) 49.4 30.0
Output Power (dBm) 16.5 11.9
Attainable Rate (Kbps) 704 956
Rate (Kbps) 704 480

Super Frames --- ---
Super Frame Errors --- ---
RS Words --- ---
RS Correctable Errors 1 1
RS Uncorrectable Errors --- ---

HEC Errors 1 1
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells --- ---
Data Cells --- ---
Bit Errors --- ---

Total ES 1 1
Total SES 1 1
Total UAS 0 0



-
 
Hai praticamente una 640K

In base a quei valori ,più di quello la centrale non ti può dare altrimenti poi non si allinea più

Troppo basso l'SNR (12) considerando che io ho lo stesso valore con una portante di 15-16 Mbit
 
Posso fare qualcosa? Non so chiedermi se mi cambiano il mux in centrale, o eliminano la giunzione spostando il numero fisicamente sulla centrale piu vicina a me? Calcola che mio fratello che abita sopra ma è collegato a una centrale "nuova" che dista in linea d'aria 1 km ha la portante a 7 mega pieni...lui non avendo eseguito alcun trasloco lo hanno collegato direttamente a quella centrale..
 
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che a mezzanotte resettano la centralina in centrale..
 
Se continui ad avere problemi contatta il 187 e richiedi un controllo della linea
 
forse ho capito cosa è successo.

a) Tu avevi un contratto attivo alice night and week end ( 640kbps )
b) Hai richiesto il passaggio a fastweb ma è andato in ko, di conseguenza è rimasto attivo alice night and week end
c) Hai successivamente richiesto Tutto Incluso ( 7Mbps )

Dalle tue statistiche capisco che il profilo caricato sul mux è ancora il precedente e, poichè conosco come "gira il fumo" le casistiche sono tre:

1) La tua linea non è qualificata per agganciare la portante a 7Mbps. ( la coincidenza però che si agganci a 640 ovvero il vecchio profilo è a bassa probabilità )
2) Non sei stato correttamente migrato tecnicamente verso l'offerta Tutto Incluso.
3) Non sei stato per niente migrato, ne sui sistemi commerciali ne su quelli tecnici. WARNING: la tariffazione che ti sarà applicata è quella di Alice Night and Week End.

Il consiglio che ti posso dare, è :

1) fare innanzitutto una verifica del punto 3 attraverso il 187 parlando con la parte commerciale (non quella tecnica) e verificando se a loro risulta l'attivazione ok del tutto incluso e a quale data.
2) qualora il punto (1) fosse ok, fatti fare una verifica della configurazione di tutta la linea. Specificando alla parte tecnica con cui parli che la tua linea è una migrazione da 640 (loro non è detto che lo sappiano).
 
gintonic ha scritto:
forse ho capito cosa è successo.

a) Tu avevi un contratto attivo alice night and week end ( 640kbps )
b) Hai richiesto il passaggio a fastweb ma è andato in ko, di conseguenza è rimasto attivo alice night and week end
c) Hai successivamente richiesto Tutto Incluso ( 7Mbps )

Dalle tue statistiche capisco che il profilo caricato sul mux è ancora il precedente e, poichè conosco come "gira il fumo" le casistiche sono tre:

1) La tua linea non è qualificata per agganciare la portante a 7Mbps. ( la coincidenza però che si agganci a 640 ovvero il vecchio profilo è a bassa probabilità )
2) Non sei stato correttamente migrato tecnicamente verso l'offerta Tutto Incluso.
3) Non sei stato per niente migrato, ne sui sistemi commerciali ne su quelli tecnici. WARNING: la tariffazione che ti sarà applicata è quella di Alice Night and Week End.

Il consiglio che ti posso dare, è :

1) fare innanzitutto una verifica del punto 3 attraverso il 187 parlando con la parte commerciale (non quella tecnica) e verificando se a loro risulta l'attivazione ok del tutto incluso e a quale data.
2) qualora il punto (1) fosse ok, fatti fare una verifica della configurazione di tutta la linea. Specificando alla parte tecnica con cui parli che la tua linea è una migrazione da 640 (loro non è detto che lo sappiano).

Ti risponderò ai punti in ordine:

a) il contratto Night e Week-end è stato cessato commercialmente in data 18 marzo, riscontrato anche sulla fattura Telecom ricevuta ieri, difatti la portante dal 21 marzo non veniva piu agganciata.

b) è andato in ko il passaggio il giorno 2 aprile, ma lo stesso giorno chiamando il 187 per una info su alice flat, mi hanno avviato la pratica di attivazione senza il mio consenso delle flat a 7 mega, cosicchè il giorno dopo essendomene accorto ho fatto annullare la pratica, ma FATTO STRANO DA QUEL GIORNO AVEVO DI NUOVO ATTIVA UNA PORTANTE DA 800 KB.

c) esatto, il giorno seguente al ko di fastweb 3 aprile. richiesta fatta on-line.

1) la mia linea non è molto buona..già ho un rumore di 12 a 800 kb..a 7000 kb avrei continue disconnessioni..credo che mi dovrò tenere questa portante..anche se online mi da la copertura a 7 mega.

2) ho il dubbio in quanto il modem non è aggiornato come router e non ho attivo il VoIP.

3) Il profilo tariffario è flat in quanto confermato sia dagli operatori del commerciale che online sul sito del 187 risulta attiva alice mega e alice mia dal 16 aprile.

Ecco quanto riportato dal 187 online:

SERVIZI E PACCHETTI SCONTO:
Linea telefonica di base: Attiva dal: 06/07/1982
Disabilitazione chiamate verso zona 7 internazionale e traffico satellitare: Attiva dal: 14/11/2006
Accesso Selettivo: Attiva dal: 14/11/2006
Alice Mia primo numero aggiuntivo: Attiva dal: 16/04/2008
Alice Mia: Attiva dal: 16/04/2008
Alice mega: Attiva dal: 16/04/2008
 
alessandro85 ha scritto:
b) è andato in ko il passaggio il giorno 2 aprile, ma lo stesso giorno chiamando il 187 per una info su alice flat, mi hanno avviato la pratica di attivazione senza il mio consenso delle flat a 7 mega, cosicchè il giorno dopo essendomene accorto ho fatto annullare la pratica, ma FATTO STRANO DA QUEL GIORNO AVEVO DI NUOVO ATTIVA UNA PORTANTE DA 800 KB.
quindi hai una precedente attivazione come sospettavo, fortunatamente era flat.

alessandro85 ha scritto:
3) Il profilo tariffario è flat in quanto confermato sia dagli operatori del commerciale che online sul sito del 187 risulta attiva alice mega e alice mia dal 16 aprile.
bene

alessandro85 ha scritto:
Ecco quanto riportato dal 187 online:

SERVIZI E PACCHETTI SCONTO:
Linea telefonica di base: Attiva dal: 06/07/1982
Disabilitazione chiamate verso zona 7 internazionale e traffico satellitare: Attiva dal: 14/11/2006
Accesso Selettivo: Attiva dal: 14/11/2006
Alice Mia primo numero aggiuntivo: Attiva dal: 16/04/2008
Alice Mia: Attiva dal: 16/04/2008
Alice mega: Attiva dal: 16/04/2008
ok allora fai così: non perdere tempo a farti guardare la linea per la velocità d'aggancio bassa....Apri un guasto in prima attivazione per mancanza del canale voce. Facendo così, e rompendo opportunamente le paxxe, ti riconfigurano tutta la tratta atm dal dslam al nas.
Aggiornaci.
 
Ora sono a lavoro :icon_cool:

Siccome l'attivazione della flat 7 mega l'ho fatta annullare, malgrado ciò l'ordine per il modem era già partito e infatti l'ho ricevuto..

Ora a casa ho i 2 modem, il Gate 2 Wi - Fi e quello non Wi - Fi..

Prima di uscire di casa al volo ho collegato la linea a quest'ulimo e magicamente si è messa a lampeggiare la spia "Service"..credo si stia aggiornando..

Ho riprovato anche con quello Wi - Fi ma non succede niente, la spia service rimane spenta..credo sia guasto il modem allora!

L'aggiornamento serve per attivare la modalità "router" indispensabile per il funzionamento del VoIP o di connessione multiple, se quindi il modem Wifi non si aggiorna sarò costretto ad utilizzare quello normale o richiederne la sostituzione.

Se è come penso credo che la linea non aggancierà mai la portante a 7 mega in quanto prima era a 800 kb spaccati, ora 896 - 930 kb quindi tecnicamente un aumento di portante si è verificato, ma la linea probabilmente non supportando una velocità elevata si è auto adattata all'attuale.
 
Ultima modifica:
INCREDIBILE!! :5eek: :5eek: :5eek:

Il modem non wifi si è aggiornato.. è router e ho il VoIP attivo e completamente funzionante!!!!

Era il modem Wifi rotto :eusa_wall: ..al 187 mi hanno detto che non li hanno disponibili e devo attendere 20 giorni.. (per fortuna che per errore mi hanno inviato questo!)

La portante purtroppo è rimasta quella, ma hanno detto che stanno aggiornando la centrale..anche se credo sia una balla..

Ma per parlare al 187 con il personale tecnico come devo fare??:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso