Alzi la mano chi vede le partite su DTT

JQ68 ha scritto:
la Amstrad è la maggior distributrice di decoder digitali in Italia, nei 6 mesi successivi all'approvazione del finanziamento per l'acquisto dei decoder digitali interattivi ha fatturato 141 milioni di euro, contro i 70 milioni dell'anno precedente
all'epoca in cui venivano votati gli incentivi per il dtt (2003) berlusconi, come riportavano i giornali, usciva dall'aula per non cadere nel conflitto di interessi



Se il fratello di Berlusconi ha FATTURATO 71 milioni di euro con la vendita dei dec Amstrad, possiamo ipotizzare che il prezzo di vendita al negoziante sia circa la metà del prezzo di vendita al pubblico, quindi ipotizziamo 50 euro cadauno, che suddiviso per 71 milioni farebbero 1,4 milioni di dec Amstrad venduti.
Ma stiamo parlando dell'Italia o di un'altro paese?
No perchè da quando mi interesso di dtt (e sono ormai 3 anni) io questo fantasmagorico dec Amstrad NON L'HO MAI VISTO:5eek:
Adesso salta fuori che un terzo del venduto è Amstrad :icon_bounce:
MAH!
Qualcosa non torna!
Qui mi sà che c'è qualcuno che racconta favolette :D

Ciao.
 
Ultima modifica:
JQ68 ha scritto:
http://www.primaonline.it/notizie/dettaglio.asp?id=20680
Sembrerebbe quindi che solo 350.000 utenti avrebbero deciso di acquistare un DTT interattivo a prezzo pieno (in quanto 4 anni ?)
Veramente non sò dove tu l'abbia letto, di seguito incollo il trafiletto con i numeri di dtt e sat, ma direi che è in totale disaccordo con quanto scritto da puntocom, e perfettamente allineato con il rapporto GFK dei dati di Novembre 2006.
I dati di Dicembre (con numeri leggermente maggiori) sono stati pubblicati dopo la data dell'Ansa che qui incollo:

Lo rivelano i dati raccolti dall'agenzia di sport & marketing Studio Figurelli, secondo la quale il 54% dei possessori di decoder per il DTT possiede una carta Mediaset Premium e entro il 2008 (elaborazione ItMedia Consulting, Makno Consulting ACNielsen su dicembre 2006) i possessori di carte ricaricabili raggiungeranno gli abbonati al satellite. A fine 2006 - sempre secondo lo Studio Figurelli - su 21 milioni e 835mila famiglie, il 18.10% (3.935.000) risultano abbonate a Sky, il 20.80% (4.542.000) possiedono un decoder, il 17.70% (3.858.000) lo tengono sempre collegato, l'11.30% (2.460.000) possiedono una tessera Mediaset, il 3% (654.000) una carta La7 (fonte Makno-Monitor DTT Italia-ACNielsen). Sempre a dicembre 2006, sarebbero poi oltre un milione e mezzo (1,680 milioni) le famiglie che seguono Premium Calcio (Mediaset), già più numerose di quelle abbonate a Sky Calcio (1,660 milioni, secondo ACNielsen). In crescita esponenziale i consumi. La ricerca rivela infatti che attualmente Mediaset vende in media ogni settimana oltre 110mila ricariche (110.610), a fronte delle 52.795 della stagione 2005-2006. Al 31 dicembre 2006, la diffusione delle carte è a quota 2.600.000, le ricariche a 5.400.000. E il pubblico è giovane: su un campione di 140mila utenti registrati, il 64% ha meno di 43 anni. Un successo ottenuto attraverso un'offerta sempre più diversificata: non solo sport, ma anche cinema e intrattenimento. Il 64% degli utenti (fonte ACNielsen) segue infatti la serie A e B, il 29% i film il 20% la Champions League, il 10% altro.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Se il fratello di Berlusconi ha guadagnato 71 milioni di euro con la vendita dei dec Amstrad,

Ciao.

SEI MITICO !

io scrivo fatturato e tu capisci guadagnato !
ma a scuola eri compagno di banco di Del Piero ?
 
La storia delle sovvenzioni ai decoder per far arricchire il fratello di Berlusconi è la solita favoletta politica... Spiegatemi allora perché nelle televendite Mediaset vendeva gli Adb... Cioè fanno tutto il casino della legge per agevolare Paolo e poi loro stessi si mettono a vendere altri decoder?
 
Ganzarolli ha scritto:
No perchè da quando mi interesso di dtt (e sono ormai 3 anni) io questo fantasmagorico dec Amstrad NON L'HO MAI VISTO:5eek:
Adesso salta fuori che un terzo del venduto è Amstrad

Ciao.

SEI MITICO 2 VOLTE !
io scrivo distribuito tu capisci marchiato !
mi sa che la scuola l'hai fatta epr corrispondenza !

p.s. le aziende sono obbligate a consegnar i loro fatturati alle camere di commercio, dove tali dati sono liberamente consultabili.
 
=Matteo82= ha scritto:
La storia delle sovvenzioni ai decoder per far arricchire il fratello di Berlusconi è la solita favoletta politica... Spiegatemi allora perché nelle televendite Mediaset vendeva gli Adb... Cioè fanno tutto il casino della legge per agevolare Paolo e poi loro stessi si mettono a vendere altri decoder?

che strano, gli ADB sono certificati da Mediaset, chisssà chi li ha fatti rodurre
mi viene un dubbio.....aspetta che provo a leggere sul frontalino, ah guarda c'è scritto Mediaset...
che coincidenza !
non sarà per caso che li ha commissionati proprio il biscione, in modo che fossero pronti proprio alla data dell'approvazione dei finnanziamenti ?
no non può essere uno che ha fatto parte della p2 non farebbe mai una cosa del genere !
e allora perchè qui c'è scritto il contrario ?
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/decoder_dtt_privacy-00193.html
 
Ganzarolli ha scritto:
Sì, queste sono belle teorie, la realtà dei fatti è che oggi per potere usufruire di tutti i vantaggi e delle evoluzioni del dtt
Ciao.

evoluzioni ?
scusa ma tu vivi a Bedrock ?
io a casa ho Fastweb e i tuoi 4 decoder il modem a 56
le ultime tv sono pronte per l'alta definizione e i tuoi 4 dec ti offrono evoluzioni in mpeg2
se sei interessato ai videogiochi puoi scegliere tra la ps3 nintendo wi, xbox, tu con i tuoi 4 dec. puoi fare giochini che fanno rimpiangere il commodore
i decoder sat da 5 anni sono dotati di scheda ethernet...
dove sono i vantaggi ?
mi sfugge......
 
JQ68 ha scritto:
SEI MITICO !

io scrivo fatturato e tu capisci guadagnato !
ma a scuola eri compagno di banco di Del Piero ?
Il FATTURATO che ne avrebbe ricavato Paolo Berlusconi non lo puoi calcolare sul prezzo di vendita del dec, in quanto essendo stata la Solari l'azienda distributrice (che non faceva vendita diretta) lo devi invece calcolare sul prezzo che il distributore fa al negoziante, che è solitamente di molto inferiore al prezzo di vendita al pubblico.
Lo insegnano alle elementari.....tu le hai già finite?

Ciao.
 
Ultima modifica:
JQ68 ha scritto:
evoluzioni ?
scusa ma tu vivi a Bedrock ?
io a casa ho Fastweb e i tuoi 4 decoder il modem a 56
le ultime tv sono pronte per l'alta definizione e i tuoi 4 dec ti offrono evoluzioni in mpeg2
se sei interessato ai videogiochi puoi scegliere tra la ps3 nintendo wi, xbox, tu con i tuoi 4 dec. puoi fare giochini che fanno rimpiangere il commodore
i decoder sat da 5 anni sono dotati di scheda ethernet...
dove sono i vantaggi ?
mi sfugge......
Mi sembra proprio che, come al solito, quando i bambini si avventurano a sputare sentenze su cose che non conoscono, dicono le solite minkiate.
Sai cos'è un aggiornamento OTA?
Documentati meglio prima di avventurarti in campi che non conosci...
Ahhh...la firma del maestro JODA...
 
JQ68 ha scritto:
SEI MITICO 2 VOLTE !
io scrivo distribuito tu capisci marchiato !
mi sa che la scuola l'hai fatta epr corrispondenza !
E dove avrei scritto "marchiato"?
Mi sa che non sai proprio leggere, o forse leggi ma l'input non arriva correttamente al cervello :icon_rolleyes:
Il che spiegherebbe perfettamente anche gli altri tuoi post, dove attribuisci quantità e numeri inesistenti sui link che incolli.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Il FATTURATO che ne avrebbe ricavato Paolo Berlusconi non lo puoi calcolare sul prezzo di vendita del dec, in quanto essendo stata la Solari l'azienda distributrice (che non faceva vendita diretta) lo devi invece calcolare sul prezzo che il distributore fa al negoziante, che è solitamente di molto inferiore al prezzo di vendita al pubblico.
Lo insegnano alle elementari.....tu le hai già finite?

Ciao.

infatti io ho parlato di fatturato della Amstrad non di PB, tantomeno della Solari
Hai un pò di difficoltà a capire l'italiano
Tale ammontare è raddoppiato nei 6 mesi successivi all'approvazione del finanziamento: questo è un dati di fatto.
Non ti viene il dubbio che ci sia un nesso ?
 
Ganzarolli ha scritto:
Mi sembra proprio che, come al solito, quando i bambini si avventurano a sputare sentenze su cose che non conoscono, dicono le solite minkiate.
Sai cos'è un aggiornamento OTA?
Documentati meglio prima di avventurarti in campi che non conosci...
Ahhh...la firma del maestro JODA...

con i decoder sat gli aggiornamneti OTA li facevi già 10 anni fa, capisco il tuo entusiasmo per aver scoperto una parola nuova, ma sei arrivato in ritardo
 
Ganzarolli ha scritto:
E dove avrei scritto "marchiato"?
Mi sa che non sai proprio leggere, o forse leggi ma l'input non arriva correttamente al cervello :icon_rolleyes:
Il che spiegherebbe perfettamente anche gli altri tuoi post, dove attribuisci quantità e numeri inesistenti sui link che incolli.

Ciao.

hai scritto tu di non aver mai visto decoder Amstrad,

forse allora sei tu ad aver problemi con i collegamenti al tuo cervello, mi spiace dirtelo, ma qui non c'è alcun aggiornamento OTA che possa risolvere il tuo problema
 
JQ68 ha scritto:
hai scritto tu di non aver mai visto decoder Amstrad,
Il legame fra Amstrad (marchio di cui conosco i pessimi prodotti da molti anni prima che Berlusconi entrasse in politica) ed il fratello eccellente, è che costui ha una partecipazione nella Solari, che è l'importatore Italiano dei prodotti Amstrad.
Il legame fra il contributo Italiano per il dtt e l'aumento del fatturato dell'Amstrad (di cui tu hai denunciato lo scandalo)
non vedo che nesso potrebbe avere, visto che di dec dtt Amstrad in Italia ne saranno stati venduti qualche centinaio (ora non più in quanto è stato tolto dal commercio Italiano).
Forse ha a che fare con il fatto che Sky ti impone un dec Amstrad? (che non passa dall'importatore).
Detto questo, metto fine a questa inutile e sterile polemica e ti aggiungo nella lista dei numerosi utenti che vengono a scrivere in questo forum per lanciare gli anatemi sul dtt.
PLONK!
 
Ganzarolli ha scritto:
Il legame fra Amstrad (marchio di cui conosco i pessimi prodotti da molti anni prima che Berlusconi entrasse in politica) ed il fratello eccellente, è che costui ha una partecipazione nella Solari, che è l'importatore Italiano dei prodotti Amstrad.
Il legame fra il contributo Italiano per il dtt e l'aumento del fatturato dell'Amstrad (di cui tu hai denunciato lo scandalo)
non vedo che nesso potrebbe avere, visto che di dec dtt Amstrad in Italia ne saranno stati venduti qualche centinaio (ora non più in quanto è stato tolto dal commercio Italiano).
Forse ha a che fare con il fatto che Sky ti impone un dec Amstrad? (che non passa dall'importatore).
Detto questo, metto fine a questa inutile e sterile polemica e ti aggiungo nella lista dei numerosi utenti che vengono a scrivere in questo forum per lanciare gli anatemi sul dtt.
PLONK!

non c'è bisogno di lanciare anatemi sul DTT, il suo fallimento, previsto e scontato sin dal lancio, è un dato di fatto, lo dicono le pessime cifre sui decoder vendute e la moria di canali in atto da qualche mese. E questo nonostante gli incentivi statali, le promesse mancate di fantomatici servizi interattivi e una data di switch-off mai arivata, perchè posticipata, per ora, di ben 5 anni
quanto allo scandalo che secondo te io avrei denunciato, il fatturato della AMstrad e delal Solari è stato sottoposto ad indagine parlamentare lo scorso anno, Berlusconi ne è uscito illeso solo perchè ha rispettato la legge farsa sul conflitto di interessi
faresti meglio a leggere qualche giornale ognitanto almeno sapresti cosa accade nel mondo
ma questo tu non puoi saperlo
 
e ne è uscito immacolato anche perchè guardacaso chi doveva semmai comminargli una pena è stato nominato da lui medesimo.......

Comunque si i decoder venduti dal fratello erano ben poca cosa però lasciano intendere quale etica abbiano

Per inciso poi tutti i prodotti Amstrad sono rigorosamente made in china e di bassissimo costo all'origine e questo forse bisognerebbe dirlo a chi sparla di dazi doganali ai prodotti cinesi

Il vero scandalo invece è che in realtà il contributo formalmente per la tv digitale è nella realtà un contributo ai decoder che servono per vedere Mediaset Premium la piattaforma pay tv di mediaset

Perchè ormai tolti i canali farsa di terzi ora emerge molto chiaramente che il dtt è solo Mediaset Premium e basta visto che la RAI non si vede che in pochissime zone e che trasmette solo cose assolutamente inutili che non guarda nessuno e analoga situazione per la 7 che avrà una quota sulla pay tv in dtt ridicola
Tanto che si è autosuicidata con lo scambio delle partite delle squadre di MP fuori casa
Da allora praticamente la scheda la 7 non serve + a nulla

Per cui i120 milioni di euro pubblici per i docoder dtt sono serviti a dare in gratis o quasi i decoder agli "abbonati" MP
 
liebherr ti dirò una cosa:

mi ricordi molto un postatore di qualche tempo fa, un certo Carlo. Che buttava in politica ogni cosa che riguardava il DTT ed era ossessionato dalla figura di Berlusconi.

Sei tu ?
 
Io non sono ossessionato da nessuno quindi non posso essere quel tale

Stavate già discutendo di questi temi e per vederlo basta leggere qualche messaggio prima del mio e non sono io che parlo di temi politici o perlomeno + di altri
Io critico la Gasparri semmai e gli incentivi statali ai decoder dtt e argomento pure le mie affermazioni
Ovviamente non si è obbligati a condividere quanto dico
 
Solo un paio di considerazioni sui contributi che devono essere ripagati dai broadcaster.

1) Non abbiamo considerato nei conti il numero di STB venduti con contributo PRIMA che partisse la PPV (che se ricordo bene è datata Gennaio 2005).
Il DTT è partito a Gennaio 2004. Mi sembrerebbe ovvio che i STB contribuiti in quel lasso di tempo non possano/debbano essere inclusi nel conteggio. Il fatto che M7 e La7 siano riusciti a "recuperarli alla causa" direi che è solamente un loro merito, ma la motivazione di chi li ha comprati non era certamente la PPV.

2) Altro punto saliente è quante famiglie in possesso di decoder accedono oggi alla PPV. Utenti unici intendo. Non si possono sommare le tessere scadute a quelle attive. Si dovrebbe in realtà arrivare a fare un calcolo di penetrazione totale cioè quante famiglie con DTT hanno avuto nel tempo almeno UNA tessera (a prescindere che l'abbiano oggi), ma escludendo tutte le duplicazioni di chi ne ha comprata più di una perché le prime duravano solo 5 mesi.

3) Perché penalizzare solamente le emittenti PPV? Ci sono anche nuove emittenti free che hanno cominicato a trasmettere e vendono pubblicità grazie al DTT. Rai Utile esiste e ha fatto contratti con le pubbliche amministrazioni per erogari servizi di pubblica utilità perché esistono STB interattivi e DTT. Quindi parte del loro fatturato immegino dipenda dai finanziamenti.
Se ci sono broadcaster che hanno avuto vantaggi allora si tratta di TUTTI i broadcaster attivi in DTT e non dimentichiamoci le varie sovvenzioni ai broadcaster locali per migrare al DTT (invece che al SAT).

Ricordo che gli incentivi, inoltre, sono stati dati agli utenti e non ai broadcaster che anzi penso abbiano dovuto sostenere non poche sepse per acquistare reti di trasmissione e adeguarle al DTT a fronte di una legge che OBBLIGAVA loro a spegnere l'analogico a fine 2006...

Questa pronuncia della commissione europea credo che sia assai facilmente impugnabile perché decide arbitrariamente che a pagare devono essere soalmente gli attori di un anello della catena del valore (i broadcaster) e paradossalmente non impone alcun pagamento a chi ha avuto direttamente le sovvenzioni: i produttori di decoder.

Sti soldi non se li sono mica intascati i broadcaster, se li sono presi i produttori di decoder e le grandi catrene di elettronica tipo unieuro, Mediaworld, ecc...

Ma sapete che speculazioni sono state fatte dalle grandi catene?
I STB costavano magari 80 Euro al produttore, venivano venduti a 130 Euro alle grandi catene e messi a 150 Euro in vendita.
Tutti ci guadagnavano, la gente se li portava via gratis e lo stato (cioè noi pagavamo).
Quando i contributi sono scesi, miracolosamente si sono sgonfiati anche i prezzi...

A me pare che sti soldi abbiano innanzitutto giovato a produttori e certi commercianti scorretti e speculatori (ma questo è il mercato).

Il fatto che poi la commissione europea abbia fatto una sentenza pro Sky e anti PPV secondo me è solo il segno che in Europa SKY ha potenti lobby e le usa il più possibile per osteggiare i suoi nuovi rivali in Italia.

Se il DTT fosse l'insuccesso che alcuni dicono, mi sa che Sky sarebbe assai meno agitata di come sembra!

;)

Ciaooo
 
Tinho ha scritto:
1) Non abbiamo considerato nei conti il numero di STB venduti con contributo PRIMA che partisse la PPV (che se ricordo bene è datata Gennaio 2005).
Il DTT è partito a Gennaio 2004. Mi sembrerebbe ovvio che i STB contribuiti in quel lasso di tempo non possano/debbano essere inclusi nel conteggio. Il fatto che M7 e La7 siano riusciti a "recuperarli alla causa" direi che è solamente un loro merito, ma la motivazione di chi li ha comprati non era certamente la PPV.

Quoto, ad esempio io lo ocmprai con contributo (da 150 euro) nel Luglio 2004 ben cinque mesi prima della partenza della Pay per view.


Tinho ha scritto:
Se il DTT fosse l'insuccesso che alcuni dicono, mi sa che Sky sarebbe assai meno agitata di come sembra!
;)
Ciaooo

Io dico che Sky nei prossimi mesi comincerà sempre più a soffrire la concorrenza del DTT (seppur siano due prodotti totalmente diversi) ... vedrete...

La grande sfida è conquistare la gente media, la middle class. Il consumatore di medio e basso livello di spesa che corrisponde però numeri elevatissimi.
Qui non si parla di 4-5 milioni di abbonamenti a costi esorbitanti, la grande sfida secondo me si baserà su circa un 30 milioni di possibili utenti cui vendere contenuti premium una tantum... magari 3/4 filmoni l'anno e quelle due/tre partite che decidono un campionato.
 
Indietro
Alto Basso