Alta definizione in Italia,per la Rai non esiste

Anche quando c'era la stabilità, parlo degli anni 70 e dell'avvento colore, le attrezzature trasmittenti c'erano, e nemmeno era un problema di frequenze visto che solo la RAI esisteva, però siamo arrivati ultimi lo stesso.
...vista l'abbondanza di decoder DTT HD sul mercato, la morte dei decoders CI nelle case dell'italiano medio e l'impegno di RAI sul SAT, non c'è fretta.;)

ERCOLINO ha scritto:
Ma ci sono altre questioni di mezzo,non parlo di politica visto che sul forum è vietato ,ma fino a quando non ci sarà una volta per tutte stabilità ai vertici Rai non si farà niente ,visto che i pensieri saranno altrove :)
 
Purtroppo la RAI rappresenta degnamente tutti i limiti della burocrazia in Italia e cioè prima di far partire una cosa passono decenni in studi, progetti, sperimentazioni e poi ancora studi perchè i primi non erano approfonditi e così via :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

La RAI ha cominciato le trasmissioni in alta definizione con i mondiali di Italia 90 cioè quando nessuna TV in europa aveva ancora cominciato a pensare all'alta definizione. Ha trasmesso i mondiali di Francia 98 sul Sat in 16/9 e non so quante TV di stato europee l'abbiano fatto. Ma il risultato è che dopo oltre vent'anni siamo qui ancora ad aspettare almeno un misero 16/9 :eusa_wall: :eusa_wall:

Non ci trovate un anlogia con i tanti progetti faraonici mai cominciati come il "Ponte sullo Stretto" o come il Progetto "Grande Malpensa" nato negli anni 60 e poi diventato "Malpensa 2000" perchè ci sono voluti 40 anni per completarlo :5eek:
ed ora che è finito che succede??? Che l'Alitalia vuole chiuderlo :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
La RAI ha ottime competenze tecnologiche nostante molti di voi pensino il contrario

Comunque il problema dell'HD è il mezzo...il + ovvio e maturo sarebbe il satellite e la RAI potrebbe acceendere qualcosa in HD ma il problema è che di decoder sat HD in giro praticamente per i largo pubblico non ce ne sono

C'è quello di sky ma effettivamente sarebbe assai discutibile se per avere la RAI in hd bisogna fare il triplo abobnamento a sky...sky normale + sky hd + etc etc

Insomma accendere e produre qualcosa in HD è a facile portata di mamma RAI l problema è dove trasmetterlo e chi lo potrebbe ricevere

I decoder sat ormai sono roba da vendita online per i modelli per smanettoni o quelli free al supermercato per gli immigrati.....avete mai visto nei centri commerciali decoder hd sat non sky????
 
liebherr ha scritto:
La RAI ha ottime competenze tecnologiche nostante molti di voi pensino il contrario

Beh se permetti il fatto che fino ad ora continua a trasmettere in 4/3 quando ormai in tutti i paesi evoluti si trasmette in 16/9 qualche dubbio rimane....

La Rai avrebbe potuto avere gia da tempo una copertura satellitare dedicata all' Italia con un sistema di criptaggio che non crei problemi ad operatori stranieri visto che aveva fatto prove anni e anni fa col satellite Olympus a trasmettere in D2-MAC ma come al solito ha fatto solo prove ma niente di concreto alla fine.

Se avesse puntato un pochino sul satellite dai tempi dell' analogico avrebbe potuto coprire il territorio Italiano in maniera decente quando ancora in molte zone non si riceve ancora ed ora potrebbe diffondere senza bisogno di terzi i suoi programmi e senza far pagare abbonamenti supplementari come sta per fare la BBC.

Io non ci faccio troppo affidamento onestamente sulla RAI per coprire il gap che ha con le altre emittenti europee, se ha la tecnologia di sicuro non la usa certo con i suoi telespettatori.

Ciao ciao ;) ;)
 
Tra l'altro, lo sfortunatissimo Olympus, di cui il sottoscritto vide per mesi con i suoi occhi una parte dei collaudi (TWT di potenza), era già di per sè un precursore. Primo satellite in banda Ku con potenza ERP abbastanza elevata da permettere la ricezione diretta con una piccola parabola da 60cm, una cosa che per quei tempi era rivoluzionaria.:evil5:
...del tutto inutile, però, potremmo forse dire altro denaro "buttato al vento", visto che la RAI, servizio pubblico, non ha mai attivato un serio e completo servizio diretto da satellite verso l'utente/abbonato.:doubt:


TIKAL ha scritto:
La Rai avrebbe potuto avere gia da tempo una copertura satellitare dedicata all' Italia con un sistema di criptaggio che non crei problemi ad operatori stranieri visto che aveva fatto prove anni e anni fa col satellite Olympus a trasmettere in D2-MAC ma come al solito ha fatto solo prove ma niente di concreto alla fine.
 
Indietro
Alto Basso