Amplificare antenna televes dat hd uhf/vhf

areggio ha scritto:
Intervengo solo per dire che il discorso di usare l'antenna in modo non attivo (credo che Semmy intenda questo per "oggi ho provato anche senza alimentazione sull'antenna ma non si riceveva quasi niente" ) era stato ipotizzato in precedenza da me per verificare la situazione con la nuda antenna, come, colgo l'occasione per ricordare, è sempre più opportuno, sia che si usino strumenti che si vada a naso.
Volevo dirlo perchè non diventi, come leggo, un motivo di critica a Semmy, che a quanto pare almeno questo consiglio lo aveva ascoltato ;)

Anzi, se vuole indicarci i risultati...perchè anche il "quasi niente" che dice può essere indicativo, se si vogliono fare delle prove con attenzione...
Infatti nei mie post precedenti avevo semmai lodato che se fosse uno appassionato sperimentatore era + che giusto fare tentativi per raggiungere risultati accettabili, ma se poi devo essere preso in giro da un incompetente è chiaro che mantengo le distanze e lo ridimensiono anche se francamente non è nel mio "modus operandi". Sul forum è evidente che siamo tutti qui a collaborare e aiutare persone meno esperte ma prendere lezioni gratuite francamente non mi sta affatto bene, anche perchè ho dato la mia disponibilità e cordialità assoluta.
:D
 
flash54 ha scritto:
Avevo letto tutto, prima di postare, e l'impressione che ho avuto è che potevi usare un tono diverso.
Le critiche fatte con leggerezza sono costruttive ma il modo in cui gli hai fatto notare l'impreparazione lo avrà un tantino demoralizzato.
Non era questa la mia intenzione , ma non c'è cosa più fastidiosa nel tendere la mano e poi essere presi in giro, offende e non poco e proprio perchè si è disinteressati nel dare consigli.... ci sono rimasto davvero male. Tutto qui, accetto le critiche, anzi le giudico costruttive per migliorare ma non e mai le prese in giro
 
luigiC ha scritto:
Non era questa la mia intenzione , ma non c'è cosa più fastidiosa nel tendere la mano e poi essere presi in giro, offende e non poco e proprio perchè si è disinteressati nel dare consigli.... ci sono rimasto davvero male. Tutto qui, accetto le critiche, anzi le giudico costruttive per migliorare ma non e mai le prese in giro

Vorrei chiudere l'Off Topic per non venire meno allo spirito del thread:
Se fai, ad esempio, l'infermiere sarà difficile mettersi in testa che l'alimentatore va by-passato e non risolvi solo togliendo soltanto l'alimentazione. Stesso discorso per l'alimentatore che puoi evitarti di by-passare e basta staccare la spina.
Se l'hai recepita come una presa in giro perchè direttamente coinvolto, ti posso garantire che vista dall'esterno mi è sembrata una innocente e spontanea dichiarazione di chi ignora totalmente cosa c'è in tutti gli scatolotti "strani" che un incompetente può trovare in un impianto d'antenna.
 
flash54 ha scritto:
Vorrei chiudere l'Off Topic per non venire meno allo spirito del thread:
Se fai, ad esempio, l'infermiere sarà difficile mettersi in testa che l'alimentatore va by-passato e non risolvi solo togliendo soltanto l'alimentazione. Stesso discorso per l'alimentatore che puoi evitarti di by-passare e basta staccare la spina.
Se l'hai recepita come una presa in giro perchè direttamente coinvolto, ti posso garantire che vista dall'esterno mi è sembrata una innocente e spontanea dichiarazione di chi ignora totalmente cosa c'è in tutti gli scatolotti "strani" che un incompetente può trovare in un impianto d'antenna.[/QUOTE
Ciao d'accordo può darsi che abbia esagerato, ma credimi io l'ho interpretato in questo modo. A ogni modo il forum serve per confrontarsi e aiutare chi è in difficoltà. Tendo una mano di riappacificazione all'amico.
Saluti
Luigi
 
