Amazon Amazon Prime Video - Le Serie TV

scusate ma Swamp Thing, the Widow , The Looming Tower e Cloak e Dagger hanno un finale ?

swamp thing mi sembra di ricordare di no

cloak e dagger invece mi sembra di si, inoltre se guardi marvel runaways nella terza stagione te li ritroverai lì, per cui avrebbero comunque un “seguito”
 
Appena finito di vedere “Upload”. Bello, ho visto tutti gli episodi in 2 serate e non vedo l’ora di vedere la 2a stagione.
Lo stesso entusiasmo quest’anno me l’ha dato solo “The Boys”, anche qui aspetto con impazienza la 2a stagione.
 
Appena finito di vedere “Upload”. Bello, ho visto tutti gli episodi in 2 serate e non vedo l’ora di vedere la 2a stagione.
Lo stesso entusiasmo quest’anno me l’ha dato solo “The Boys”, anche qui aspetto con impazienza la 2a stagione.

quoto.. un bel mix di thriller.. fantascienza.. commedy.. love..
 
gli episodi da 1 ora secca di prime e netflix non si possono sopportare, sono troppo lunghi. sono fuori standard perché sulle OTT possono fare come vogliono, e questo é un bene. ma la lunghezza corretta é 46 minuti classici da telefilm, la durata maggiore molto spesso é controproducente, guardi una serie BBC dove durano 1 ora intera o piú é una mattonata atomica, io porto sempre come esempio Sherlock, serie Bellissima di BBC, ma che dura troppo! per poi vedere Watson che si fa 4 piani di scale in tempo reale, che vantaggio da? ci sono scene dove si vede chiaramente che avrebbero dovuto tagliare per dare ritmo, ma che invece hanno lasciato per riempire 60+ minuti di girato.

io quando guardo su prime o netflix controllo sempre la durata, non perché mi condizioni, ma almeno mi preparo, se vedo 65 minuti so che devo fare piú attenzione o prendere una pausa, perché sono troppo abituato ai 46 minuti, per tempo e ritmo.

le sit-com da 24 minuti ancora meglio! tanto anche qui, al giorno d'oggi abbiamo la trama solo orizzontale e il bingewatching quindi sei tu a decidere veramente quanto dura un episodio, perché ne guardi 1, 2 o 1.5 é sempre uguale. Upload non é una sit-com, ma sfrutta la freschezza dei 24 minuti ad episodio (anche se il primo é molto piú lungo)

poi basta vedere le accettate alla prima stagione della casa di carta per capire che la durata giusta é meno di 46/50 minuti. la durata da Fiction della TV italiana é un mattone abominevole.
 
gli episodi da 1 ora secca di prime e netflix non si possono sopportare, sono troppo lunghi. sono fuori standard perché sulle OTT possono fare come vogliono, e questo é un bene. ma la lunghezza corretta é 46 minuti classici da telefilm, la durata maggiore molto spesso é controproducente, guardi una serie BBC dove durano 1 ora intera o piú é una mattonata atomica, io porto sempre come esempio Sherlock, serie Bellissima di BBC, ma che dura troppo! per poi vedere Watson che si fa 4 piani di scale in tempo reale, che vantaggio da? ci sono scene dove si vede chiaramente che avrebbero dovuto tagliare per dare ritmo, ma che invece hanno lasciato per riempire 60+ minuti di girato.

io quando guardo su prime o netflix controllo sempre la durata, non perché mi condizioni, ma almeno mi preparo, se vedo 65 minuti so che devo fare piú attenzione o prendere una pausa, perché sono troppo abituato ai 46 minuti, per tempo e ritmo.

le sit-com da 24 minuti ancora meglio! tanto anche qui, al giorno d'oggi abbiamo la trama solo orizzontale e il bingewatching quindi sei tu a decidere veramente quanto dura un episodio, perché ne guardi 1, 2 o 1.5 é sempre uguale. Upload non é una sit-com, ma sfrutta la freschezza dei 24 minuti ad episodio (anche se il primo é molto piú lungo)

poi basta vedere le accettate alla prima stagione della casa di carta per capire che la durata giusta é meno di 46/50 minuti. la durata da Fiction della TV italiana é un mattone abominevole.

tyler sulla durata sono d'accordo con te, il problema è che avere quella durata classica da telefilm fissata a quel minutaggio come dici tu (cioè quelle puntate che vanno in onda sui classici network televisivi) spesso significa avere 20 e passa puntate (anche 26 a volte) che lo trovo insopportabile più che avere 10 puntate da un'ora
 
non si può valutare genericamente un titolo dal minutaggio, dipende dall'interesse e dalla qualità dello stesso; non posso affermae " preferisco serie da 40 minuti e film da 90", si ok perchè avrei piu' tempo per altro? alcune io le farei anche durare 2 ore per episodio altre bastano 20 minuti. le comedy nel singolo episodio non hanno un intreccio narrativo tale da giustificare un minutaggio piu' lungo.
 
tyler sulla durata sono d'accordo con te, il problema è che avere quella durata classica da telefilm fissata a quel minutaggio come dici tu (cioè quelle puntate che vanno in onda sui classici network televisivi) spesso significa avere 20 e passa puntate (anche 26 a volte) che lo trovo insopportabile più che avere 10 puntate da un'ora

si per via della trama orizzontale, se fossero ad esempio puntate dell' A-team che di orizzontale aveva ben poco, le puntate da un ora sarebbero troppo lunghe. oggi con la diversa concezione della trama, 26 puntate solo in orizzontale sarebbe impossibile.

la giusta via é la solita, una bella via di mezzo con una trama orizzontale buona e credibile, e alcune puntate verticali per conoscere i personaggi ed approfondirli, verrebbe un numero giusto, tutti sarebbero accontentati :)

ti posso dire, io una serie come upload la ho guardata interrompendo a caso, non aspettavo la fine della puntata, tanto era tutto collegato e la fine della puntata lasciava sempre in sospeso qualcosa. la cosa veramente odiosa é quando fanno trama orizzontale e rilascio settimanale, vedi ad esempio star trek.
 
Anche a me le durate da un’ora non piacciono. Ma non mi piacciono neppure le durate da sit com da 22 minuti. Possibile che non siano capaci di trovare un compromesso da 45 minuti?
 
non si può valutare genericamente un titolo dal minutaggio, dipende dall'interesse e dalla qualità dello stesso; non posso affermae " preferisco serie da 40 minuti e film da 90", si ok perchè avrei piu' tempo per altro? alcune io le farei anche durare 2 ore per episodio altre bastano 20 minuti. le comedy nel singolo episodio non hanno un intreccio narrativo tale da giustificare un minutaggio piu' lungo.

non é una questione di quanto tempo hai, é di come lo riempi. é piú facile trovare cose inutili o fatte male in un ora di telefilm rispetto ad una puntata da 40 minuti, poi c'é da mettere in conto mille altre cose, non da poco la questione che parliamo di telefilm che vanno on OTT, quindi non hanno bisogno di una trama incalzante per convincerti a tornare dopo la pubblicitá. quindi é tutto piú rilassato e "spalmato" se mi passi il termine, su un minutaggio maggiore, e questo a volte rallenta la narrazione. invece con il classico episodio da 46 e le regole della tv commerciale é tutto diverso.

io sará che sono ancora abituato a quel genere di serialitá, la maggior parte dei telefilm che seguo é di CBS, e alcuni degli altri canali TV, quindi sento molto il cambio di impronta quando guardo qualcosa su netflix, dove invece c'é piú libertá e puoi andare lungo o corto che nessuno ti dice nulla. ci sono vantaggi e svantaggi in entrambi i modelli. io non giudico mai un telefilm dalla durata, ma la controllo cosí so cosa aspettarmi, perché se parto ad esempio immaginando di avere un concentrato di azione e poi ho 58 minuti lenti allora rimango deluso, invece cosí facendo so che se é lungo, é possibile trovare punti piú lenti dove la trama si svolge piú lentamente e mi va benissimo.

il problema é quando la puntata non ha nulla da dire, allora 30 46 o 60 é indifferente:)
 
gli episodi da 1 ora secca di prime e netflix non si possono sopportare, sono troppo lunghi. sono fuori standard perché sulle OTT possono fare come vogliono, e questo é un bene. ma la lunghezza corretta é 46 minuti classici da telefilm, la durata maggiore molto spesso é controproducente, guardi una serie BBC dove durano 1 ora intera o piú é una mattonata atomica, io porto sempre come esempio Sherlock, serie Bellissima di BBC, ma che dura troppo! per poi vedere Watson che si fa 4 piani di scale in tempo reale, che vantaggio da? ci sono scene dove si vede chiaramente che avrebbero dovuto tagliare per dare ritmo, ma che invece hanno lasciato per riempire 60+ minuti di girato.

io quando guardo su prime o netflix controllo sempre la durata, non perché mi condizioni, ma almeno mi preparo, se vedo 65 minuti so che devo fare piú attenzione o prendere una pausa, perché sono troppo abituato ai 46 minuti, per tempo e ritmo.

le sit-com da 24 minuti ancora meglio! tanto anche qui, al giorno d'oggi abbiamo la trama solo orizzontale e il bingewatching quindi sei tu a decidere veramente quanto dura un episodio, perché ne guardi 1, 2 o 1.5 é sempre uguale. Upload non é una sit-com, ma sfrutta la freschezza dei 24 minuti ad episodio (anche se il primo é molto piú lungo)

poi basta vedere le accettate alla prima stagione della casa di carta per capire che la durata giusta é meno di 46/50 minuti. la durata da Fiction della TV italiana é un mattone abominevole.
Solitamente la lunghezza classica è sui 40 minuti circa, per le sitcom 20. Ma ci sono delle serie i cui episodi hanno lunghezza variabile, mi è successo spesso con Shameless su Infinity e anche con La fantastica Signora Maisel su Prime Video. Ci può fare ben poco.
 
si per via della trama orizzontale, se fossero ad esempio puntate dell' A-team che di orizzontale aveva ben poco, le puntate da un ora sarebbero troppo lunghe. oggi con la diversa concezione della trama, 26 puntate solo in orizzontale sarebbe impossibile.

la giusta via é la solita, una bella via di mezzo con una trama orizzontale buona e credibile, e alcune puntate verticali per conoscere i personaggi ed approfondirli, verrebbe un numero giusto, tutti sarebbero accontentati :)

ti posso dire, io una serie come upload la ho guardata interrompendo a caso, non aspettavo la fine della puntata, tanto era tutto collegato e la fine della puntata lasciava sempre in sospeso qualcosa. la cosa veramente odiosa é quando fanno trama orizzontale e rilascio settimanale, vedi ad esempio star trek.
Appunto, un esempio del discorso che facevo sono le varie serie CW che hanno quella durata predefinita, una trama alla fine orizzontale ma con una puntata a settimana alla fine durano 6 mesi (e qualora le volessi guardare in binge watching sono allungate all'inverosimile e non finiscono mai). Se devo scegliere preferisco come ti dicevo 10 puntate da 1 ora che 22/25 da 45 minuti. Poi intendiamoci, sono gusti.
Upload comunque mi pare di capire che sia una serie da recuperare
 
Solitamente la lunghezza classica è sui 40 minuti circa, per le sitcom 20. Ma ci sono delle serie i cui episodi hanno lunghezza variabile, mi è successo spesso con Shameless su Infinity e anche con La fantastica Signora Maisel su Prime Video. Ci può fare ben poco.

A proposito di shameless. Ecco, questa è la classica eccezione, perché questa serie è talmente bella che la sua durata di 50-55 minuti, non solo non è un problema, ma è anche piacevole che duri così un episodio :)
 
non é una questione di quanto tempo hai, é di come lo riempi. é piú facile trovare cose inutili o fatte male in un ora di telefilm rispetto ad una puntata da 40 minuti, poi c'é da mettere in conto mille altre cose, non da poco la questione che parliamo di telefilm che vanno on OTT, quindi non hanno bisogno di una trama incalzante per convincerti a tornare dopo la pubblicitá. quindi é tutto piú rilassato e "spalmato" se mi passi il termine, su un minutaggio maggiore, e questo a volte rallenta la narrazione. invece con il classico episodio da 46 e le regole della tv commerciale é tutto diverso.

io sará che sono ancora abituato a quel genere di serialitá, la maggior parte dei telefilm che seguo é di CBS, e alcuni degli altri canali TV, quindi sento molto il cambio di impronta quando guardo qualcosa su netflix, dove invece c'é piú libertá e puoi andare lungo o corto che nessuno ti dice nulla. ci sono vantaggi e svantaggi in entrambi i modelli. io non giudico mai un telefilm dalla durata, ma la controllo cosí so cosa aspettarmi, perché se parto ad esempio immaginando di avere un concentrato di azione e poi ho 58 minuti lenti allora rimango deluso, invece cosí facendo so che se é lungo, é possibile trovare punti piú lenti dove la trama si svolge piú lentamente e mi va benissimo.

il problema é quando la puntata non ha nulla da dire, allora 30 46 o 60 é indifferente:)
Infatti secondo me non ci deve essere una durata fissa proprio per questo. Se un tratto di narrazione richiede più minuti va bene e fai una puntata da 50 minuti, allo stesso tempo se ne bastano di meno la puntata successiva può essere anche di 30, è la durata fissa (sia il minutaggio che il numero di puntate che devono coprire una stagione intera magari) che trovo noiosa
 
A proposito di shameless. Ecco, questa è la classica eccezione, perché questa serie è talmente bella che la sua durata di 50-55 minuti, non solo non è un problema, ma è anche piacevole che duri così un episodio :)
Ci sono stati episodi di Shameless che hanno avuto anche la classica durata di 40 minuti. Ma non è che si possano saltare quelli più lunghi.
 
Indietro
Alto Basso