Amabili Resti - questa sera su sky cinema 1 ore 21.00

T

TVmania

Amabili-Resti-Poster-364x494.jpg


  • USCITA CINEMA: 12/02/2010
  • VOTO IMDB: 6,6/10
  • INCASSO BOX OFFICE ITALIA: 1.747.000 €
  • REGIA: Peter Jackson
  • SCENEGGIATURA: Peter Jackson, Philippa Boyens, Fran Walsh
  • ATTORI: Rachel Weisz, Mark Wahlberg, Saoirse Ronan, Susan Sarandon, Stanley Tucci, Michael Imperioli, Amanda Michalka, Nikki SooHoo, Reece Ritchie, Andrew James Allen, Rose McIver, Carolyn Dando, Christian Thomas Ashdale, Jake Abel, Anna George.
  • FOTOGRAFIA: Andrew Lesnie
  • MONTAGGIO: Jabez Olssen
  • MUSICHE: Brian Eno
  • PRODUZIONE: WingNut Films, Film4, Key Creatives, Papillon Productions
  • DISTRIBUZIONE: Universal Pictures - Dreamworks SKG
  • PAESE: Gran Bretagna, Nuova Zelanda, USA 2009
  • GENERE: Drammatico, Thriller
  • DURATA: 135 Min
  • FORMATO: Colore 1:2.35
  • VISTO CENSURA: VM14
 
ho appena comprato il libro.
appena finisco di leggerlo mi guardo anche il film.
 
Mi aspettavo molto di più. Non mi è piaciuto a parte qualche bel momento del "solito" Jackson visionario.
La storia sarebbe stata anche bella (non ho letto il libro) ma in certi momenti è stato pesantuccio......
 
non sprecate tuners va sull'On Demand alle 21.01 :) non penso di guardarlo non mi ispira molto...
 
Non mi è piaciuto molto.. troppo lungo .. troppo pesante...

Molde
 
cheguevara63 ha scritto:
sembrava di vedere Alice in Wonderland....:D
vero!!! io ho visto alice in wonderland dopo ed effettivamente mi ricordava di "amabili resti" :D :D
comunque, pur non avendo letto il libro, ho letto qua e là che anche la scrittrice (e quindi il romanzo), è stata "criticata" sulla rappresentazione letteraria del "paradiso".
credo che peter jackson, in quanto grande visionario, abbia invece apprezzato notevolmente la descrizione fatta dalla scrittrice, visto che non è solito accettare soggetti con trasposizioni "semplici".
io l'ho particolarmente apprezzato (tutto il film) e non mi è sembrato particolarmente lento, credo invece che se fosse stato più veloce, sarebbe stato il solito film freddo e scontato.
comunque è il mio gusto personale ;)
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
se fosse stato più veloce, sarebbe stato il solito film freddo e scontato.comunque è il mio gusto personale ;)

Secondo me (non mi è piaciuto) non è la lentezza il problema del film ma una certa incapacità (imho) degli attori a rendere credibile la parte (a parte la Sarandon che ha dato un tocco di pepe non da poco). Non penso nemmeno per incapacità degli attori....forse è un po' colpa di una sceneggiatura un pochino trascurata.
A me il "visionario" è piaciuto anche se pensavo in una maggiore interazione limbo-vita (tipo il fiore a metà film mi pare) . Più "occulto" insomma invece alla fine il limbo se ne sta sulle sue (anche giustamente se vogliamo) e i vivi non capiscono un tubo...e tutto si svolge così.

Insomma...ho visto pochi amabili resti.:badgrin:
 
Ah una considerazione..
come è possibile che sto film sia vietato ai minori di 14 anni??
Veramente certe censure non le capisco.
Non si vede praticamente nulla ..

molde
 
Indietro
Alto Basso