darioi3liw ha scritto:Interessante, molte grazie per l'informazione.
Penso che acquisterò questa pen USB per poter essere aggiornato sulle variazioni di configurazione dei Mux del Digitale Terrestre.
A tal riguardo, mi sembra di aver letto che in Inghilterra è disponibile anche la pen per l'HD ( DVB -T2) Vi risulta?
Ah.......(che mona!! si dice in veneto) L'intervallo di guardia sò abbastanza bene cos'è per i segnali COFDM, solo che al momento in cui ho compilato il post non mi era venuto in mente che veniva indicato all'Inglese con la G che precedeva la I.
Ciao e grazie ancora per le info.
Questo thread è stato, per me ma penso anche per altri, un bel ripassino sulla trasmissione del DTT. Complimenti a tutti!
Vi voglio svelare un piccolo segreto......Ho imparato di più in due anni e mezzo (praticamente dalla mia iscrizione in questo Forum) che in trent'anni di professione sul campo.
Quando lo si fa per lavoro non sempre ci si impegna come quando lo si fa come un hobby.
Naturalmente ho potuto farlo grazie al background posseduto e all'esperienza.
Ciò non toglie che grazie alla frequenza del Forum ho dovuto riprendere concetti che avevo "assimilato nei corsi professionali che ogni tanto ho dovuto frequentare, ma è qui che poi l'ho "digeriti"
Quindi complimenti a tutti.
Ciao