Esatto, è soggettivo e soprattutto fuori argomento.troppe ce ne sono: Lost, The Shield, X-Files, Sons of Anarchy, è una discussione giustamente soggettiva, dare le prime 5 è veramente dura

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Esatto, è soggettivo e soprattutto fuori argomento.troppe ce ne sono: Lost, The Shield, X-Files, Sons of Anarchy, è una discussione giustamente soggettiva, dare le prime 5 è veramente dura
24 è nella mia top ten senz'altro. Nelle prime cinque io metto "Band of Brothers", "Breaking bad/Better call Saul" "John Adams", "Fringe" e "Star trek voyager "Si mi sono informato, 192 episodi però, tantini
Tanto per capire ho letto un po' di che si tratta, ma perchè è così bella? Le serie con fbi polizia ecc non mi esaltano tanto. Che ha di speciale??
Vista anche ioRagazzi da non perdere, veramente spettacolare, mi mancano due episodi
Potrebbe arrivare anche una seconda stagione
Questo perché The Terminal List è basato su una serie di romanzi dell’autore Jack Carr che contiene ben cinque voci.
Quindi anche 5 stagioni![]()
A quindi non si ha un finale?Ero arrivato a metà,quindi non serve finirla?Cancellata la seconda stagione di Notte Stellata: Night Sky 2 non ci sarà. Nonostante la presenza di Sissy Spacek e J.K Simmons, non è riuscita a conquistare i gusti del pubblico di Prime Video a fronte di considerevoli costi di produzione. [Fonte: tvserial.it]
Peccato, così resta tutto irrisolto, in sospeso e in fondo poco comprensibile.
Si ma preferirei qualche combattimento in più tra i super,troppe parole che servono a riempire e danno poco all'azione.Terza stagione di The Boys ampiamente promossa, grande serie!
Per niente d'accordo, i combattimenti hanno senso solo se contestualizzati a dovere e se sono necessari al dipanarsi della trama. Altrimenti si guarda la Ufc.Si ma preferirei qualche combattimento in più tra i super,troppe parole che servono a riempire e danno poco all'azione.
Però in effetti i supereroi si vedono prevalentemente in situazioni di pubbliche relazioni.Per niente d'accordo, i combattimenti hanno senso solo se contestualizzati a dovere e se sono necessari al dipanarsi della trama. Altrimenti si guarda la Ufc.
Però in effetti i supereroi si vedono prevalentemente in situazioni di pubbliche relazioni.
Perché il nucleo della serie è proprio lì! Il vero pezzo forte di The Boys è il mondo che fa da sfondo ai super, con la pungente satira sociale. Poi certo, ci sono personaggi scritti benissimo ed interpretati magistralmente (Patriota/Anthony Starr su tutti), ci sono effetti speciali di alto livello, c'è la violenza, lo splatter, il sesso, ecc...però ecco, il voler ridurre il giudizio su questa serie a:" mi piace quando si danno le botte" secondo me vuol dire averci capito poco o nulla.Però in effetti i supereroi si vedono prevalentemente in situazioni di pubbliche relazioni.
Ma parlano un po troppo e forse fare episodi da oltre un'ora e voler un po troppo caratterizzare i personaggi nelle loro relazioni sociali.Se posso permettermi sono troppo pochi i minuti di botte e troppi quelli in cui si parla,ma è sempre un giudizio personale come lo è il vostro.E mi permetto anche di dire che non ho dato giudizi sul vostro gusto personale quindi non vorrei neanche che lo diate sui miei giudizi dicendo che non ho capito niente di questa serie.Perché il nucleo della serie è proprio lì! Il vero pezzo forte di The Boys è il mondo che fa da sfondo ai super, con la pungente satira sociale. Poi certo, ci sono personaggi scritti benissimo ed interpretati magistralmente (Patriota/Anthony Starr su tutti), ci sono effetti speciali di alto livello, c'è la violenza, lo splatter, il sesso, ecc...però ecco, il voler ridurre il giudizio su questa serie a:" mi piace quando si danno le botte" secondo me vuol dire averci capito poco o nulla.
Quello sì, però, avendoci abituati in una certa maniera nella prima stagione in cui le due cose coesistevano, converrai che ha preso un'altra direzione. Poi vabbè, io ho visto solo le prime due puntate di questa stagione, quindi non ho abbastanza elementi per giudicarla nella sua interezza.Perché il nucleo della serie è proprio lì! Il vero pezzo forte di The Boys è il mondo che fa da sfondo ai super, con la pungente satira sociale. Poi certo, ci sono personaggi scritti benissimo ed interpretati magistralmente (Patriota/Anthony Starr su tutti), ci sono effetti speciali di alto livello, c'è la violenza, lo splatter, il sesso, ecc...però ecco, il voler ridurre il giudizio su questa serie a:" mi piace quando si danno le botte" secondo me vuol dire averci capito poco o nulla.
Sono daccordo,la prima stagione era in un modo,adesso sembra più una serie di super eroi che nella maggior parte del tempo sono a parlare come in parlamento o che sono a fare conferenze stampa.....quindi sempre più blablabla e poca azione,mio giudizio personale che conta meno di zero ovviamente.P.s.sarà mica che gli effetti speciali costano........Quello sì, però, avendoci abituati in una certa maniera nella prima stagione in cui le due cose coesistevano, converrai che ha preso un'altra direzione. Poi vabbè, io ho visto solo le prime due puntate di questa stagione, quindi non ho abbastanza elementi per giudicarla nella sua interezza.![]()
La serie non è fra le più belle di sempre però ci sono attori bravissimi principalmente Antony Starr, Karl Urban e Jensen Ackles.per me è una delle serie più sopravvalutate di sempre, comunque ne riconosco gli aspetti positivi, anche se nell’arco di una stagione girano e rigirano e poi si torna al punto di partenza, probabilmente perché vogliono allungare il brodo il più possibile visto il successo, comunque Kripke mi piace dai tempi delle prime stagioni di Supernatural, quindi massima fiducia