Altri ricevitori e finder

Salute a tutti,
Un paio di giorni fa mi è finalmente arrivato a casa il GTMEDIA V8 Finder Pro2; Versione HW 2.0, Vers. SW 365 del 13/11/2024.
L'ho voluto mettere subito alla prova con un po' di misure del mio attuale impianto TV SAT e DTT, ancor prima di fare l'aggiornamento all'ultima vers. SW.
Per quanto riguarda il tempo di rilevamento, mi pare che per le misure di base funzioni bene. Ho trovato un po' di latenza nelle misure di spettro del segnale sat, 1-2 secondi circa in Full Bandwidth cambiando polarizzazione H/V o banda H/L, niente di preoccupante o ingestibile.
Viceversa per il rilevamento dello spettro del segnale DVB-T/T2 (sempre Full Bandwidth), impiega un tempo di ben 15 secondi. Se poi si vuole lo spettro di un segnale via cavo (sempre Full Bandwiďth) servono addirittura 54 secondi !
Questi ultimi due sono tempi veramente troppo lunghi!
Succede anche a voi lo stesso, ovvero è normale (almeno per questo modello) ?
Avete per caso trovato un rimedio, tipo qualche settaggio, per accorciare questi tempi ?
Grazie in anticipo per ogni consiglio.
 
Ultima modifica:
Uscita la versione 476 del 3 luglio per il V8 Finder 2
Cosa avranno sistemato :eusa_think:

Visto che ultimamente c'era stata una piccola diatriba tra me e un webmaster della GT Media sul fatto che l'indicazione S (intensità segnale) era molto più bassa, circa 30 punti % percentuale se confrontata ad esempio con quella del V8X, avranno sistemato questa cosa? lo installo e vi faccio sapere.

edit 12:04

mi ero illuso, non hanno corretto l'indicazione S (intensità segnale) che rimane molto bassa rispetto al V8X ed in generale rispetto alla norma, per me non è un grosso problema basta saperlo, il bello (o il brutto) è che in base al segnale S indicato dal V8 Finder 2 in una foto che avevo postato li, hanno osato dire :lol: che era colpa del mio impianto :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Salve, possiedo un GTMedia V8 Finder Pro (senza il 2) con firmware originale, vorrei caricare i settings dei canali (fino ad ora non ho avuto bisogno di farlo perchè l'ho usato per puntare sat facili 13E, 19E, etc. etc.), ma non ho capito quale è il file corretto da scaricare fra quelli presenti qui

Dopo aver scaricato il file corretto, come lo carico sul finder?

Grazie in anticipo per l'aiuto :)
 
Salve, poi qualcuno lo confermerà, ma quello per il GTMedia V8 Finder Pro semplicemente non c'è perchè si tratta di un Finder e non di un ricevitore decoder, nessuno di quelli è compatibile.
 
Grazie per la veloce risposta.

Visto che questi finder altro non sono che dei decoder portatili con schermo incorporato, pensavo si potesse fare.

A questo punto non capisco come fare con questo finder a puntare un sat mai puntato e ricevuto prima, senza avere almeno un canale FTA di quel sat già memorizzato nel finder...

La procedura che normalmente uso è: mettere il decoder/finder su un canale FTA trasmesso del sat che voglio puntare e ruotare la parabola lentamente fino a vedere sullo schermo proprio quel canale.

Esiste un altro metodo per puntare un sat mai ricevuto prima senza il bisogno di avere almeno un canale di quel sat già memorizzato nel finder?
 
io memorizzo un TP con un canale FTA oppure un TP bello potente e punto con quello..non ti serve avere il canale già memorizzato.

alla fine ho un TP per ogni sat e con quello riesco a puntare..se dovesse servire puoi aggiungerne di più ma una lista canali intera non ti serve e non la puoi nemmeno memorizzare, lo spazio per i canali è poco (non ricordo precisamente quanto)
 
Esiste un altro metodo per puntare un sat mai ricevuto prima senza il bisogno di avere almeno un canale di quel sat già memorizzato nel finder?
Si, scegli nella lista satelliti se presente il satellite che vuoi puntare, scegli un trasponder che ha dei canali TV sicuramente attivi anche se non memorizzati nella lista canali, (guarda sui siti Lyngsat, Flysat, o Kingofsat) se non c'è dovrai prima aggiungerlo manualmente, le barre S e Q saranno a zero o comunque non daranno look, procedi al puntamento tenendo sott'occhio le barre di quel trasponder, quando hai puntato il satellite che si presume sia quello giusto le barre relative a quel trasponder diventeranno attive e cambieranno colore, quando hai il massimo segnale fai partire la ricerca e ti compariranno e verrranno memorizzati i relativi canali.
 
Grazie ad entrambi per le esaurienti risposte :)

Effettivamente quello da voi descritto è il metodo corretto.

Era da molto che non usavo il finder e l'avevo dimenticato... Purtroppo con gli anni la memoria non è più quella di una volta !
 
Il finder è già aggiornato all'ultima versione disponibile, in ogni caso grazie anche a te per la segnalazione ;)
 
Indietro
Alto Basso