Amos 5 ...... problemi_____

Digitalbi

Bannato
BANNATO
Registrato
10 Maggio 2002
Messaggi
2.879
______da una fonte esterna..... testo tradotto in italiano con traduttore.


Amos-5 ora un satellite 'zombie'
Da Chris Forrester
30 novembre 2015


Satellite Amos-5 di Israele è andato scuro il 21 novembre con il suo proprietario tengono confermando la scorsa settimana che non potrebbe comunicare con il veicolo spaziale. Tengono ha detto che avesse cercato di ri-connettersi con il satellite, nella sua posizione orbitale di 17 gradi est. Osservazione terra, tramite potenti telescopi, ha confermato che il satellite era ancora nella sua posizione nominale.

Il satellite è stato lanciato nel dicembre 2011, quindi era a malapena un terzo nella sua vita operativa di circa 15 anni.

Tutti i satelliti vengono – prima o poi – a un end-of-life. La situazione normale è che il satellite morente mantiene del carburante a bordo in modo che la terra gli ingegneri possono utilizzare questi rifornimenti di combustibile finale a Spinta e dalla sua normale orbita geostazionaria di 35.786 km (22.236 miglia) sopra l'equatore. Questa cottura finale dei propulsori del satellite è progettato per sollevare il mestiere almeno altri 300 km più in alto e così ben fuori il modo dei paesi limitrofi in orbita.

Infatti, dal 2002 è stato un requisito formale che i satelliti geostazionari sono sollevati in un'orbita di cosiddetto 'cimitero'.

Ma queste regole non possono ora essere applicate ad Amos-5 che è lentamente alla deriva come un satellite di incontrollabile "zombie". Il problema è ulteriormente aggravato dal fatto che il satellite verrà estremamente vicino ad un numero di paesi vicini come sue derive dal 17 gradi est.

Una situazione simile si è verificato nel aprile 2010 quando un mestiere proprietà Intelsat (Galaxy-15) è andato storto e non ascoltare i controlli dai suoi tecnici di terra. Tuttavia, il Galaxy-15 era un vero e proprio 'zombie' in quanto essa continuò a trasmettere. Quando esso si spostò dalla sua sede ufficiale di 133 gradi ovest e raccolti segnali inviato in uplink da terra e potentemente con travi a vista torna alla terra.

Come la deriva continuato si è mosso pericolosamente vicino ad un numero di altri satelliti, tra cui proprietà SES AMC-11, ognuno dei quali sono stati deliberatamente spostati fuori del modo. A un certo punto che si è detto che lo Zombie era venuto entro 5 km di AMC-11, che è significativamente troppo vicino.

Tuttavia, questa storia in particolare ha avuto un lieto fine. Da dicembre 2010 batterie a bordo di Galaxy-11 avevano esaurito se stessi e così il satellite – come essi ingegneri aveva sperato – siamo andati in una modalità di sicurezza e aveva spento e in termini semplici aveva ri-avviato i suoi sistemi.

La tecnologia ha funzionato, e il satellite di nuovo iniziato a 'ascolto' ai suoi capi di terra. E ' stato il regalo di Natale perfetto, non solo per la squadra di talento di Intelsat ma per gli altri ingegneri preoccupato e duro lavoro che potrebbe iniziare ora dormire bene la notte. A seguito di test in orbita entro ottobre 2012 il satellite Errante torna stava lavorando alla sua vera casa, 133 gradi ovest.

Purtroppo, questa soluzione non è probabile per Amos-5. Se, come sembra, il satellite è completamente morto solo continuerà ad andare alla deriva. E come va alla deriva attraverso la cintura di Clarke (chiamato dopo Clarke) i satelliti nel suo percorso avrà solo ottenere fuori del suo modo – utilizzare un combustibile prezioso nel processo.

Ma la scienza – e fisica – forniscono un'eventuale soluzione. Come il satellite percorre lo spazio alla fine raggiungerà una Lagrangiana o punto di librazione, dove l'attrazione gravitazionale di un grande coccodrillo (vale a dire la terra) è controbilanciato da un potente, ma più bassa attrazione gravitazionale (vale a dire la luna). E mentre il satellite subirà qualche movimento è fuori pericolo e il mestiere rimarrà a tempo indeterminato.
 
Nell'articolo citano il problema del Galaxy 15 facendolo sembrare lo stesso dell'Amos 5... in realtà il problema è molto diverso, il Galaxy 15 non rispondeva ai comandi ma era rimasto completamente acceso (compreso le telemetrie) e quindi quando cominciava ad avvicinarsi ad un altro satellite durante la sua deriva, interferiva con i suoi transponder attivi (considerando che lavorava in banda C standard, dove in nord america è molta usata sui vari satelliti) oltre al rischio collisione.... con Amos 5 se non riescono a riprendere il controllo, c'è solo il rischio di collisione durante la deriva, come è avvenuto per il Yamal 201......
 
Si hanno qualche novità a riguardo i 17E? Questa posizione verrà riutilizzata o rimarrà solo un ricordo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E gli operatori tv che trasmettevano da quel satellite, usano un'altra posizione momentaneamente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stando a Lyngsat la posizione attuale risulta a 23,5 E con tutti i suoi transponder non attivi mentre kingofsat lo dà a 29,5 E in movimento e flysat lo ha tolto dalla lista!
 
è alla deriva e piano piano va sempre + a est sicuramente sara stato parcheggiato fuori posizione altrimenti se rallentasse all'orbita degli altri tutto il gruppo che sta dietro gli andrebbe contro creando un disastro
 
E' alla deriva e non ha accettato nessun comando, dalle stazioni di controllo... sta reagendo alle forze gravitazionale, tutti i satelliti che incontra sul suo percorso c'è rischio di collisione e quindi ai satelliti interessati vengono effettuate le manovre per evitare la collisione con Amos 5... comunque ad un certo punto (fra parecchi mesi), invertirà il moto tornando indietro.

E gli operatori tv che trasmettevano da quel satellite, usano un'altra posizione momentaneamente?

Sono passati alla concorrenza, se non ricordo male qualcuno è passata su Astra 4A/SES-5.. purtroppo non avevano nessun piano d'emergenza.
 
Beh il SES 5 ha giusto giusto un beam che più o meno ha la stessa copertura del defunto amos 17E, ora però non ricordo di preciso i nomi dei bouquet presenti a sui 17E...comunque quel beam potrebbe essere una nuova sfida per la mia 305 anche se dubito che ci possa essere un aggancio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si ho appena verificato anch'io dal sito di Satelio, secondo te che sia possibile un aggancio del beam Sub Saharan Africa dall'Italia? E soprattutto dal nord Italia?
 
Indietro
Alto Basso