[Altavilla Silentina, SA] Consiglio 2 antenne

annihilator

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Marzo 2010
Messaggi
157
Scrivo da una frazione di Altavilla Silentina, ho questo impianto:
1 antenna puntata a Postiglione polarizzazione verticale ed un centralino con ingressi per quarta, quinta banda e uhf

Vorrei puntare un altra antenna verso caposele (l'unica più o meno ricevibile dalla postazione da cui scrivo, visto che ho una collinetta dietro le mie spalle) per ricevere il mux telecapri e 7 gold (gli unici ricevibili da caposele).
Il problema è che dovrei non solo puntarla sempre in verticale ma non potrei ricevere entrambi essendo uno dei mux in terza banda e l'altro in quarta.
Il problema aumenta poi se si considera che potrei avere disturbi sull'altra antenna prendendo per propagazione altri canali trasmessi da postiglione.

Cosa mi consigliate di fare??
 
annihilator ha scritto:
Scrivo da una frazione di Altavilla Silentina, ho questo impianto:
1 antenna puntata a Postiglione polarizzazione verticale ed un centralino con ingressi per quarta, quinta banda e uhf
Salve! Non so se per la tua zona, possa andare bene questa lista:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=SA20&posto=Battipaglia

annihilator ha scritto:
Vorrei puntare un altra antenna verso caposele (l'unica più o meno ricevibile dalla postazione da cui scrivo, visto che ho una collinetta dietro le mie spalle) per ricevere il mux telecapri e 7 gold (gli unici ricevibili da caposele).
Il problema è che dovrei non solo puntarla sempre in verticale ma non potrei ricevere entrambi essendo uno dei mux in terza banda e l'altro in quarta.
Dando per scontato che la ricezione di questi 2 mux sia possibile nella tua zona, sei sicuro che uno di questi mux è trasmesso in banda III? Perchè se così fosse, è una cosa transitoria che verrà meno con lo switch-off di questa zona. Quindi, intervenire adesso per ricevere questo mux, sarà un intervento inutile.
Poi, per il mux in banda IV, si può aggiungere un'antenna ad hoc di buona direttività/guadagno, da cui filtrare solo questo canale con un filtro passa-canale e magari utilizzare l'ingresso di banda IV che c'è già (a meno che sia già utilizzato, ma credo che sia utilizzato solo l'ingresso UHF). Devi darci indicazioni più precise. Ciao.
 
La provincia di Salerno lo switch lo ha effettuato un anno fa circa... Quindi quello non sarebbe un problema. ;)


@ annihilator
Puoi precisare meglio quali canali/quali frequenze/bande intendi ricevere da ciascun sito? Perché sionora non mi riesce di seguire bene il tipo di intervento che vorresti fare sull'antenna... :eusa_think:
 
Grazie innanzitutto ad entrambi. Cercherò di essere più preciso.
Lo switch pff come diceva giustamente l'amico AG-BRASC è avvenuto da 1 anno quindi le frequenze sono più o meno definitive.
Prendendo spunto dal link ogtv postato da Eliseo le frequenze che vorrei catturare sono la 32 e 41 in polarizzazione verticale.
Il mio problema è questo:
Ho già un altra antenna puntata a postiglione in polarizzazione verticale e collegata al centralino nell'ingresso VHF. Come posso prendere le altre due frequenze dall'altro sito senza avere problemi con l'altra antenna.
Da precisare che spostando quella attuale ricevo perfettamente le due frequenze in questione quindi sono sicuro della loro effettiva ricezione tuttavia ho notato che prendevo per propagazione anche il sito di postiglione (perhè ho segnale molto forte da me da quel sito) per cui non vorrei incappare in problemi di altra natura.
Spero di essere stato più chiaro.
Buona serata.



AG-BRASC ha scritto:
La provincia di Salerno lo switch lo ha effettuato un anno fa circa... Quindi quello non sarebbe un problema. ;)


@ annihilator
Puoi precisare meglio quali canali/quali frequenze/bande intendi ricevere da ciascun sito? Perché sionora non mi riesce di seguire bene il tipo di intervento che vorresti fare sull'antenna... :eusa_think:
 
annihilator ha scritto:
Grazie innanzitutto ad entrambi. Cercherò di essere più preciso.
Lo switch pff come diceva giustamente l'amico AG-BRASC è avvenuto da 1 anno quindi le frequenze sono più o meno definitive.
Prendendo spunto dal link ogtv postato da Eliseo le frequenze che vorrei catturare sono la 32 e 41 in polarizzazione verticale.
Salve! Ero stato fuorviato dal fatto che parlavi di ricevere uno di questi 2 mux in banda VHF e quindi pensavo ch evolessi ricevere qualcosa da postazioni lucane o calabresi (non conoscendo la geografia della zona).
annihilator ha scritto:
Ho già un altra antenna puntata a postiglione in polarizzazione verticale e collegata al centralino nell'ingresso VHF. Come posso prendere le altre due frequenze dall'altro sito senza avere problemi con l'altra antenna.
Da precisare che spostando quella attuale ricevo perfettamente le due frequenze in questione quindi sono sicuro della loro effettiva ricezione tuttavia ho notato che prendevo per propagazione anche il sito di postiglione (perhè ho segnale molto forte da me da quel sito) per cui non vorrei incappare in problemi di altra natura.
Allora, la banda VHF non c'entra niente perchè entrambe le frequenze 32 e 41 sono in UHF; quindi non devi mettere mano all'antenna VHF che resta dov'è collegata. Forse, la soluzione per questa situazione è installare apposita antenna verso questa direzone e poi usare un miscelatore tipo il MEF della Fracarro tarato sulle 2 frequenze 32 e 41, dove ci sarà un ingresso che ti fa entrare tutte le frequenze uHF ecctto il 32 e il 41, a cui collegherai l'antenna già attualmente in uso; e all'altro ingresso che ti fa entrare solo i ch. 32 e 41, ci colleghi questa nuova antenna. Mentre, dall'uscoita di questo MEF vai all'ingresso UHF dell'attuale amplificatore. Però, ci sono delle possibili contro-indicazioni e quindi non so se la situazione di ricezione nella tua zona, lo possa consentire senza effetti negativi per la ricezione di altri segnali. Ma, in linea di massima, dovrebbe funzionare. Ciao e attendi altre più competenti risposte.
 
ciao eliseo grazie per la cortese risposta, si hai capito in pieno il mio problema. Ho visto che del mef ci sono diversi tipi, quale mi cosnigli per far passare il solo canale 32 e 41?
Va programmato???

EliseO ha scritto:
Salve! Ero stato fuorviato dal fatto che parlavi di ricevere uno di questi 2 mux in banda VHF e quindi pensavo ch evolessi ricevere qualcosa da postazioni lucane o calabresi (non conoscendo la geografia della zona).
Allora, la banda VHF non c'entra niente perchè entrambe le frequenze 32 e 41 sono in UHF; quindi non devi mettere mano all'antenna VHF che resta dov'è collegata. Forse, la soluzione per questa situazione è installare apposita antenna verso questa direzone e poi usare un miscelatore tipo il MEF della Fracarro tarato sulle 2 frequenze 32 e 41, dove ci sarà un ingresso che ti fa entrare tutte le frequenze uHF ecctto il 32 e il 41, a cui collegherai l'antenna già attualmente in uso; e all'altro ingresso che ti fa entrare solo i ch. 32 e 41, ci colleghi questa nuova antenna. Mentre, dall'uscoita di questo MEF vai all'ingresso UHF dell'attuale amplificatore. Però, ci sono delle possibili contro-indicazioni e quindi non so se la situazione di ricezione nella tua zona, lo possa consentire senza effetti negativi per la ricezione di altri segnali. Ma, in linea di massima, dovrebbe funzionare. Ciao e attendi altre più competenti risposte.
 
annihilator ha scritto:
ciao eliseo grazie per la cortese risposta, si hai capito in pieno il mio problema. Ho visto che del mef ci sono diversi tipi, quale mi cosnigli per far passare il solo canale 32 e 41?
Va programmato???
Praticamente, devi richiedere un MEF2/..., specificando le 2 frequenze UHF 32 e 41 sulle quali fartelo tarare, ma tieni conto delle attenuazioni su frequenze limitrofe e quindi bisognerebbe valutare se i livelli su questi canali sono tali da tollerare bene l'introduzione del MEF (ammesso che ci siano nella tua zona e t'interessino anche queste emissioni). Ciao.
 
intendi frequenze vicine alla 32 e al 41?? tipo 31 e 42???
se si non è un problema perchè lo switch off è avvenuto da un anno e da quella postazione frequenze vicine non sono attive ed in ogni caso ho l'altra antenna da cui dovrei prenderle.
Sai dirmi dove reperire il mef già tarato su queste due frequenze?? (anche in pm).
Gentilissimo.



EliseO ha scritto:
Praticamente, devi richiedere un MEF2/..., specificando le 2 frequenze UHF 32 e 41 sulle quali fartelo tarare, ma tieni conto delle attenuazioni su frequenze limitrofe e quindi bisognerebbe valutare se i livelli su questi canali sono tali da tollerare bene l'introduzione del MEF (ammesso che ci siano nella tua zona e t'interessino anche queste emissioni). Ciao.
 
annihilator ha scritto:
intendi frequenze vicine alla 32 e al 41?? tipo 31 e 42???
se si non è un problema perchè lo switch off è avvenuto da un anno e da quella postazione frequenze vicine non sono attive ed in ogni caso ho l'altra antenna da cui dovrei prenderle.
Sai dirmi dove reperire il mef già tarato su queste due frequenze?? (anche in pm).
Gentilissimo.
Comunque, mi riferisco anche ai segnali ricevuti con l'altra antenna, che potranno risultare un po' attenuati, dato che l'antenna che deve ricevere soli i ch. 32-41, va collegata all'ingresso del MEF che fa entrare solo questi 2 canali, e l'altra antenna all'altro ingresso che fa entrare tutti gli altri canali UHF, eccetto 32-42. Quindi, tieni conto che c'è questo rischio attenuazione dei segnali adiacenti. Per il FRACARRO-MEF, se digiti questi termini in un motore di ricerca, dovresti trovare svariati punti di vendita che li tarano e spediscono, ma esattamente non so cosa consigliarti precisamente. Ciao
 
ah ora ho capito. Quindi le due antenne vanno entrambe collegate al MEF e l'uscita andrà nell'ingresso UHF della centralina? ho capito bene??

Grazie infinite.

EliseO ha scritto:
Comunque, mi riferisco anche ai segnali ricevuti con l'altra antenna, che potranno risultare un po' attenuati, dato che l'antenna che deve ricevere soli i ch. 32-41, va collegata all'ingresso del MEF che fa entrare solo questi 2 canali, e l'altra antenna all'altro ingresso che fa entrare tutti gli altri canali UHF, eccetto 32-42. Quindi, tieni conto che c'è questo rischio attenuazione dei segnali adiacenti. Per il FRACARRO-MEF, se digiti questi termini in un motore di ricerca, dovresti trovare svariati punti di vendita che li tarano e spediscono, ma esattamente non so cosa consigliarti precisamente. Ciao
 
annihilator ha scritto:
ah ora ho capito. Quindi le due antenne vanno entrambe collegate al MEF e l'uscita andrà nell'ingresso UHF della centralina? ho capito bene??
Sì, certo, è proprio così. Ciao!
 
grazie mille per l'aiuto faccio sapere come è andata tempo permettendo ( si gela dalle mie parti...)
 
Indietro
Alto Basso