Amabili Resti - questa sera su sky cinema 1 ore 21.00

@Fabiet
:eusa_think: non la penso così sulla sceneggiatura... a me è sembrata lineare e senza grosse sbavature o trascuratezze;
quello che dici sul limbo e sui vivi è possibile che forse quello è proprio il messaggio che voleva dare il film ;) poi non so... non sono di certo nella testa di jackson. :D

@molde
forse l'ampio risalto che è stato dato di recente a jackson in seguito al signore degli anelli, poteva far rendere visibile il film anche alle platee dei più piccoli (giovani) e dato il tema del film (stupro e omicidio di minorenne), la censura ha voluto dare un freno.
poi comunque, son d'accordo con te che se ne poteva fare a meno, vista la resa finale del film.
il problema è che i visti censura che vengono attribuiti in italia (al cinema intendo) sono o "per tutti" o "vm14" o "vm18" (non esiste il "6", "10" o il "12"), quindi il divieto ai minori di 14 anni è stato facile da attribuire.
 
Se ti riferisci a scene a sfondo sessuale, non
c'è nulla che giustifichi una censura...forse per
la storia in sè del film, o per qualche immagine
macabra...anche se in fatto di censura siamo
al primo posto...:doubt:
 
io l'ho visto l'anno scorso al cinema ... film noia:eusa_shifty:
 
per me non è affatto un brutto film anzi è ottimo ....l'unica cosa che non mi piace è l'enfasi e l'eccessiva ridondanza delle scene ultraterrene...(insomma anche un po' banali)...ma il film merita eccome....lo avevo visto su blu-ray(per fortuna:D ) e ieri sera ho buttato l'occhio su +24...beh un hd come al solito piatto e spento...
 
Mi unisco a chi è piaciuto, così siamo in 3. E' un ottimo lavoro.
Ben fatto, forse troppo votato all'onirico, ma bello.
Saoirse Ronan è bravissima, mi aspetto grandi cose da questa giovane attrice.
Wahlberg è a tratti commovente, se vi mettete nei panni di un genitore..... brividi.

Il fatto che non si vede la violenza sulla ragazzina è dovuto al fatto che i genitori di Saoirse Ronan hanno chiesto a Jackson di non mostrarlo in quanto molto dura. Nel libro il killer stupra e poi uccide selvaggiamente la giovane.

La lentezza serve al clima del film, deve renderlo pesante. Sono fan sfegatato di Tarantino e Scorsese, trovo noioso anche Fast and Furious per intenderci, ma quì la lentezza mi è sembrata utile. Sei nel limbo, tutto scorre lento.
Tutto sommato ho visto che Jackson (che non amo per niente) è stato bravo a rendere in modo chiaro il contrasto tra la delicatezza dell'amore genitori-figlia e la durezza e cattiveria del killer. Se ci si sofferma a riflettere sulla storia c'è da stare male.

Detto questo, consiglio a tutti quelli che hanno amato Amabili Resti,
Creature del cielo di Peter Jackson. Lo fanno il 19 alle 23.10 su Cult mi sembra. Primo film di Kate Winslet. Davvero un esordio coi fiocchi. E un jackson senza effetti speciali.
 
jishin75 ha scritto:
Detto questo, consiglio a tutti quelli che hanno amato Amabili Resti,
Creature del cielo di Peter Jackson. Lo fanno il 19 alle 23.10 su Cult mi sembra. Primo film di Kate Winslet. Davvero un esordio coi fiocchi. E un jackson senza effetti speciali.
lo guardo sicuro ;)
 
lucio56 ha scritto:
per me non è affatto un brutto film anzi è ottimo ....l'unica cosa che non mi piace è l'enfasi e l'eccessiva ridondanza delle scene ultraterrene...(insomma anche un po' banali)...ma il film merita eccome...


condivido al 100%


Marco
 
Creature del cielo l'ho visto e lo riguarderò. Molto bello.
Ma questo amabili resti non mi è andato giù. Però non direi che è un brutto film. Non è un capolavoro, non è ottimo e soprattutto è sotto le mie aspettative (dopo king kong e il signore degli anelli e appunto creature del cielo mi aspettavo qualcosa di più)
 
Indietro
Alto Basso