Alternativa alla sostituzione del centralino

andreatasca ha scritto:
Io cambierei la centralina,mettendola più potente e con ingressi UHF e non a bande separate.
:5eek: :5eek:
Impossibile... se miscelo solo la V come UHF con Penice in IV scompare tutto!!!
La mia zona (non TAINO che di persè è coperto bene in basso da Mottarone ed in alto da Varese) è tremenda... Un po' i riflessi della collina, un po' la difficoltà di superarla rendono la ricezione molto difficoltosa e ballerina...
 
Forse, Forse...

Oggi sono andato ad acquistare i pali da 60 e 50, lunghezza 3metri che mi permetteranno di raggiungere i 12metri complessivi.
La cosa più importante è la proposta fatta dal negoziante / antennista di fiducia:
mettere due filtri, un passa alto 35 sull'UHF e un passa basso 34 sulla IV°. Così facendo non perdo il 36...
Le prove da fare ora sono in ordine:

1) Mottarone, perchè va bene e si vede anche La7
2) Varese perchè, pur essendo dietro la collina qualcosa ricevo
3) Valcava perchè è il più affidabile ma anche il più lontano...

Vedremo cosa sarà meglio a 12metri di altezza!!! :D
 
miram ha scritto:
Oggi sono andato ad acquistare i pali da 60 e 50, lunghezza 3metri che mi permetteranno di raggiungere i 12metri complessivi.
La cosa più importante è la proposta fatta dal negoziante / antennista di fiducia:
mettere due filtri, un passa alto 35 sull'UHF e un passa basso 34 sulla IV°. Così facendo non perdo il 36...
Le prove da fare ora sono in ordine:
1) Mottarone, perchè va bene e si vede anche La7
2) Varese perchè, pur essendo dietro la collina qualcosa ricevo
3) Valcava perchè è il più affidabile ma anche il più lontano...

Vedremo cosa sarà meglio a 12metri di altezza!!! :D

Ciao. Con il dtt va evitata la preamplificazione, utilizzata con la tv analogica per avere i fatidici 75/80 dBmicroV per le immagini 'a specchio'. Piuttosto, dovresti verificare meglio i siti da cui ricevere per la tua zona. A me risulta, da Raiway, Campo dei Fiori per la Rai e non il molto più distante Monte Penice e Laveno per Mediaset (ma l'antenna va in verticale) o San Salvatore, che da copertura 90%. La preamplificazione può influire molto negativamente sul BER e sul MER, che sono parametri di gran lunga più importanti del livello; per agganciare stabilmente un mux anche in V banda bastano 51 dBmicroV, facilmente ottenibili con un amplificatore da 30 dB anche se il segnale in antenna è basso (diciamo sotto i 45 dBmicroV), quindi a cosa serve un pre? Se il segnale è di livello inferiore ai 35 dBmicroV al morsetto antenna, non c'è pre che tenga... non si possono fare i miracoli con il rapporto S/N. IL BER e il MER non li puoi assolutamente migliorare con l'amplificazione, solo peggiorare, e ti ripeto che sono parametri molto più importanti del puro livello del segnale, che era il principale con la tv analogica.
 
Grazie Piersan per i tuoi consigli... La zona la conosco molto bene e i siti di riferimento fanno acqua, anzi ci si affoga proprio... Taino è distribuito su una collina e la mia zona è nel lato opposto a SanSalvatore e Laveno! Uniche soluzioni sono quelle elencate e forse neppure quelle... Valcava è debolissima e solo alzando ci arriverò! Il pre serve eccome, considera che con le prove fatte, senza pre non ricevo nulla da valcava, nessun 49, 44 o 57 (mi sembra) mentre inserendolo compaiono... spero solo che con il nuovo palo da 6 metri aggiuntivi si possa risolvere... Meglio se entra mottarone comunque perchè da li prenderei anche il 48 con La7...
 
Indietro
Alto Basso