Alzi la mano chi vede le partite su DTT

Per quanto riguarda le riflessioni, anche io mi riservo di rifletterci su e di fare una serie di commenti, che già ho in testa.
Invece, per quanto riguarda il sondaggio, io ci sono, Carta la7 e Mediaset, l'anno scorso abbonamento Fiorentina, quest'anno acquisto di eventi singoli, per la Fiorentina e per il Napoli.

Però, a questo punto, consiglierei ai MOD di fare due sondaggi, il primo per testare la presenza dei decoder e la loro divisione (Domanda: Che decoder possiedi, ipotetiche risposte: Zapper (senza interattività), Sintonizzatore integrato nella TV (senza interattività), Sintonzizatore integrato nella TV (con interattività), Decoder interattivo, senza contibuti, Decoder interattivo con contributo statale).
Il secondo sondaggio, invece, dovrebbe mirare alla diffusione delle schede:
Che scheda hai (MediasetPremium, La7 Cartapiù, entrambe, nessuna).
Potrebbe essere un ottimo strumento di analisi e test del mercato, magari da pubblicizzare anche, per riuscire a raccogliere il maggior numero di dati.
 
JQ68 ha scritto:
se vuoi riportare dei dati dovresti riportarli completi, infatti lo studio da te citato riporta anche che solo il 50% circa dei decoder DTT sono interattivi il che significa che unn 50% degli utenti non ha la possibilità (per sua scelta) di accedere ai servizi PPV,
poi bisognerebbe anche far notare che solo chi ha acquistato un dec. interattivo ha potuto usufruire dell'incentivo statale pagando il decoder la metà o addirittura solo una manciata di euro
non mi sembra quindi che si possa parlare di un gran successo
A me risulta che di tutti i dec dtt venduti al 31/12/2006, e che sono 4.748.638, gli interattivi finanziati sono il 43,6%, i non finanziati sono il 53% e gli zapper il 3,6%.
Fonte:
http://www.dgtvi.it/stat/Diffusione_Decoder/Page1.html

C'è inoltre un'aspetto di cui pare che alcuni si dimentichino, ovvero oggi acquistare uno zapper è altamente sconsigliato, in quanto al momento sono solo gli interattivi ad avere disponibili i sempre più frequenti aggiornamenti di cui questa tecnologia, che è in fase evolutiva, ha costantemente bisogno.

Ciao.

PS: ho 3 schede MP, ma le uso solo per i film.
 
Volevo capire una cosa: io ho 2 tessere mediaset premium. La prima è scaduta nel giugno 2005, l'altra scade quest'anno. Ovviemente io uso solo la seconda.
A questo punto mi chiedo: valgo doppio come abbonato? Il computo di tessere vendute è fatto dall'inizio oppure sono state sottratte man mano le tessere scadute? Per esempio, io ho anche una tessera La7, che però è anch'essa scaduta. A questo punto sono abbonato 3 volte, pur avendo solo 1 tessera attiva?
Soprattutto, non credo di essere l'unico in questa situazione...
 
Ganzarolli ha scritto:
C'è inoltre un'aspetto di cui pare che alcuni si dimentichino, ovvero oggi acquistare uno zapper è altamente sconsigliato, in quanto al momento sono solo gli interattivi ad avere disponibili i sempre più frequenti aggiornamenti di cui questa tecnologia, che è in fase evolutiva, ha costantemente bisogno.

Stai scherzando????
Ma perchè sconsigliare lo zapper? Su che basi tecniche lo dici????
Per chi è interessato ai canali TV Free non c'è alcun bisogno di aggiornamenti fw purchè il decoder sia dvb-T compliant!!!
Tutti i nuovi TV LCD avranno lo zapper incorporato e non devi mica aggiornarli!!!
L'interattività è stata il cavallo di Troja per far entare la ppv nel DTT.
Ma un decoder è "interattivo" se adotta lo standard MHP, non se ha il CA Irdeto o Nagra!!
Hai mai visto dare contributi a decoder interattivi ma senza Conditional Access??? Allora capisci lo scopo dei contributi: creare un parco macchine per la PPV, dell'interattività in realtà non gliene frega niente a nessuno, quella vera è su Internet ed è un'altra cosa.
 
Ganzarolli ha scritto:
A me risulta che di tutti i dec dtt venduti al 31/12/2006, e che sono 4.748.638, gli interattivi finanziati sono il 43,6%, i non finanziati sono il 53% e gli zapper il 3,6%.
Fonte:
http://www.dgtvi.it/stat/Diffusione_Decoder/Page1.html

C'è inoltre un'aspetto di cui pare che alcuni si dimentichino, ovvero oggi acquistare uno zapper è altamente sconsigliato, in quanto al momento sono solo gli interattivi ad avere disponibili i sempre più frequenti aggiornamenti di cui questa tecnologia, che è in fase evolutiva, ha costantemente bisogno.

Ciao.

PS: ho 3 schede MP, ma le uso solo per i film.

evidentemente i dati raccolti sono estremamente soggettivi infatti basta leggere qui per avere dati ben diversi
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882570&r=PI
non è neppure vero che sia Punto Informatico che tende a rilasciare dati denigratori contro il DTT, in quanto anche su questo sito vengono riportati dati abbastanza deludenti:
http://www.primaonline.it/notizie/dettaglio.asp?id=20680
Sembrerebbe quindi che solo 350.000 utenti avrebbero deciso di acquistare un DTT interattivo a prezzo pieno (in quanto 4 anni ?)
E' tutta da valutare poi l'attendibilità dell'indagine di GfK (quella da te presa in considerazione), visto che la metodologia utilizzata lascia alquanto a desiderare, sono stati presi come campione il 20% circa dei punti vendita escludendo a priori i canali dove le vendite sono "piu' deboli".
Chiaramente chi spinge e promuove (con i soldi di chi paga le tasse) il dtt non può poi pubblicare dati negativi, sarebbe controproducente e non giustificherebbe i milioni spesi,
penso che il dato piu' significativo sia il seguente:
dall'inizio dell'anno i canali sul DTT stanno diminuendo progressivamente
 
@BillyClay
ciao
concordo con te sull'inutilità dell'mhp. Abituato poi all'interattività via sat, quella del dtt è lenta come una lumaca, dipenderà anche dal ricevitore mio, ma in genere è lenta. La vedi una volta poi stop..un po' come le presentazione dei videogiochi.
A me interessa e incuriosiva, in quanto grande usufruitore del txt. Pensavo che il televideo digitale fosse molto meglio di quello canonico, invece...sono ritornato alle mie vecchie care pagine, tra l'altro molti ricevitori mhp nemmeno hanno il supporto per il txt quindi bisogna per forza armeggiare con due telecomandi.
 
Alzo la man anch'io, l'anno scorso tutto calcio, quest'anno solo Juve (serie b... :crybaby2: )

Saluti a tutti!!!:D
 
Progressive ha scritto:
Interessante articolo... non ha rilevato il fatto che il contributo statale indirettamente era un modo per avvicinar alla pay tv.

allora diciamola tutta: il contributo statale, voluto da Gasparri,è servito a favorire la vendita dei decoder interattivi, che Paolo Berlusconi aveva già pronti in casa e che a loro volta servivano per poter accedere a mediasetpremium (e sappiamo tutti di chi sia mediaset) la quale trasmettendo appunto su frequenze terrestri poteva fornire ai propri utenti le partite della seria A, che sul sat erano esclusiva di sky
 
JQ68 ha scritto:
allora diciamola tutta: il contributo statale, voluto da Gasparri,è servito a favorire la vendita dei decoder interattivi, che Paolo Berlusconi aveva già pronti in casa e che a loro volta servivano per poter accedere a mediasetpremium (e sappiamo tutti di chi sia mediaset) la quale trasmettendo appunto su frequenze terrestri poteva fornire ai propri utenti le partite della seria A, che sul sat erano esclusiva di sky

:laughing7:
 
Ho il pacchetto Tutto Calcio però devo precisa che il decoder l'ho preso prima che iniziassero le trasmissioni delle partite in ppv
 
JQ68 ha scritto:
allora diciamola tutta: il contributo statale, voluto da Gasparri,è servito a favorire la vendita dei decoder interattivi, che Paolo Berlusconi aveva già pronti in casa e che a loro volta servivano per poter accedere a mediasetpremium (e sappiamo tutti di chi sia mediaset) la quale trasmettendo appunto su frequenze terrestri poteva fornire ai propri utenti le partite della seria A, che sul sat erano esclusiva di sky
Già, peccato che la Solari fosse solo della metà di Paolo Berlusconi e che la Solari controllasse solo la metà di Amstrad Italia... e peccato che io di decoder della Amstrad (o anche Sansui) in giro non ne ho visti molti, nemmeno nelle promozioni Mediaset in cui era allegata la Carta MP...
Ma perchè queste visioni complottistiche alla Marcio Travaglio hanno tanto piede in Italia?
Vogliamo farlo un sondaggio? Chi ha un ricevitore DTT della Amstrad?
 
Già! ..io di queste marche che tu hai citato non ho praticamente nulla!!
Ho 2 ADB i-Can 3000 da oltre 3 anni quando ancora la PPV non esisteva.;)
 
Pigmos ha scritto:
Già, peccato che la Solari fosse solo della metà di Paolo Berlusconi e che la Solari controllasse solo la metà di Amstrad Italia... e peccato che io di decoder della Amstrad (o anche Sansui) in giro non ne ho visti molti, nemmeno nelle promozioni Mediaset in cui era allegata la Carta MP...
Ma perchè queste visioni complottistiche alla Marcio Travaglio hanno tanto piede in Italia?
Vogliamo farlo un sondaggio? Chi ha un ricevitore DTT della Amstrad?

la Amstrad è la maggior distributrice di decoder digitali in Italia, nei 6 mesi successivi all'approvazione del finanziamento per l'acquisto dei decoder digitali interattivi ha fatturato 141 milioni di euro, contro i 70 milioni dell'anno precedente
all'epoca in cui venivano votati gli incentivi per il dtt (2003) berlusconi, come riportavano i giornali, usciva dall'aula per non cadere nel conflitto di interessi
 
anch'io ho preso i decoder nel 2004 con un bel contributo un Telesystem 7.3 e uno strong 5505 (veramente OTTIMO) e da quest'anno seguo il Calcio Catania prima guardavo quando ne avevo voglia le grandi partite in posticipo a 3 euro ........
 
BillyClay ha scritto:
Stai scherzando????
Ma perchè sconsigliare lo zapper? Su che basi tecniche lo dici????
Per chi è interessato ai canali TV Free non c'è alcun bisogno di aggiornamenti fw purchè il decoder sia dvb-T compliant!!!
Tutti i nuovi TV LCD avranno lo zapper incorporato e non devi mica aggiornarli!!!
L'interattività è stata il cavallo di Troja per far entare la ppv nel DTT.
Ma un decoder è "interattivo" se adotta lo standard MHP, non se ha il CA Irdeto o Nagra!!
Hai mai visto dare contributi a decoder interattivi ma senza Conditional Access??? Allora capisci lo scopo dei contributi: creare un parco macchine per la PPV, dell'interattività in realtà non gliene frega niente a nessuno, quella vera è su Internet ed è un'altra cosa.
Sì, queste sono belle teorie, la realtà dei fatti è che oggi per potere usufruire di tutti i vantaggi e delle evoluzioni del dtt (una per tutte l'epg di secondo livello) se non hai un dec mhp (che si aggiornano OTA) ti attacchi al tram.
Poi è chiaro che l'interattività non è indispensabile, però OGGI mi sento di poter sconsigliare nel modo più assoluto di acquistare uno zapper, anche perchè il risparmio non vale assolutamente il rischio di trovarsi un dec che ti riceve solo la metà dei canali disponibili.
Infatti, di tutti i dec dtt in mio possesso (ormai sono a 4 + una scheda pc) dallo scaricamento degli aggiornamenti (alcuni come l'ADB già a quota 2) hanno migliorato NOTEVOLMENTE anche la ricezione dei canali deboli.
L'unica che è rimasta monca nella ricezione è proprio la scheda pc che non ha nessun aggiornamento disponibile.
Per cui, anche se l'mhp in via teorica non è strettamente legato agli aggiornamenti, defacto quelli che si aggiornano oggi sono gli mhp di cui mediaset si è fatta carico della trasmissione OTA.
Poi se invece vogliamo fare disinformazione diciamo pure che i dec integrati (quelli consigliati e finanziati da questo governo) sono la panacea perchè non sono predisposti alla ppv...chi vi dà credito pagherà di tasca sua....

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso