Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Salve a tutti.
Sono nuovo nel mestiere e comunque lo faccio per hobby.
Vorrei sapere se secondo voi un alimentatore per amplificatore da palo, con due uscite per tv, si comporta come un partitore o come un derivatore?
Sempre sperando che non si comporti come un partitore patetico, magari ci han messo le resistenze anzichè essere induttivo...Si comporta come un partitore dividendo le due uscite a metá e perde quindi 4 db su ogni uscita
Bisognerebbe sapere cos'è la dispersione di segnale...Allora vorrei capire meglio.....se si comporta come un partitore, quando un'uscita è scollegata ho dispersione di segnale..o sbaglio?
Perfetto, hai recepito bene il messaggio, anzi, anche per due uscite meglio un componente esterno.Perdonami l'imprecisione, come ho detto non sono per nulla esperto; in ogni caso credo di aver capito che è preferibile non usarlo se s'intende collegare una sola uscita, giusto?
Cmq grazie per l'aiuto a tutti![]()
Capisco.Perfetto, hai recepito bene il messaggio, anzi, anche per due uscite meglio un componente esterno.
Questi alimentatori li metterei sicuramente nella gamma dei prodotti commerciali, ma per niente professionali.
Sicuramente un derivatore, ma a due uscite derivate, la passante la devi chiudere con una apposita resistenza, ho capito cosa vorresti fare, mandarla al TV che usi di solito...Capisco.
A questo punto mi verrebbe da chiedere una cosa: se devo servire due prese (impianto molto molto semplice), di cui una non sempre collegata, è meglio far seguire all'alimentatore con una sola uscita un partitore o un derivatore a una via?
Sicuramente un derivatore, ma a due uscite derivate, la passante la devi chiudere con una apposita resistenza, ho capito cosa vorresti fare, mandarla al TV che usi di solito...
Ma non è corretto e poi perchè avete sempre paura di attenuare un po'... con gli amplificatori che usate (quasi sempre esagerati) gli fa solo bene...
esatto: ci metti cavo fino al prossimo derivatore...Ok ci sono quindi meglio usare le uscite derivate e lasciare chiusa la passante, che poi è anche utilizzabile per ampliamenti futuri dell'impianto, o sbaglio?
Grazie per le risposte istantanee![]()