ampliamento impianto scr

nome in uso

Digital-Forum Master
Registrato
31 Marzo 2010
Messaggi
917
un amico mi ha chiesto di portare in tutte le camere la presa sat, e non essendomi mai interessato di scr, sono completamente a zero, chiedo il vostro aiuto.
l'impianto è un comune impianto sky vecchio di 8 anni, un anno fa gli è stato installato il mysky hd.
adesso vorrebbe avere la presa sat in tutte le camere, tenere il mysky in soggiorno e le altre utenze che dovrebbero restare indipendenti.
partendo dal presupposto che per il mysky serve un lnb scr (o sbaglio?), cosa occorre per ampliare l'impianto?
devo cambiare lnb e prendere un twin o quad?
devo mettere un ripartitore scr con 2/4 uscite?
devo mettere i decoder a cascata?
non vorrei dire una fesseria, ma dietro il decoder, mi sembra di aver visto uno switch o splitter.
Grazie Ciao
 
Allora, il Myskyhd funzia sia con scr che con impianto "classico", a seconda del bisogno. Nel caso del tuo amico sembra che abbiano fatto l'aggiornamento tipico dell'impianto da mono calata single feed a SCR: hanno messo un lnb SCR e collegato la calata singola (che già c'era) dall'uscita SCR al Mysky, dove viene divisa in due da un partitore/splitter (a volte è integrato nel MySky). L'SCR ha il vantagio di portare fino a 4 utenze Sky sullo stesso cavo (indipendente mente da come il cavo è collegato tra un decoder e l'altro, puoi mettere tutte le prese in cascata, ma sarebbe meglio fare un sistema a "stella" per minimizzare la lunghezza delle calate tra le prese e l'LNB sulla parabola).

Per aggiungere altre prese il problema fondamentale è capire quante calate puoi far arrivare all'appartamento e quante in ogni singola stanza, e quindi apire che genere di decoder il tuo amico potrebbe piazzarci.
Se gli va bene comprare dei decoder SCR (tipicamente i Tivusat di fascia medio-alta o altri SkyBox) ti basta splittare la calata che va al mysky e mandarla alle varie prese delle camere. In questo modo potrà avere altri due decoder addizionali sull'impianto (o uno solo con doppio tuner), a patto che siano scr e si accontenti di hotbird (quindi praticamente solo per Sky e tivusat).

Se invece vuole comprare decoder tradizionali e usarli con più satelliti sarebbe meglio passare ad una forma di impianto classico, ovvero con un cavo per ogni tuner/utenza (quindi il Mysky avrebbe bisogno di un cavo in più). Per questo ti servirà un LNB normale a più uscite (a questo punto un quad o octo), e dovrai tirare delle calte addizionali (minimo due, per arrivare a tre) dalla parabola all'appartamento, e quindi portare la terza, ed eventualmente la quarta, calata alle prese. Puoi condividere più prese sulla stessa calata, ma potrai far funzionare solo un decoder per volta (o meglio, potrai avere un solo decoder da collegare alternativamente alle varie prese che intrealtà "ciucciano" dalla stessa uscita dell'LNB).

Al sistema classico puoi facilmente aggiungere altri lnb (ed eventualmente parabole) per vedere altri satelliti, in numero molto alto (fino a 16). Per l'SCR invece l'unico modo per vedere due satelliti è usare uno dei costosi MSW scr a 8 segnali if (130€ ca.), puoi gestire due satelliti e fino 8 utenze sulla stessa calata (ma i decoder italiani in genere supportano solo le prime 4 utenze scr), avrai bisogno di un lnb quattro (apposito per MSW) con quattro cavi verso il MSW, e dell'alimentazione elettrica li dove metterai il MSW stesso.

Ricorda che su qualunque calata sat (scr o normale) puoi inserire le frequenze DTT (il msw ha anche un'entrata apposita, altrimenti bastano dei mix-demix da pochi euro, però poi servono le prese demiscelate)

Saluti.

P.S.: scusa, noto ora che il pivello tra noi due sono io, forse sono stato un po' prolisso, ma magari può servire ai meno esperti che capitano sulla discussione...
 
solo adesso penso che 4 calate siano eccessive, la casa anche se ha solo una decina d'anni è stata fatta dal padre, quindi all'antica, penso ci sia un corrugato di piccolo diametro, quindi impossibile fare 4 calate, tra l'altro penso che in quel corrugato passi anche il terrestre.
comunque se ho capito bene, se decide di non fare altre calate, deve acquistare o altri skybox o dei costosi decoder scr da mettere a cascata, quello che non capisco è cosa voglia dire "splittare e mandare il segnale".
forse si riesce a far passare un'altra calata, e se non ricordo male ci sono degli lnb twin che hanno un utenza scr e l'altra no, avrebbe almeno un altra utenza.
sempre se non ricordo male ho letto che ci sono degli splitter o ripartitori scr, potrebbero fare al caso suo?
in questo caso servono sempre decoder scr o skybox?
lo sky box deve essere di nuova generazione o si possono usare i vecchi?

