Come ho già scritto in precedenti post sto per acquistare un'antenna prime focus solid dish da 300 cm.
Ho letto quasi tutti i post presenti in questa sezione ma mi rimane ancora un dubbio:
l'altezza del palo a cui, sulla sua sommità, verrà assicurato il polar mount dell'antenna in questione.
Io ho fatto una considerazione sicuramente imperfetta e cioè che, avendo l'antenna un raggio di 150 cm, il palo dovesse avere un'altezza di 160 cm.
Cioè dal punto in cui c'è un ostacolo (pavimento o muretto) il palo dovesse uscire di almeno 160 cm.
Però, da come ho capito, l'arco azimutale che effettua l'antenna seguendo la fasca di Clarke non è perfettamente parallelo al suolo, ma genera degli avvicinamenti al suolo all'estremo est ed all'estremo ovest, è corretto?
Quindi secondo voi (e mi appello in particolar modo ai tremetristi del forum) quanto dovrebbe essere alto il palo dal suolo per permettere un'escursione libera da ostacoli?
In più lessi su un intervento di MEGADISH di qualche anno fa che il range di elevazione di una 3 metri (come quella da me scelta) permette un minimo di 5°, ciò cosa mi può comportare?
Considerate che non mi interessano i satelliti in orbita inclinata (sempre che ne esistano ancora di attivi per radiotrasmissioni) e che l'antenna non verrà provvista di attuatore per la correzione dell'elevazione.
Grazie anticipatamente per i consigli!
Ho letto quasi tutti i post presenti in questa sezione ma mi rimane ancora un dubbio:
l'altezza del palo a cui, sulla sua sommità, verrà assicurato il polar mount dell'antenna in questione.
Io ho fatto una considerazione sicuramente imperfetta e cioè che, avendo l'antenna un raggio di 150 cm, il palo dovesse avere un'altezza di 160 cm.
Cioè dal punto in cui c'è un ostacolo (pavimento o muretto) il palo dovesse uscire di almeno 160 cm.
Però, da come ho capito, l'arco azimutale che effettua l'antenna seguendo la fasca di Clarke non è perfettamente parallelo al suolo, ma genera degli avvicinamenti al suolo all'estremo est ed all'estremo ovest, è corretto?
Quindi secondo voi (e mi appello in particolar modo ai tremetristi del forum) quanto dovrebbe essere alto il palo dal suolo per permettere un'escursione libera da ostacoli?
In più lessi su un intervento di MEGADISH di qualche anno fa che il range di elevazione di una 3 metri (come quella da me scelta) permette un minimo di 5°, ciò cosa mi può comportare?
Considerate che non mi interessano i satelliti in orbita inclinata (sempre che ne esistano ancora di attivi per radiotrasmissioni) e che l'antenna non verrà provvista di attuatore per la correzione dell'elevazione.
Grazie anticipatamente per i consigli!