Allcam illegale o no?

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
Scusate una domanda che per voi e semplice semplice ma che a me ancora il dubbio resta ma trasformare un decoder in allcam (specie per decoder vecchi) e una tecnica illegale o legale,premettendo che si faccia o meno un abbonamento
 
No, la semplice modifica no.

E' l'uso che ne fai che può essere legale o illegale. Se lo usi per vedere la paytv cui non sei abbonato illegalmente è quella condotta che costituisce reato, non la modifica del tuo ricevitore/decoder.
 
babbacall ha scritto:
No, la semplice modifica no.

E' l'uso che ne fai che può essere legale o illegale. Se lo usi per vedere la paytv cui non sei abbonato illegalmente è quella condotta che costituisce reato, non la modifica del tuo ricevitore/decoder.
Ovviamente per vedere la payTv userei abbonamenti regolari non amo la pirateria,il fatto e che con l'uscita di scena di D+ e stream il mio deco praticamente non serve piu pero mi piace nonostante sia datato e vorrei recuperarlo facendo questo tipo di modifica
 
ANDREMALES ha scritto:
anche la detenzione di apparecchiature atte a decriptare illegalmente la paytv è un illecito, sebbene dovrebbe essere solo amministrativo:
http://www.ictlex.net/index.php/2004/10/07/tribunale-di-catanzaro-ordinanza-gip-7-ottobre-2004/
no è penale, è poi intervenuto il nuovo 171 octies a reinserire la sanzione penale

la distinzione tra lecito e illecito penale è quella riportata da babbacall (possedere una Dragon non è reato, bisogna vedere cosa ci carichi...), anche se va aggiunto che è reato anche mettere in chiaro canali che non sono pay tv ma che sono criptati per altri motivi (ad es. RAI)
 
Ultima modifica:
I decoders devono essere conformi alle norme ETSI ed alla leggi dello stato. Per poter essere venduto ed utilizzato il produttore fa certificare (od auto certifica) che il tal apparecchio è rispondente alle normative vigenti.
Senza neppure il bisogno di entrare nel merito (cioè la cosa vale per qualunque modifica, anche la più stupida ed ininfluente) se un firmware/hardware diverso da quello originale non sono opera del produttore, l'utilizzatore non potrebbe più usare il dispositivo.
Per farlo dovrebbe far certificare (a sue spese) da un laboratorio accreditato dal Ministero (fino a un paio d'anni fa in Italia ne esistevano solo due, ma volendo si può andare all'estero:D) che l'oggetto è ancora corrispondente alle norme tecniche di riferimento.
Analoghe considerazioni valgono per le cam.
 
Ultima modifica:
L'italtel stream puo essere modificato in allcam? premetto nuovamente che lo scopo non e vedere i canali criptati ma utilizzarlo nell'eventualita' di vari abbo regolari con codifiche diverse
 
l' "allcam" così come inteso da molti firmware non modifica le capacità di lettura dello slot del cardreader. Mi spiego meglio: se un decoder nasce con un cardreader irdeto (come i vecchi italtel stream irdeto) continuerà a leggere solo e soltanto carte irdeto. Pertanto niente firmware "miracolosi" che cambiano le capacità del cardreader per poter utilizzare abbonamenti regolari.
Solamente i decoder di ultima generazione (come il clarketech, o anche il dreambox) hanno lettori multistandard che possono essere utilizzati tramite firmware per poter leggere le schede originali di abbonamento.
 
ANDREMALES ha scritto:
l' "allcam" così come inteso da molti firmware non modifica le capacità di lettura dello slot del cardreader. Mi spiego meglio: se un decoder nasce con un cardreader irdeto (come i vecchi italtel stream irdeto) continuerà a leggere solo e soltanto carte irdeto. Pertanto niente firmware "miracolosi" che cambiano le capacità del cardreader per poter utilizzare abbonamenti regolari.
Solamente i decoder di ultima generazione (come il clarketech, o anche il dreambox) hanno lettori multistandard che possono essere utilizzati tramite firmware per poter leggere le schede originali di abbonamento.
e come mai i vecchi GOLDBox che utilizzavano il seca (come stream l'irdeto) possono modificarsi? a me sembra che i due deco a confronto sono uguali solo che utilizzavano un a codifica diversa o sbaglio? Cmq una cosa lo capita gli italtel tranne quelli modificati da Sky vanno bene solo per il chiaro
 
Digitsatmania ha scritto:
e come mai i vecchi GOLDBox che utilizzavano il seca (come stream l'irdeto) possono modificarsi? a me sembra che i due deco a confronto sono uguali solo che utilizzavano un a codifica diversa o sbaglio? Cmq una cosa lo capita gli italtel tranne quelli modificati da Sky vanno bene solo per il chiaro
no, no.... un attimo...
Esistono firmware all-cam sia per i goldbox, sia per l'italtel, sia per altri che avevano una sola codifica on-board. Ma anche per i goldbox, anche per lo humax5400 all-cam... per tutti i decoder di "vecchia" generazione (con una sola decodifica a bordo), per cui sia stato fatto un firm all-cam, non esiste la possibilità di inserire nel lettore una scheda che non sia della decodifica "nativa". Se tu inserisci nel GB modificato una scheda irdeto, non te la riconosce.... Il nome "allcam" dato al firmware si riferisce ad altro, e non alla possibilità di leggere schede con codifica differente dalla onboard.....
Stiamo andando un pochino fuori limiti, pertanto credo sia opportuno terminare qua.... :)
 
ANDREMALES ha scritto:
no, no.... un attimo...
Esistono firmware all-cam sia per i goldbox, sia per l'italtel, sia per altri che avevano una sola codifica on-board. Ma anche per i goldbox, anche per lo humax5400 all-cam... per tutti i decoder di "vecchia" generazione (con una sola decodifica a bordo), per cui sia stato fatto un firm all-cam, non esiste la possibilità di inserire nel lettore una scheda che non sia della decodifica "nativa". Se tu inserisci nel GB modificato una scheda irdeto, non te la riconosce.... Il nome "allcam" dato al firmware si riferisce ad altro, e non alla possibilità di leggere schede con codifica differente dalla onboard.....
Stiamo andando un pochino fuori limiti, pertanto credo sia opportuno terminare qua.... :)
non volevo arrivare a superare i limiti,cmq grazie le tue info mi hanno aiutato a capire di piu le tecniche sui decoder
 
A essere fiscali è tutto illegale perchè la modifica di un decoder consiste nello sfruttare le sue risorse hardware con software alternativi che permettono di fare altre cose

Ammesso che esista un firm che permetta ad es di fargli leggere abbo con codifica diversa dalla nativa credo che il produttore se installa lui quel firm debba chiedere il consenso al produttore di quella codifica e probabilmente anche pagare qualche soldino

C'è poi il problema che i firm che trovi + che renderlo in grado di leggere vari abbo (il che spesso non succede) hanno anche fronzoli "pirateschi" non credo che trovi firm non ufficiali che si limitino a fare le poche modifiche che vorresti ma devi per forza usare quelli "soliti" che fanno di solito tutto quello che si può lecito o meno che sia

Comunque a mio parere le cose illegali sono e sarebbero ben altre....
 
Indietro
Alto Basso