Altimetria Polaveno - Sito RAI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche seguitando come adesso a tenere una sola antenna puo provare a spostarla in un punto del tetto dove la ricezione dei rai migliora, i canali privati continuerebbero a essere ricevuti comunque.
 
Sempre che sia intenzionato a farlo.
Sperando che quando passeranno tutto in T2, forse nel 22° secolo, non si ripetano i problemi (anche per un solo provider) che sta riscontrando ora.
Con tivusat questi problemi sarebbero solo un brutto ricordo.
 
Sempre che sia intenzionato a farlo.
Sperando che quando passeranno tutto in T2, forse nel 22° secolo, non si ripetano i problemi (anche per un solo provider) che sta riscontrando ora.
Con tivusat questi problemi sarebbero solo un brutto ricordo.
È chiaro che se la Rai dovesse passare anche gli altri Mux al DVB-T2 con i parametri che sta usando ora per il Mux B, anche gli altri Mux avranno gli stessi problemi.
 
È chiaro che se la Rai dovesse passare anche gli altri Mux al DVB-T2 con i parametri che sta usando ora per il Mux B, anche gli altri Mux avranno gli stessi problemi.
E tu segnaleresti nuovi guasti... e loro giustamente non ti risponderebbero.
 
E tu segnaleresti nuovi guasti... e loro giustamente non ti risponderebbero.
Forse non ti è chiaro un concetto.

La Rai dichiara che c'è copertura e pieno servizio. Se la situazione dichiarata dalla Rai è reale, ma in più di metà comune ci sono problemi con i segnali Rai, vuol dire che la Rai ha "un guasto", così come lo chiami tu.
 
Forse non ti è chiaro un concetto.

La Rai dichiara che c'è copertura e pieno servizio. Se la situazione dichiarata dalla Rai è reale, ma in più di metà comune ci sono problemi con i segnali Rai, vuol dire che la Rai ha "un guasto", così come lo chiami tu.
È notorio che la RAI dichiara un comune coperto se lo è il 12% della popolazione. A Polaveno ci siamo... tanto che qualcuno stava in consiglio comunale poteva far mettere un impiantino comunale a Zoadello con i RAI...
 
No, la rai dichiara copertura 80% tu fai parte del 20% che non é servito.
Forse non ti è chiaro un concetto.

La Rai dichiara che c'è copertura e pieno servizio. Se la situazione dichiarata dalla Rai è reale, ma in più di metà comune ci sono problemi con i segnali Rai, vuol dire che la Rai ha "un guasto", così come lo chiami tu.
 
Te lo dico per l'ultima volta: devi spostare l'antenna. Per fartelo capire meglio, ci sono dei nulli dappertutto, anche in zone perfettamente servite e col ripetitore in ottica, é un fenomeno fisico, e non soltanto sulle bande tv ma su tutte le frequenze, riconosciuto da qualunque tecnico alta frequenza.
 
Ultima modifica:
Forse non ti è chiaro un concetto.

La Rai dichiara che c'è copertura e pieno servizio. Se la situazione dichiarata dalla Rai è reale, ma in più di metà comune ci sono problemi con i segnali Rai, vuol dire che la Rai ha "un guasto", così come lo chiami tu.
Sai non l'avevi mai scritto prima d'ora...😁
 
Te lo dico per l'ultima volta: devi spostare l'antenna.

Ma credi che il problema sia solo mio e della mia antenna?
E poi nullo per Rai e non nullo per l'altro Mux non Rai che ho citato?

Se EI TOWERS dichiara il 5% di copertura, ci sarà un motivo. Il traliccio della Rai sarà pure più alto, ma la zona è sempre quella e qualche metro in più non può fare una differenza così clamorosa.
 
Stiamo discutendo del nulla, ha scritto che riceve il MUX 40 in T2 mettendo un'antenna davanti ad una finestra a piano terra e ci stiamo ancora perdendo del tempo...... ha solo voglia di romp......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso