Ameglia (SP):Due emittenti stessa frequenza

ottovalvole

Digital-Forum New User
Registrato
23 Luglio 2011
Messaggi
29
Località
Romito M. di Arcola (SP)
Il titolo forse non chiarisce la domanda. Cercando nel forum, non ho trovato quello che cercavo, per cui sono a chiedervi questa cosa: non ci ho ancora fatto caso "sul campo" o meglio non ho notato il comportamento di un decoder quando riceve ad esempio il canale 31 (frq 554) che viene irradiato sia dal Monte Serra come TvrVoxson sia dal ripetitore di Nicola Case Sparse (SP) come TeleLiguriaSud. I due ripetitori hanno azimut diversi ma in alcune zone di Ameglia(SP) si vedono allineati. Prevale il segnale più forte oppure memorizza tutte e due le emittenti??? Scusate la domanda stupida.
 
Beh si possono avere vari risultati:
- Se i segnali sincronizzati si li ricevi o da 1 postazione soltanto in questo caso la più forte ma può essere anche l'insieme dei 2 che ricevi. A patto che i 2 segnali siano sincronizzati (SFN)

- Se non dovessero essere in SFN allora vedi un buon livello di segnale ma la qualità a pari a 0 e non si aggancia nessuno dei 2 ;)
 
ottovalvole ha scritto:
Ottimo, grazie mille, era quello che volevo sapere!!!!!;) ;) ;) ;) ;) ;)
ciao, comunque attualmente è tutto risolto, in quanto tvr voxson ora trasmette in vhf10 dal serra(io non lo ricevo), quindi da ieri vediamo senza nessun problema TeleLiguriaSud da ortonovo...
..bisogna vedere se tvr voxson accende anche a santa lucia sul 10, se nò risaremo punto a capo...
in firma vedi quello che prendo a romito magra;)
 
ale89 ha scritto:
Beh si possono avere vari risultati:
- Se i segnali sincronizzati si li ricevi o da 1 postazione soltanto in questo caso la più forte ma può essere anche l'insieme dei 2 che ricevi. A patto che i 2 segnali siano sincronizzati (SFN)

- Se non dovessero essere in SFN allora vedi un buon livello di segnale ma la qualità a pari a 0 e non si aggancia nessuno dei 2 ;)
beh.. ma se, a quanto ho capito, sono due mux diversi direi che è impossibile che siano in SFN :D

comunque il problema non si pone più...
rob7417 ha scritto:
in quanto tvr voxson ora trasmette in vhf10 dal serra [..]..bisogna vedere se tvr voxson accende anche a santa lucia sul 10, se nò risaremo punto a capo...
Non credo che accenda sul 10 anche da santa lucia... sul Serra ha dovuto "traslocare" perché era su una delle frequenze vietate per via della Corsica, ma da altri posti che non siano Argentario o Poggino Roselle non dovrebbe avere veti ad usare il 31...
Spero che non vi si riponga il problema... "lo scopriremo solo vivendo"... ;)
 
Se sono due segnali di due mux diversi sulla stessa frequenza il decoder o sintonizzatore tv su quella frequenza da "nessun Segnale" .:eusa_naughty: Se vuoi vedere uno di quei mux devi fare una seconda discesa con l'antenna puntata sul ripetitore da cui trasmette quel mux . ;) Io non sono un antennista :D quindi non so se attraverso le cosidette "trappole" si può evitare la seconda discesa, ma fatto sta che è difficilissimo in quelle condizioni vedere entrambi i mux .:mad:

Dico ciò in base ad esperienza personale.
 
Molto piacere!!!!
Comunque anche se Voxson avesse definitivamente traslocato, lo stesso problema lo si dovrebbe avere anche per il canale 39 (ripetitore Pedona+ripetitore Nicola), 41 (Serra+Corsanico), 42 (Corsanico+Nicola), 43 (Pedona+S.Lucia), 47 (Corsanico + Nicola), 60 (Corsanico + Nicola). Ho estrapolato i dati dalle liste di Otgtv per il comune di Ameglia (SP) che si "affaccia" sui ripetitori sopra citati. Condividi???
 
ottovalvole ha scritto:
Molto piacere!!!!
Comunque anche se Voxson avesse definitivamente traslocato, lo stesso problema lo si dovrebbe avere anche per il canale 39 (ripetitore Pedona+ripetitore Nicola), 41 (Serra+Corsanico), 42 (Corsanico+Nicola), 43 (Pedona+S.Lucia), 47 (Corsanico + Nicola), 60 (Corsanico + Nicola). Ho estrapolato i dati dalle liste di Otgtv per il comune di Ameglia (SP) che si "affaccia" sui ripetitori sopra citati. Condividi???
non ti è ancora molto chiara la cosa...il 42-47-60 sono i mux timb che ovviamente utilizzano l SFN, quindi nessuna interferenza, stessa cosa il 39 di canale italia, stessa cosa il 41 sempre rtv38 è...
...il problema avviene su 2 segnali,stessa frequenza, ma emittenti diverse, che quindi non sono sincronizzate...
..per esempio il 21 di liguria tv(ortonovo) e reteversilia(pedona) che si annullano a vicenda....quando c è un temporale e si spenge liguriaTV mi vede la luce reteversilia
 
Ah, ok, ora la nebbia si sta diradando. Quindi se non ho capito male, se un'emittente viene trasmessa da due siti diversi, è per forza sincrona perciò la vedrei. Se due ripetitori irradiano nella stessa direzione e con lo stesso livello di segnale due diverse emittenti sullo stesso canale, non vedo una mazza. Corretto??????? :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
 
ottovalvole ha scritto:
Ah, ok, ora la nebbia si sta diradando. Quindi se non ho capito male, se un'emittente viene trasmessa da due siti diversi, è per forza sincrona perciò la vedrei.
per le nazionali sicuro(quasi:D ), per le locali, non tutte lo sanno fare l SFN, noi in toscana siamo messi abbastanza bene, in altre regioni hanno patito...
Se due ripetitori irradiano nella stessa direzione e con lo stesso livello di segnale due diverse emittenti sullo stesso canale, non vedo una mazza. Corretto??????? :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
esatto;) ...detto tra noi comuni mortali è cosi, poi i piu esperti sapranno essere piu esaustivi;)
ti riporto addirittura le esempio del 25..nei giorni dopo switch si riceveva TVL dal serra,poi piu niente, perche ha acceso il 25 di TLS da tecchioni e ultimamente il 25 da santa lucia sempre di TLS...addirittura 3 segnali sul 25, risultato: buio assoluto!!
Certo è un caso limite di chi abita a ridosso di 2 regioni
 
Indietro
Alto Basso