in pratica è la serie B Austriaca che si apre anche alle squadre Italiane (dovrebbero essere ben 7, tra cui tutte le migliori) in fuga dal nostro campionato (troppo scarso tecnicamente e costoso economicamente)...
purtroppo ormai la situazione dell'Hockey Italiano di club è così disastrosa che stavolta la federazione non ha avuto altra possibilità che ingoiare il rospo e accettare questa migrazione di massa (alcune squadre Altoatesine erano già state nella B Austriaca "open" negli anni scorsi, salvo poi tornare indietro dopo un vero proprio ricatto della federazione Italiana)...
naturalmente il Bolzano invece continuerà a giocare nella principale lega Austriaca "open", la EBEL, qualunque cosa succeda al resto del movimento tricolore...
di benefici l'Hockey Italiano non ne può assolutamente trarre da nulla...ormai è morto e sepolto, confinato a quelle 3 valli dove è il passatempo locale nei mesi freddi e null'altro...
per cambiare rotta ci vogliono soldi (tanti soldi), idee, programmi, uomini capaci e organizzazione mirata...tutte cose che da noi o non ci sono mai state o che, quando sono apparse come la manna dal cielo per brevi periodi, sono state sabotate sistematicamente fino a farle sparire del tutto una volta ancora...