Colgo l'occasione per continuare questa discussione chiedendo chiarimenti e consigli dopo avervi anticipato che non sono esperto e ne tanto meno del settore.
Ho un'antenna mista uhf/vhf, una Antenna DAT HD Mix (UHF+VHF) Boss tech.
Come mai non riceve il segnale vhf mentre i segnali in uhf sono ottimi?
Il problema me lo son posto ora con il passaggio al digitale terrestre in Puglia, poichè nel mio comune il mux rai1 viene trasmesso solo in vhf!
sul sito della televes nelle indicazioni/istruzioni c'è scritto: "Può essere usata attiva (alimentazione a 12 o 24v) o passiva grazie alla tecnologia BossTech; quando è attivata si ha un guadagno in UHF e VHF".
L'antenna è collegata ad un amplificatore MAP315 da li parte un filo che va all'alimentatore e l'uscita dell'alimentatore va va nella scatola dove confluiscono tutti i cavi delle varie prese.
Chi mi aiuta a capire? dove c'è l'errore?
 
ellv ha scritto:
Colgo l'occasione per continuare questa discussione chiedendo chiarimenti e consigli dopo avervi anticipato che non sono esperto e ne tanto meno del settore.
Ho un'antenna mista uhf/vhf, una Antenna DAT HD Mix (UHF+VHF) Boss tech.
Come mai non riceve il segnale vhf mentre i segnali in uhf sono ottimi?
Il problema me lo son posto ora con il passaggio al digitale terrestre in Puglia, poichè nel mio comune il mux rai1 viene trasmesso solo in vhf!
sul sito della televes nelle indicazioni/istruzioni c'è scritto: "Può essere usata attiva (alimentazione a 12 o 24v) o passiva grazie alla tecnologia BossTech; quando è attivata si ha un guadagno in UHF e VHF".
L'antenna è collegata ad un amplificatore MAP315 da li parte un filo che va all'alimentatore e l'uscita dell'alimentatore va va nella scatola dove confluiscono tutti i cavi delle varie prese.
Chi mi aiuta a capire? dove c'è l'errore?

Sei sicuro che le emissioni vhf e uhf arrivano dallo stesso ripetitore?
In che paese ti trovi?

Perchè non apri una nuova discussione?
 
Io sono a San Pietro Vernotico; il segnale vhf del mux rai1 giunge dalla stessa postazione dalla quale giungono gli altri mux rai: martina franca
 
ellv Ho un'antenna mista uhf/vhf ha scritto:
Su che ingresso del MAP315 hai collegato l'antenna?
Il MAP315 ha ingressi separati per la banda VHF e la banda UHF devi usare il MAP106 o equivalente.
 
ho collegato l'antenna all'uscita uhf; ritieni che cambiando map possa risolvere? e il discorso dell'alimentazione? centra qualcosa? Grazie
 
ellv ha scritto:
.....
L'antenna è collegata ad un amplificatore MAP315 da li ....Chi mi aiuta a capire? dove c'è l'errore?

credo che il problema sia qui.!
se vuoi usare il dipolo attivo dell'antenna, non devi usare alcun amplificatore aggiuntivo, perchè così facendo escludi il primo,..oltretutto il map315 ha due ingressi uhf e uno vhf, probabilmente tu hai collegato il cavo in uno degli ingressi uhf escludendo di fatto la vhf!!

quindi, ricapitolando, se vuoi usare la tua antenna in modalità attiva la devi collegare direttamente all'alimentatore e di qui alla distribuzione.
 
Ultima modifica:
Ho provato a eliminare l'amplificatore, il segnale vhf arriva ma debole mentre i canali uhf sono diminuiti, credo sia necessario un misuratore di campo x migliorare il tutto.
 
ellv ha scritto:
Ho provato a eliminare l'amplificatore, il segnale vhf arriva ma debole mentre i canali uhf sono diminuiti, credo sia necessario un misuratore di campo x migliorare il tutto.

bhè! a questo punto puoi provare a anteporre, tra antenna e map 315, un partitore (deviatore) a due uscite, tipo pp2 fracarro,con un'uscita andrai in uhf, con l'altra in vhf, l'altra entrata uhf del centralino, la chiuderai con un carico da 75 ohm,,..

nel caso ancora non bastasse, se il tuo map consente il passaggio della corrente, puoi provare ad alimentare pure il preampli dell'antenna...però qui rischi di esagerare, inoltre sui dati della dat non dice il livello di uscita,,dice che è regolato automaticamente..mah! comunque provare non costa nulla..
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso