All music da Trazzonara

burian

Digital-Forum Master
Registrato
23 Agosto 2005
Messaggi
688
Località
Valle d'Itria - Locorotondo
Sono stato da un amico che ha il DTT, sempre qui a Locorotondo, e mentre abbiamo notato che anche da lui era impossibile ricevere il Mux di La7 sul H2, a causa della nota interferenza con tele locorotondo, con sorpresa ho visto che riusciva a ricevere il mux di All Music che trasmette sul canale E da trazzonara.
Il segnale cmq era molto debole, seppur con qualità discreta.

Voi amici della valle d'itria riuscite a riceverlo?

Ecco il riepilogo dei mux che ricevo senza problemi alla mia postazione di locorotondo

G: Teletrullo
H2: Mux La7 A, solo di notte
26: Mux Rai A
31: Mux Telenorba
36: Mux Rai B
52: Mediaset 2
56: Mediaset 1
58: DFREE

Ah, sul canale 37, dove ci dovrebbe essere il dvb-h di mediaset, il mio Humax rileva un segnale di potenza 70% qualità 90%, ma nella ricerca non trova nessun canale. Come mai?
 
Ti posso rispondere riguardo al dvb-h sul canale 37 è normale che te lo rilevi,però i ricevitori non possono memorizzare i canali dvb-h ,quindi non viene trovato,rileva solo la portante
 
burian ha scritto:
Sono stato da un amico che ha il DTT, sempre qui a Locorotondo, e...............







Ciao burian. Anch'io ricevo il mux di All Music sul ch E ed è così come lo hai annunciato: debole ed al limite della ricezione. Sul ch 37 ricevo anch'io il dvb-h di mediaset con intensità 75% qualità 100%, ma ovviamente non si riceve nulla per i soliti motivi di compatibilità nota tra dvb-h e dvb-t.
Infine La7 si riceve ma il segnale è disturbato pur essendo di livello 70% ma la qualità oscilla parecchio con un range che và dal 40% al 80%. Io comunque dopo tanto sforzo sono riuscito a migliorare la ricezione orientendo l'antenna a 6 elementi vhf in maniera più ottimale possibile spostando addirittura l'impianto in altri punti della terrazza, che fatica! Ma poi amplificando con un amplificatore a 20 dB il risultato è buono. A proposito a Martina ho visto amplificatori da palo studiati apposta per La7 con 2 ingressi: uno amplificato che riceve le bande 3-4-5; ed uno mix bande 3-4-5. La cosa interessante è che ha un guadagno regolabile da 0 a 22 dB e la soppressione tramite filtro incorporato del can. vhf d (raiuno) quindi un prodotto valido da provare.
 
mirko86 ha scritto:
burian ha scritto:
Sono stato da un amico che ha il DTT, sempre qui a Locorotondo, e...............







Ciao burian. Anch'io ricevo il mux di All Music sul ch E ed è così come lo hai annunciato: debole ed al limite della ricezione. Sul ch 37 ricevo anch'io il dvb-h di mediaset con intensità 75% qualità 100%, ma ovviamente non si riceve nulla per i soliti motivi di compatibilità nota tra dvb-h e dvb-t.
Infine La7 si riceve ma il segnale è disturbato pur essendo di livello 70% ma la qualità oscilla parecchio con un range che và dal 40% al 80%. Io comunque dopo tanto sforzo sono riuscito a migliorare la ricezione orientendo l'antenna a 6 elementi vhf in maniera più ottimale possibile spostando addirittura l'impianto in altri punti della terrazza, che fatica! Ma poi amplificando con un amplificatore a 20 dB il risultato è buono. A proposito a Martina ho visto amplificatori da palo studiati apposta per La7 con 2 ingressi: uno amplificato che riceve le bande 3-4-5; ed uno mix bande 3-4-5. La cosa interessante è che ha un guadagno regolabile da 0 a 22 dB e la soppressione tramite filtro incorporato del can. vhf d (raiuno) quindi un prodotto valido da provare.
Mirko, ma l'amplificatore da palo è da distinguere da quello che ho in casa?
Hai per caso una foto?
Io ho un impianto composto da un'antenna uhf più una nuova per vhf a terza banda messa a posta per La7.
Questo amplificatore a 20 db dove dovrei collocarlo?

Ecco le foto del mio impianto

antenna1.jpg

antenna2.jpg
 
Ultima modifica:
burian ha scritto:
mirko86 ha scritto:
Mirko, ma l'amplificatore da palo è da distinguere da quello che ho in casa?
Hai per caso una foto?
Io ho un impianto composto da un'antenna uhf più una nuova per vhf a terza banda messa a posta per La7.
Questo amplificatore a 20 db dove dovrei collocarlo?

Ecco le foto del mio impianto

antenna1.jpg

antenna2.jpg


Ad occhio mi sembra che l'amplificatore che hai non sia adatto per l'antenna direzionale che hai ma per una logaritmica. Prova a verificare e fammi sapere.-
 
tvsatellite ha scritto:
burian ha scritto:
Ad occhio mi sembra che l'amplificatore che hai non sia adatto per l'antenna direzionale che hai ma per una logaritmica. Prova a verificare e fammi sapere.-
Come faccio a verificare?
La cosa strana è che riesco a ricevere discretamente i canali, almeno in UHF. Forse per quello la ricezione del VHF è debole?
 
Allora facciamo ordine.

1) Vedo che hai un amplificatore suppongo sia "sudelettronica" e affiancato un mix o qualcosa del genere che misceli le antenne.
2) Io ho pressocchè un impianto identico al tuo: antenne uhf L.B. e vhf 6 elementi, fin quì va benissimo.
3) La differenza tra me e te sta nel fatto che io utilizzo un amplificatore da palo quello simile al tuo esteticamente ma il modello è il seguente segnatelo:
SudElettronica [20 AR 345 mix LB D], con 2 ingressi 1 amplificato e l'altro non amplificato.
4) Devi montare un mix vhf/uhf per separare le bande mettendolo all'ingresso amplificato.
5) non so se utilizzi una terza antenna per ricevere i segnali rai e qui dovrai collegare la terza antenna in questo caso logaritmica nell'ingresso mix non amplificato.
6) questo amplificatore ha un trimmer di regolazione guadagno da 0 a 22 dB
ti conviene regolarlo o con uno strumento oppure potresti regolarti con la qualità dei segnali ricevuti mediante un tv.
7) se poi vuoi il massimo monta un filtro attenuatore di canale sui canali rai uhf 32 49, eviterai le doppie immagini tipiche del puntamento di trazzonara anche se non sempre può servire dipende dalle zone, inoltre ti comunico che questo amplificatore è stato richiesto appositamente dagli antennisti di Martina per il dtt di La7 da Trazzonara, altra caratteristica sta nel fatto che ha un filtro sul ch vhf D raiuno per evitare saturazioni di segnale da parte della rai che come saprai è molto forte in valle d'itria.

In conclusione l'impianto è un po complesso ma con un pò di pazienza si può ottenere qualche risultato sorprendente, io ne ho provate tante in 2 anni e questa soluzione mi ha dato ragione.
 
mirko86 ha scritto:
Allora facciamo ordine.

1) Vedo che hai un amplificatore suppongo sia "sudelettronica" e affiancato un mix o qualcosa del genere che misceli le antenne.
2) Io ho pressocchè un impianto identico al tuo: antenne uhf L.B. e vhf 6 elementi, fin quì va benissimo.
3) La differenza tra me e te sta nel fatto che io utilizzo un amplificatore da palo quello simile al tuo esteticamente ma il modello è il seguente segnatelo:
SudElettronica [20 AR 345 mix LB D], con 2 ingressi 1 amplificato e l'altro non amplificato.
4) Devi montare un mix vhf/uhf per separare le bande mettendolo all'ingresso amplificato.
5) non so se utilizzi una terza antenna per ricevere i segnali rai e qui dovrai collegare la terza antenna in questo caso logaritmica nell'ingresso mix non amplificato.
6) questo amplificatore ha un trimmer di regolazione guadagno da 0 a 22 dB
ti conviene regolarlo o con uno strumento oppure potresti regolarti con la qualità dei segnali ricevuti mediante un tv.
7) se poi vuoi il massimo monta un filtro attenuatore di canale sui canali rai uhf 32 49, eviterai le doppie immagini tipiche del puntamento di trazzonara anche se non sempre può servire dipende dalle zone, inoltre ti comunico che questo amplificatore è stato richiesto appositamente dagli antennisti di Martina per il dtt di La7 da Trazzonara, altra caratteristica sta nel fatto che ha un filtro sul ch vhf D raiuno per evitare saturazioni di segnale da parte della rai che come saprai è molto forte in valle d'itria.

In conclusione l'impianto è un po complesso ma con un pò di pazienza si può ottenere qualche risultato sorprendente, io ne ho provate tante in 2 anni e questa soluzione mi ha dato ragione.
Sai per caso dove posso trovare l'amplificatore sud elettronica che mi hai indicato?
Quanto costa più o meno?
Grazie mille!
 
Lo trovi a Martina oppure a Fasano. Per i dettagli ti mando un mp.
 
mirko86 ha scritto:
Lo trovi a Martina oppure a Fasano. Per i dettagli ti mando un mp.



Ah! Dimenticavo. Il prezzo è tra i 12 e 17 euro e comunque non supera i 20.
 
tvsatellite ha scritto:
burian ha scritto:
Ad occhio mi sembra che l'amplificatore che hai non sia adatto per l'antenna direzionale che hai ma per una logaritmica. Prova a verificare e fammi sapere.-

Il modello dell'amplificatore è il seguente:
2ALB45 MIX sud elettronica

amplific.jpg


Non credo sia adatto solo per una logaritmica, dato che ha un'entrata sia UHF che VHF, o mi sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso