[Alseno, PC] rinnovo/ristrutturazione impianto

jappino147

Digital-Forum New User
Registrato
11 Marzo 2010
Messaggi
4
ciao a tutti! ;)
dovrei rinnovare/sistemare l'impianto
qui trovate un po di info sulla copertura della zona
http://www.raiway.rai.it/index.php?...=emilia&provnome=Piacenza&locid=33002&type=tv
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PC21&posto=Fiorenzuola d`Arda

l'antenna ora è composta cosi:
partendo dal tetto
a 1,5m n°1 Offel BT3 DIGIT polarizzata orizzontalmente orientata su monte penice Azimut 257
a 2,5m n° 1 Offel YK 13 P DIGIT polarizzata orizzontalmente orientata su monte penice Azimut 257
a 3,5m n° 1 Offel K 47 D DIGIT al momento non utilizzata
a 4,5m n° 1 Fracarro V banda(dovrebbe essere una BLU425F ma non sono sicuro...) polarizzata orizzontalmente orientata su Valcava Azimut 340 circa

i cavi delle antenne entrano in un vecchio miscelatore da palo Fracarro tipo ESV45 o ESV45S (non è presente alcuna sigla.....)
il cavo che esce dal miscelatore entra in un alimentatore Laem elettronica AL110/2
il cavo che esce dall' alimentatore entra in un divisore a 2 uscite(1 uscita per piano)
infine ogni uscita va ad un divisore a 3 uscite,dirette alle prese TV

in analogico non ho problemi
in digitale ricevo:
-MUX-A RAI:
Rai Uno
Rai Due
Rai Tre
Rai 4
-MUX MEDIASET 1:
Premium Menu
Premium Calcio 1
Premium Calcio 2
Premium Calcio 3
Premium Calcio 4
Premium Calcio 5
Premium Calcio 6
Premium Calcio 24
Premium Calcio attivazione
Disney Channel + 1
Hiro
Cartoon Network
Playhouse Disney
Extra 1
Extra 2
-MUX MEDIASET 2:
Class News
Coming soon
BBC World
Canale 5
Boing
Italia 1
Rete 4
Iris
-TIMB1:
QOOB
LA7
MTV Italia
SportItalia
SportItalia24
Mediashopping
Ted
-MUX DFREE:
Mediashopping
Joi
Mya
Steel
Joi + 1
Mya + 1
Steel + 1
Disney Channel

in dicembre vedevo anche il MUX RETE A,ora non più.......

le antenne sono in ottimo stato(le Offel sono nuove,montate in dic),i cavi che dalle antenne vanno al miscelatore nuovi(dic anche loro)

avete idee/consigli sull'orientamento delle antenne e su cosa montare al posto del miscelatore che è in pessime condizioni?
anche qualsiasi altra idea su modifiche che ritenete vadano fatte,sono bene accette

grazie a tutti!

ciao
 
Io agirei come segue.
Innanzi tutto, prenderei in considerazione l'ipotesi di usare la Offel K47 D per la V banda verso Valcava, togliendo l'attuale Fracarro, così da alleggerire il palo.
Oppure rimuovere la K47D, lasciando lì la Fracarro, vedi tu (però, potendo avere tutte antenne Offel, che oltretutto hai detto che sono nuove...).
Poi, sistema l'antenna di I banda (la più bassa, con gli elementi molto lunghi) in posizione comoda per poterla eventulmente smontare a switch off avvenuto, perché non servirà più (la I banda andrà in disuso).

Poi, se davvero quello che sembra un miscelatore è un ESV45 o ESV45S, dal momento che c'è un alimentatore (che non avrebbe senso per un semplice miscelatore), mi viene da pensare che da qualche parte tra le antenne e il miscelatore ci sia un preamplificatore. Lo dico perché l'ESV45 permette il transito della corrente continua dell'alimentatore attraverso l'ingresso di V banda. Altrimenti le cose sono due: o l'alimentatore si può pure togliere oppure quello che chiami miscelatore è in realtà un amplificatore.

Se poi questo amplificatore (?) è in pessime condizioni, ovviamente sarà bene cambiarlo.
Certo che però non sapere assolutamente il tipo di amplificatore attualmente in uso rende difficile dare un consiglio preciso su un suo sostituto.
Così "a naso" mi verrebbe da suggerire un amplificatore a tre ingressi (VHF, B.IV e B.V), con "taglio" tra IV e V banda che avvnga tassativamente prima del ch. 36 (ad es. ingresso IV banda ch. 21-31 e ingresso di V banda dal 32 o 33 in poi), guadagno da una quindicina di dB o giù di lì e livello di uscita intorno ai 108dBµV.

Come alimentaore dovrebbe andar bene quello che hai già, magari verifica con un semplice tester se il terminale al quale colelgare l'impianto d'antenna eroga la tensione a 12V negativo a massa.

Il resto (distribuzione del segnale alle prese) direi che va bene così com'è. :icon_cool:
 
aggiungo le foto del miscelatore(ammesso che lo sia...)
fronte:

retro:


sul retro della scheda vi è la seguente sigla:
FR 3CS328-1
magari riuscite a capire se è effettivamente un miscelatore o un amplificatore
cmq,tra antenne e questo non c'è nulla(solo il cavo)
la mia idea per il DTT era di tenere la Fracarro su Valcava,la Offel K47 D in verticale sul Canate e la Offel YK 13 P sul Penice,eliminando la Offel BT3
potrebbe essere un idea valida?
 
Confermo, è certamente un amplificatore, anche se non consoco il modello.

Comunque, usare diverse antenne a larga banda che ricevono diversi siti è sempre sconsigliabile, perché ognuna riceverebbe ogni segnale bene da una direzione e male dall'altra.
E la somma vettoriale di ciascuna ricezione (cioè da ciascuna antenna) porta a risultati tutt'altro che buoni. Disadattamenti, sfasamenti e annullamenti di segnale a caso sarebbero i protagonisti assoluti...

Per fare ciò (ricezione di diversi canali da diversi siti), occorre adottare determinati filtri di canale tarati ad hoc. :icon_cool:
Però resto dell'idea che da dove ti trovi potrai ricevere tutti i segnali di tuo interesse con la configurazione già descritta più indietro. ;)
 
Allora avrei deciso di eliminare la Fracarro V banda,al suo posto la Offel K 47 D verso Valcava orizzontale
a scendere la Offel YK 13 P Penice orizzontale az 257
infine Offel BT3 Penice orizzontale az 257(da togliere a switch off avvenuto)
cosa mi consigliereste al posto dell'amplificatore che ho ora(che è messo abbastanza male...)magari un indicazione su marca e modello
infine sapreste indicarmi un orientamento ottimale verso Valcava(azimut)?

grazie


ciao
 
jappino147 ha scritto:
aggiungo le foto del miscelatore(ammesso che lo sia...)
fronte:

retro:


sul retro della scheda vi è la seguente sigla:
FR 3CS328-1
magari riuscite a capire se è effettivamente un miscelatore o un amplificatore
cmq,tra antenne e questo non c'è nulla(solo il cavo)
la mia idea per il DTT era di tenere la Fracarro su Valcava,la Offel K47 D in verticale sul Canate e la Offel YK 13 P sul Penice,eliminando la Offel BT3
potrebbe essere un idea valida?
e un amplificatore Fracarro si chiama JK6 1345U ottimo ormai fuori produzione
sostituito ora con la serie MAK poi segui i consigli qui sopra
 
AG-BRASC ha scritto:
Così "a naso" mi verrebbe da suggerire un amplificatore a tre ingressi (VHF, B.IV e B.V), con "taglio" tra IV e V banda che avvnga tassativamente prima del ch. 36 (ad es. ingresso IV banda ch. 21-31 e ingresso di V banda dal 32 o 33 in poi), guadagno da una quindicina di dB o giù di lì e livello di uscita intorno ai 108dBµV.

Scusate se mi intrometto con una domanda da profano... :eusa_wall:
In base a cosa si sceglie la frequenza di "taglio" dell'amplificatore?
Cioè, perchè prima del 36? Dipende da quali canali arrivano da un sito e quali da un altro? Usando il taglio normale fra 36 e 37 cosa sarebbe successo?
 
Axelone ha scritto:
Scusate se mi intrometto con una domanda da profano... :eusa_wall:
In base a cosa si sceglie la frequenza di "taglio" dell'amplificatore?
Cioè, perchè prima del 36? Dipende da quali canali arrivano da un sito e quali da un altro? Usando il taglio normale fra 36 e 37 cosa sarebbe successo?

In alcune zone da un sito si ricevono ad esempio i canali dal 21 al 32 e dall' altro i canali dal 34 al 69; in altri invece da uno si riceve dal 21 al 35 e dall' altro i canali dal 38 al 69. In altri ancora da una postazione sino al 35, poi dal 37 al 48, e da una terza dal 50 al 69.

In base alla zona e dai siti da cui ricevere si sceglie il centralino con gli appositi tagli di frequenza sugli ingressi per evitare appunto che alcuni canali non siano ricevibili. Cosa che potrebbe accade ad esempio utilizzando un centralino 21/32 in una zona in cui ci interessa ricevere anche fino al 35.
 
attenzione al taglio dei filtri di banda, tra una banda e l'altra vengono eliminati 2/3 canali,normalmente il 36 o il 37 tra 4 e 5 banda. sul 36 verrà trasmesso il mux mediaset 2 e probabilmente alcuni mux regionali su canali vicini. controllate i canali assegnati come mux nazionali : banda3 per rai +30 26 40 25 : 52 36 49 56 44 per mediaset : 50 d-free : 47 60 48 per timb : 33 rete A : 57 per capri. per le regionali ancora buio.
ciao AG47
 
In realtà il ch. 44 non è assegnato a Mediaset, ma ai Mux Rete A (Deejay TV).
Ad ogni modo è corretto fare in modo che il 36 non rischi di ricadere "nel bel mezzo del taglio", in quanto sarà usato dal Mux Mediaset 2.
E nel seguente thread (in rilievo in DTT - Copertura) vengono indicate le distribuzioni delle emittenti allinterno dei vari Mux nazionali, comprese le frequenze loro assegnate dopo lo switch off (vedi parte finale del thread): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)
 
Indietro
Alto Basso