Ciao
 
Mi scuso per il termine forse un po' regionalistico "mandare" e per l'inglesismo "splittare". Quel che intendo dire è che l'SCR funziona tutto come un'unica calata/cavo: puoi avere diverse ramificazioni (con degli splitter/partitori che semplicemente dividono il cavo in due o più "rami"). Il segnale delle utenze è diviso per "frequenza", quindi in sostanza ogni decoder riceve anche il segnale destinato agli altri decoder. Puoi quindi mettere i decoder in cascata, oppure semplicemente dividere il cavo in qualunque punto e mandare un ramo al mysky ed uno all'altro decoder (o agli altri deocoder), non c'è differenza tra una presa e l'altra, alla fine a tutti i decoder arriva lo stesso segnale, e ognuno utilizza solo la frequenza SCR a lui riservata. In totale potresti avere fino a 8 frequenze, ma gli LNB con scr integrato ne creano solo quattro (si potrebbe dire che sono dei quad-SCR), e comunque i decoder italiani non supportano più di 4 frequenze.

Come hai giustamente osservato tutti gli LNB SCR hanno anche un'uscita classica per collegare un decoder "normale", quindi de facto sono dei "quad-scr + single". Esiste poi un lnb SCR della inverto che ha addirittura due uscite "normali".

Gli splitter/partitori scr sono dei normalissimi partitori, che però devono avere il passaggio di corrente (per alimentare l'LNB) e del tono diseqc a 22khz (per dare i comandi all'LNB). Non eseguono alcuna funzione "attiva" nell'impianto, semplicemente dividono il cavo in due, "mandando" lo stesso identico segnale da tutte e due le parti.

Il mio skybox lo ho preso nel 2006 o 2007, e sicuramente supporta l'SCR. Presumo quindi che tutti i decoder Sky dal 2007 in poi (e forse anche quelli un po' più vecchi) supportini l'SCR. Se il tuo amico invece vuole usare decoder più economici (e spesso funzionali) che non supportano l'SCR devi fare una calata separata da quella scr, una per ogni decoder non SCR. Se ti basta un decoder non scr e non vuoi miscelare DTT+SAT (cosa da evitare se possibile) avrai quindi 3 calate dal tetto: una per il terrestre, una scr che va al MySky, ed una "sat normale", collegata all'uscita "legacy" (=normale, non scr) dell'LNB SCR, per il decoder aggiuntivo.

Ricapitolando:
-un impianto SCR è strutturato in maniera simile ad uno terrestre, il segnale è lo stesso per tutti, quindi basta un cavo solo (collegato come si vuole, in cascata, con partitori/derivatori...), ma fino a 4 decoder max
-Ogni decoder classico ha bisogno di un cavo suo fino all'lnb o al MSW
-Non si può trasformare l'SCR in normale
-Salvo soluzioni molto costose l'SCR supporta un solo satellite
-Se hai una calata sat o più (anche scr) puoi fare a meno di un cavo terrestre dedicato...

P.S.: ci sono soluzioni alternative (molto alternative) per avere più utenze sat "normali" su uno stesso cavo, ma dati i costi edi i problemi annessi gli conviene comprarsi un altro decoder SCR...
 
Ultima modifica:
ok grazie, credo di aver capito. (CREDO)!!
la soluzione piu semplice e meno dispendiosa, sembra quella di levare lo splitter che hanno inserito dietro il mysky e metterne uno per 4 utenze.
una sola cosa di cui vorrei essere sicuro, lo splitter/ripartitore, esiste quello scr?
eventualmente devo acquistarne uno cosi(scr), oppure ne basta uno qualsiasi 1 in 4 uot?
Ciao
 
Come già detto non esistono splitter "esclusivamente" SCR. Sostanzialmente basta un buono splitter satellitare, assicurati dal venditore che lasci passare il tono di ritorno 22Khz e l'alimentazione ~12v (ma credo che tutti i partitori/splitter comuni lo facciano...)

Ma non ti conviene dividere la calata più a monte? Se "crei" altri rami dietro al MySky dovrai poi farli tornare indietro per il corrugato fino ad una scatola comune alla stanza del mysky ed alla stanza dove metterai la presa aggiuntiva...
A meno che non ci siano altri corrugati che vanno dalla zona mysky alla stanza nella quale aggiungere il satellite, cosa in effetti probabile se l'impianto DTT è strutturato in maniera piuttosto classica (con un corrugato che corre "orizzontalmente" per tutta la casa...)
 
Yapok ha scritto:
Ma non ti conviene dividere la calata più a monte? Se "crei" altri rami dietro al MySky dovrai poi farli tornare indietro per il corrugato fino ad una scatola comune alla stanza del mysky ed alla stanza dove metterai la presa aggiuntiva...
A meno che non ci siano altri corrugati che vanno dalla zona mysky alla stanza nella quale aggiungere il satellite, cosa in effetti probabile se l'impianto DTT è strutturato in maniera piuttosto classica (con un corrugato che corre "orizzontalmente" per tutta la casa...)

pensavo proprio di usare una scatola di derivazione che c'è dietro il mysky, inserire il ripartitore in quella scatola e da li far partire le diramazioni.
adesso che mi ci fai pensare, mi sembra che mi sia stato detto che i corrugati per il terrestre passino stanza per stanza, devo verificarlo.
Grazie per le risposte, sei stato gentilissimo.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso