Ampliamento impianto antenna terrestre da 4 a 6 prese

edinson

Digital-Forum Gold Master
Registrato
8 Aprile 2010
Messaggi
3.791
Salve a tutti.

Come da titolo ho la necessità di ampliare il mio attuale impianto di antenna terrestre, per portare le prese antenna tv da 4 a 6.
Tale modifica si rende necessaria perchè a breve riceverò le digitalkey di sky, per cui in due stanze avrò bisogno di ulteriori due prese tv perchè come è noto i decoder di sky non hanno l'uscita passante dell'antenna.

Attualmente il mio impianto è costituito da un'antenna privata posizionata sul tetto del palazzo, un cavo che scende sino ad arrivare in una cassetta nel mio appartamento, all'interno della quale vi è un partitore 5-2400 MHz ad un ingresso e 4 uscite senza passaggio di corrente.

Le mie domande vertono appunto su come portare il segnale antenna tv sulle digitalkey. Quali soluzioni dovrei adottare? Quale soluzione sia migliore in termini di "qualità" del segnale.?
Potrei portare ulteriori due cavi in modo da aggiungere le due prese. In questo modo dovrei sostituire il partitore da 4 uscite con uno da 6?In questo caso il partitore dovrebbe essere sempre senza passaggio di corrente o con passaggio di corrente come quelli che si usano per il satelitte?
Oppure ancora, dovrei mettere dei deviatori o derivatori, perdonatemi non so come si chiamano di preciso.
O ancora potrei dividere direttamente il segnale direttamente in loco, sulle due prese?

Scusatemi, se avrò detto qualche inesattezza, ma da poco mi sto interessando a questo tipo di impianti.

Ringrazio in anticipo chiunque abbia dei suggerimenti da darmi.
 
Se il segnale attualmente ti risulta essere di buon qualità, puoi sostituire l'attuale partitore da 4 uscite con uno da 6 uscite.
La conseguente perdita di segnale, che con un partitore a 4 uscite è di solito d 7-8dB, diventerà all'incirca di 9dB (un'aumento di attenuazione direi poco significativo).
Se non ci sono amplificatori da palo da alimentare da casa, il passaggio o meno della CC è indifferente. Nel dubbio, se puoi, scegline uno che consenta tale passaggio. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Se il segnale attualmente ti risulta essere di buon qualità, puoi sostituire l'attuale partitore da 4 uscite con uno da 6 uscite.
La conseguente perdita di segnale, che con un partitore a 4 uscite è di solito d 7-8dB, diventerà all'incirca di 9dB (un'aumento di attenuazione direi poco significativo).
Se non ci sono amplificatori da palo da alimentare da casa, il passaggio o meno della CC è indifferente. Nel dubbio, se puoi, scegline uno che consenta tale passaggio. ;)

Grazie mille per la celere risposta.

No, non credo vi sia un amplificatore, altrimenti con l'attuale partitore (senza passaggio di cc) non funzionerebbe, invece il segnale è molto buono ( non ho niente per misurarlo, mi baso su una questione visiva e sul fatto che con il decoder digitale terrestre mi da su canale 5 99% di segnale e 94% di qualità, anche se no sò quanto sia attendibile una "misura" di questo tipo).

Comunque se il partitore con o senza passaggio di cc non influisce sulla qualità del segnale, con disturbi sull'immagine, dovuti ad esempio agli oscillatori potrei adottare questa soluzione.
Cosa mi dici invece dei derivatori? Potrei mettere un derivatore a due uscite a monte dell'attuale partitore che collegherei su una uscita, mentre per l'altra ne comprerei un altro a due uscite.

Quale soluzione ritieni migliore e fattibile.

Grazie ancora.


Ps. naturalmente sono ben accette anche altre soluzioni e/o consigli, da parte di chiunque.
 
Certamente puoi anche mettere un derivatore passante a due uscite (ovvero, due derivate e una passante) derivate a monte dell'attuale partitore.
Le due uscite derivate serviranno le due nuove prese, mentre la passante andrà all'ingresso del partitore preesistente.

Tieni presente che:
- La perdita alle uscite connesse al partitore aumenterà comunque di almeno un paio di dB: è la lieve attenuazione di passaggio del derivatore posto a monte (potrebbe essere anche un po' di più, secondo i modelli di derivatore).
- L'attenuazione sulle prese derivate solitamente è di almeno 12-14dB (o anche di più, secondo i modelli).

Approssimativamente, su un derivatore passante, minore è l'attenuazione delle derivate, maggiore è quella di passaggio e viceversa.
 
Mi pare di capire che la soluzione migliore sia quella di sostituire il partitore attuale a 4 uscite con uno a 6, meglio se è con passaggio di cc, dico bene?

Di una soluzione di questo tipo cosa mi dici:

-Partitore a 4 uscite (quello attuale)
-sulle due uscite da cui partono i due cavi che forniscono le prese,sui cui sono collegati i due tv, posso inserire 2 partitori o derivatori ad 1 ingresso e due uscite ciascuno ,direttamente dietro i televisori?
Cosa comporterebbe in termini di qualità del segnale?

Grazie.
 
Come ho detto, con o senza CC, in assenza di amplificatori da palo, fa lo stesso.
Se vuoi inserire due partitori su due delle uscite del partitore attuale, scegli al limite quelle i cui cavi collegati alle rispettive prese devono utilizzare il tratto di cavo più breve, così compensi la perdita (anche se ritengo che per un risultato più equilibrato e con una perdita di segnale il più contenuta possibile, la soluzione di cambiare il partitore attuale con uno a sei uscite sia la più indicata). ;)
 
Grazie AG-BRASC. Sei stato gentilissimo.L'ultima domanda e non ti disturbo più.Ma se metto un partitore a 8 uscite, non si sa mai per il futuro, le due uscite che rimarrebbero scoperte devo chiuderle con delle resistenze?

Ps. se qualcun'altro avesse altri soluzioni da suggerire, sono bene accette, anche se mi sembra di capire che più di quelle suggerite c'è poco altro.
 
Sì, nel caso di uscite lasciate libere è sempre consigliabile una chiusura con un carico da 75 Ohm.
Tieni conto che un partitore col doppio delle uscite, in questo caso da quattro ad otto, rispetto ad un altro aumenta la perdita di almeno 3dB (secondo la regola per cui ad ogni divisione per due del segnale corrispondono 3dB in meno. Idem al rovescio in caso di raddoppio). :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso