Alto Adige, l'Alta Definizione in DTT: assegnati spazi a Orf, Arte, Bbc e Srg

fano ha scritto:
Mah in effetti non ho capito bene come mai hanno deciso di ripetere un canale in Italiano...
(come per lo stesso motivo non c'entrava un fico BB1!)

un'altra spiegazione potrebbe essere:
l'annuncio qualche mese fa di trasmettere BBCone e HD Suisse era stato fatto prima di avere tutte le certezze di per poter farlo.
http://www.ras.bz.it/news/news_i.asp?art=325647&HLM=1
Hanno scoperto (purtroppo) che per la BBCone non avevano i diritti e per il canale HD Suisse mancano i presupposti tecnici (?).
Purtroppo non ho trovato quella notizia...
Immagino quindi, essendo già in trattive con la SRG SSR idée suisse, potevano decidere di adottare uno dei 3 canali in lingua francese o un canale generalista italiano... La1 della RSI.
Per uguagliare l'impossibilità di poter trasmettere la BBCone, dovevano tener conto che la La1, come SF1 e SF2 mandano in onda per tanti film e serie tv il doppio canale audio, con l'audio originale ... sarebbe inglese nella maggioranza dei casi.

Cmq, spero che riescano a stipulare qualche "accordino all'altoatesina" ;) con la BBC in futuro ...visto che ci sarebbe ancora spazio sul canale dove per adesso hanno messo "solo ORF 1/2 HD" :D
 
se solo mamma rai prendesse esempio
invece siam proprio messi male :mad:
 
ale7700 ha scritto:
se solo mamma rai prendesse esempio
invece siam proprio messi male :mad:
esatto e io(da come vedi nella firma ho la tessera ORF)quei canali li ho sempre visti perchè non fanno vedere pagliacciate,ma fanno molti film con orari umani,pensa su ORF1 in media i film iniziano intorno alle 20.10..:D e molti programmi di intrattenimento..;)
 
matthias ha scritto:
esatto e io(da come vedi nella firma ho la tessera ORF)
... ma vivi in una "zona d'ombra" o conosci qualcuno :icon_cool: per possedere quella scheda ... io l'ho richiesta un paio di volte, ma niente da fare ... :crybaby2:
 
semiramis ha scritto:
... ma vivi in una "zona d'ombra" o conosci qualcuno :icon_cool: per possedere quella scheda ... io l'ho richiesta un paio di volte, ma niente da fare ... :crybaby2:
io abito in Italia,ma ho anche una casa in Austria dove vado a fare le vacanze,l'ho richiesta per tenerla là nella casa e poi me la sono portata qua in Italia..:D :D :D ;)
 
http://www.ras.bz.it/news/news_i.asp?art=335266

Qualità d'immagine migliore sull' ensemble RAS 3-DVB


Per aumentare il datarate e con ciò la qualità d'immagine dei programmi televisivi Arte, 3sat e La1, portandola a quella degli altri programmi trasmessi dalla RAS, abbiamo modificato il seguente parametro:
Il coderate cambia da 3/4 a 5/6
Cosi è stato possibile aumentare il datarate complessivo dell' ensemble da 24,88 a 27,65 MBit/s.

Nella ricezione non dovrebbero sorgere dei problemi. Nonostante ciò, in caso di problemi, bisogna effettuare una ricerca manuale sul canale 27 per risintonizzare i programmi.

Ci scusiamo per eventuali inconvenienti!
 
Qui invece fanno sti giochini NION per aumentare la qualità MA dinuirla (tentare di far stare 9 canali dove prima ce ne erano 8 :badgrin:)... certo che se continuate così a furia di rosicare per punizione (;)) vi facciamo annettere all'Austria :eusa_naughty:

Ho però la strana impressione che vi piacerebbe assai :eusa_shifty:
 
cmq, qua in val venosta non riesco a prendere la7... purtroppo. neanche CIELO :doubt:
 
csae2014 ha scritto:
cmq, qua in val venosta non riesco a prendere la7... purtroppo. neanche CIELO :doubt:
mut_versorgungsbereich.jpg


muti.jpg
 
ciao ragazzi anch'io sono di bolzano. volendo io attaccare la chiavetta usb al dreambox per vedermi i canali dvb-t non ho capito ancora una cosa, per vedere orf1hd (che non vedo più sul sat :icon_rolleyes: )

La chiavetta dev'essere DVB-T o DVB-T2 ?

Grazie a chi mi risponderà
 
Indietro
Alto Basso