Altro che HD! Dateci almeno una buona SD!

pietro89 ha scritto:
i canali skysport hanno un bit rate molto alto
A conferma del fatto che gli eventi live (lo sport in particolar modo a causa dei movimenti veloci) ha necessità di un bit-rate alto, pena squadrettamenti a gogo.
Cmq, più in generale, essendo un ex patito del sat, vorrei sottolineare che i canali nazionali europei (in particolar modo i tedeschi e gli austriaci) hanno una qualità sul sat che non ha niente da invidiare a M7, anzi io li vedo addirittura meglio :5eek:
Nulla a che fare con la nostra Rai....

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
A conferma del fatto che gli eventi live (lo sport in particolar modo a causa dei movimenti veloci) ha necessità di un bit-rate alto, pena squadrettamenti a gogo.
Cmq, più in generale, essendo un ex patito del sat, vorrei sottolineare che i canali nazionali europei (in particolar modo i tedeschi e gli austriaci) hanno una qualità sul sat che non ha niente da invidiare a M7, anzi io li vedo addirittura meglio :5eek:
Nulla a che fare con la nostra Rai....

Ciao.

Vero, i canali tipo ORF, ZDF oppure gli svizzeri oltra a non squadrettare si vedono molto nitidi, mentre la Rai fa schifo, non come bitrate ma come nitidezza e colore, in quanto usa una fonte analogica convertendola in digitale in maniera poco professionale.
Lo sapevamo già ma di recente ne abbiamo avuto ulteriore conferma:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36183 basta che vi leggiate i post 8 e 10
 
parlando di mediaset premium, sapete mica a quanto trasmettevano gli anticipi e posticipi? :eusa_think:
 
Purtroppo anche con MP siamo sulla media di Fox. E adesso hanno pure aggiunto un settimo canale. Sono propro indeciso se acquistare il pacchetto calcio immagino che qualità invisionabile. Certo che in italia canali che trasmettono con qualità non c'è minimamente.

Purtroppo questo nn è solo colpa dei provider (sky mediaset rai etc) ma anche del popolo italiano al quale non interessa minimamente della qualità o meglio IMHO (e l'ho testato) la massa non si accorge della differenza tra una trasmissione pessima e di una in HD.

Bye
 
kapooo ha scritto:
Purtroppo questo nn è solo colpa dei provider (sky mediaset rai etc) ma anche del popolo italiano al quale non interessa minimamente della qualità o meglio IMHO (e l'ho testato) la massa non si accorge della differenza tra una trasmissione pessima e di una in HD.

Bye


Quotone :eusa_wall:
 
kapooo ha scritto:
la massa non si accorge della differenza tra una trasmissione pessima e di una in HD.

Bye

sfortunatamente non se ne accorgono perchè non sono nelle condizioni di accorgersene... quanti hanno un tv piatto?

Con i crt certe differenze di bitrate non si notano e quindi si continua...:eusa_wall:
 
trapianto ha scritto:
sfortunatamente non se ne accorgono perchè non sono nelle condizioni di accorgersene... quanti hanno un tv piatto?

Con i crt certe differenze di bitrate non si notano e quindi si continua...:eusa_wall:
Se ti dicessi i miei amici cosa guardano sui loro schermi piatti vantandosene pure ti metteresti le mani nei capelli :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Se ti dicessi i miei amici cosa guardano sui loro schermi piatti vantandosene pure ti metteresti le mani nei capelli :eusa_wall:

Infatti! La gente guarda canali analogici disturbati e pensa che si vedono bene solo perchè se ne autoconvincono, avendo uno schermo figo! E per di più tengono saturazione, contrasto e nitidezza mal regolati! :crybaby2:

Addirittura i negozi a volte non so come non si vergognino, mettono dei canali che a volte si vedono male già all'origine, a cui loro aggiungono colori sbilanciati, contrasti assurdi, e magari un bella immagine formato 4:3 tagliata sopra e sotto così non si leggono le scritte! E per condire il tutto magari un bel friggere dell'audio troppo compresso su qualche canale musicale tipo MTV Hits Italia!
 
Dingo 67 ha scritto:
Se ti dicessi i miei amici cosa guardano sui loro schermi piatti vantandosene pure ti metteresti le mani nei capelli :eusa_wall:

allora è proprio la fine :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall:
 
cmq su tutta questa storia io la penso così:

COSTI/BENEFICI: per me sarebbe sopportabile:
a)pochi canali con ottima definizione
b)molti canali con definizione minore

Quel che è intollerabile nella situazione attuale è la poca offerta di canali "interessanti" (questo intendevo sopra - Padre Pio non lo conto come canale!) correlata alla modesta qualità...in pratica dovendo tecnicamente scegliere tra una donna bella e povera o brutta e ricca, ci offrono...brutta e povera!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Zwobot ha scritto:
...e magari un bella immagine formato 4:3 tagliata sopra e sotto così non si leggono le scritte!
O peggio ancora un Canale 4/3 deformato in 16/9 per riempire lo schermo che poi la gente si convince che in TV sono tutti bassi e grassi come Costanzo :D :D :D
 
Zwobot ha scritto:
Infatti! La gente guarda canali analogici disturbati e pensa che si vedono bene solo perchè se ne autoconvincono, avendo uno schermo figo! E per di più tengono saturazione, contrasto e nitidezza mal regolati! :crybaby2:

Addirittura i negozi a volte non so come non si vergognino, mettono dei canali che a volte si vedono male già all'origine, a cui loro aggiungono colori sbilanciati, contrasti assurdi, e magari un bella immagine formato 4:3 tagliata sopra e sotto così non si leggono le scritte! E per condire il tutto magari un bel friggere dell'audio troppo compresso su qualche canale musicale tipo MTV Hits Italia!

OH MIO DIO è la quotazione migliore della mia vita!
 
trapianto ha scritto:
sfortunatamente non se ne accorgono perchè non sono nelle condizioni di accorgersene... quanti hanno un tv piatto?

Con i crt certe differenze di bitrate non si notano e quindi si continua...:eusa_wall:

ATTENZIONE: il tubo catodico è ancora il più diffuso nella case e questo aspetto non può essere trascurato dai broadcasters.
MA il punto chiave del 3ad che ho aperto voleva appunto definire una qualità minima SD (non HD) tale da non "rovinare" il segnale anche sul tubo catodico, dove la differenza fra un buon 5 Mbps a 720x576 ed un pessimo 2 Mbps con bassa risoluzione SI NOTA E MOLTO.
E' chiaro che poi non si apprezzano (almeno per la massa) invece ulteriori miglioramenti che quindo risultano "banda sprecata" per la maggior parte degli utenti.

Attenzione pi anche ad un altro punto:
la gente è "abituata a vedere l'analogico con le righe e disturbi" e anzi preferisce ciò ad un segnale digitale più pulito ma con squadrettamenti e più o meno frequenti blocchi immagine anche solo di un secondo...
 
BillyClay ha scritto:
la gente è "abituata a vedere l'analogico con le righe e disturbi" e anzi preferisce ciò ad un segnale digitale più pulito ma con squadrettamenti e più o meno frequenti blocchi immagine anche solo di un secondo...

Ed in mezzo purtroppo si sono persi l'analogico satellitare!

daWsOn_s ha scritto:
OH MIO DIO è la quotazione migliore della mia vita!

;)
 
Mi permetto di fare un piccolo OT che poi non è molto OT. Della serie buttiamo il cibo ai polli. Mediaset Premium ha aggiunto un 7° canale. Ora mi chiedo, alla domenica quanto tutti saranno pieni di partite come si vedranno???

Io un idea ce l'avrei ma me la tengo per me :D
 
kapooo ha scritto:
Mi permetto di fare un piccolo OT che poi non è molto OT. Della serie buttiamo il cibo ai polli. Mediaset Premium ha aggiunto un 7° canale. Ora mi chiedo, alla domenica quanto tutti saranno pieni di partite come si vedranno???

Io un idea ce l'avrei ma me la tengo per me :D

anche il mux2 mediaset ha 7 canali....
comunque c'è un 3ad apposta sull'argomento...con utenti non certo felici della novità!
 
Indietro
Alto Basso