Amplificare Segnale su LNB

Andrea SAT

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Dicembre 2010
Messaggi
76
Località
Marche
Salve,
poichè in una discesa dalla parabola ( ho un LNB a 8 vie ) ho un segnale di potenza non alto sul decoder di Sky Hd ( pace HD ) e Vorrei averlo più alto mi hanno consigliato un amplificatore di segnale da mettere sull' LNB della parabola.
Questo perchè il cavo è piuttosto lungo qui. ( più di 30 metri ).

Posso sapere di cosa si tratta ?
Come è fatto ?
Va anche alimentato a corrente ?
Inoltre qualcuno puo' indicarmene uno di buona qualità ?

Grazie e Auguri !
 
Un amplificatore di linea telealimentato viene fra i 5 e i 10 euro, puoi metterlo appena prima dell'ingresso nel decoder.

41.37.jpg


Li trovi ovunque, tieni presente che questo amplifica tutti i segnali (rumori compresi) quindi valuta bene, se hai un segnale basso ma una qualità alta allora usalo tranquillamente, se invece hai una qualità bassa questo amplificatore potrebbe solo peggiorarti la situazione. Io ho usato con soddisfazione quelli della Telesystem (trovati a mediaworld) ma sinceramente penso siano tutti uguali.
 
_Zanna_ ha scritto:
Un amplificatore di linea telealimentato viene fra i 5 e i 10 euro, puoi metterlo appena prima dell'ingresso nel decoder.
Messo come detto non serve a niente, và messo e solo se necessario, dopo circa 15 metri di cavo, (metà strada) ma ripeto solo se l'immagine squadretta e se il decoder, nella prova delle frequenze, dice segnale insufficente o mancante.
htt://www.me.c/
Link ad altri venditori che non siano sponsor del sito, non sono ammessi.:evil5:
 
Prima di tutto non ho linkato niente, se ti riferisci al nome sull'immagine è la prima con una risoluzione decente che appare in Google Immagini ed è stata inserita tanto per mostrare il componente, non certo per pubblicità a un sito sconosciuto, se ti riferisci all'aver citato Mediaworld allora è semplicemente una puntualizzazione ridicola.
Poi se possibile ti chiedo una cortesia, siamo in un forum, ci sono persone dedicate a far rispettare il regolamento, lascia giudicare a loro se è il caso o meno di richiamare il regolamento.

Tornando al problema tecnico, quello che sostieni è tecnicamente giusto ma ci sono anche casi in cui non è possibile metterlo a metà cavo, specie se magari passa sottotraccia o in canale, e benché non sia il massimo, se il problema è tale da richiedere l'amplificatore (avevo già specificato anch'io di valutarne l'effettiva necessità) anche all'ingresso del decoder fa il suo lavoro, testato personalmente.
 
L'amplificatore di linea serve unicamente ad eliminare l'attenuazione del cavo (appunto di linea) quando questa attenua eccessivamente il segnale. Il segnale si considera di livello insufficiente se a monte della linea la decodifica del segnale è buona mentre a valle sussistono problemi.
In nessun caso un amplificatore di linea può migliorare il segnale fornito dall'LNB.
All'ingresso di un decoder correttamente funzionante, l'amplificatore non serve a nulla.
I decoders non sono strumenti di misura e l'indicazione del livello è notoriamente un numero che ha un significato molto relativo, praticamente inutile.
Un'indicazione migliore è la cosiddetta "qualità" che ci da un'idea (sempre approssimativa e relativa) di come stanno effettivamente le cose.
Se ne deduce che non serve assolutamente a nulla neppure avere un segnale di livello maggiore di quello presente se comunque il decoder funziona correttamente e l'indicazione della qualità è alta.
Utilizzando cavi standard (6.8-7 mm di diametro esterno) di buona qualità, una tratta di 30m non si considera particolarmente lunga.
In questi casi, dove l'attenuazione è contenuta, piuttosto che utilizzare un amplificatore di linea risulta utile impiegare LNB con amplificazione elevata e livello di uscita maggiore.
Qualora i 30m siano invece composti da una tratta di cavo più piccolo, ovverosia quando l'attenuazione inizia ad essere elevata in assoluto, l'amplificatore di linea va collocato più o meno a metà. Comunque mai vicino all'LNB od al decoder.
;)
 
Grazie a Voi tutti cmq.

Il segnale nel menù del Pace HD (ultimo tipo , appena consegnato ieri)
è a metà barra,
mentre alla qualità manca circa un 10 %. (quasi a fondo barra).

per 10 € credo valga la pena provarlo, anche perchè se non si può sul tetto, tutto sommato ho una giunta a dispersione zero (testata con strumento!) a circa metà strada e cioè dopo 10 /12 mt dall' LNB.
:eusa_think:

SULL' LNB CMQ IL SEGNALE è AL MASSIMO !!!
qui (in questo caso) ho usati cavi moderni ma di spessore di circa 4,1 / 4,2 mm.

e poi su un altro decoder (MYSKYHD Samsung) in un altra stanza ma che ha il cavo 12/15 metri più corti arriva al massimo (fondo scala) e la qualità quasi (manca sempre un 10% qui)
.....
 
Il cavo da 4mm, anche se recente e di buona qualità, ha un'attenuazione decisamente più alta di quello da 7mm. Se hai una giunta dopo una dozzina di metri dall'LNB puoi inserire li l'amplificatore ricavandone un miglioramento. (inteso come margine qualora il segnale alla parabola dovesse diminuire)
Come ho già scritto, il livello di segnale conta poco e come tu stesso riferisci, nonostante uno dei decoders abbia minore attenuazione di linea, la situazione della "qualità" è praticamente identica per entrambi gli apparecchi. Ciò rispecchia limiti dell'impianto che non sono imputabili all'attenuazione di linea ma che potrebbero essere dovuti al diametro limitato della parabola e/o ad un puntamento leggermente impreciso.
Buon lavoro e facci sapere come è andata.
;)
 
La parabola è puntata benissimo !!!
ed é da 90 cm della Hirshman,
fatto da un tecnico privato e con sofisticati strumenti...

Il cavo è di ottima fattura e qualità in quanto per mettere MYSKYHD ho dovuto portare giù altri 2 fili sat ed uno per il recente Multivision.

Sono stato costrettto quindi per problemi di spazio ...

Inoltre per tanti anni ho avuto il solo cavo da 7,1 mm, che sto usando tuttora direttamente sul Decoder di Mvision ( il Combo HD300 Net ) e che fino a ieri messo su SKYHD non mi dava una qualità al 100 % sulla scala del menù !

Quindi penso che seppur vero la storia del cavo non credo che con uno da 7 circa mm avrei dei miglioramenti !
Certo sulla calata per il Multivision di skyhd sicuramente si !

Ma ora credo che per problemi di spazio nei corrugati debba solo utilizzare per migliorare un po' questo Decoder MULTIVISION solo un amplificatorino !!!!

Auguri !!!
 
_Zanna_ ha scritto:
Un amplificatore di linea telealimentato viene fra i 5 e i 10 euro, puoi metterlo appena prima dell'ingresso nel decoder.

h**p://www.dueemme.com/catalogo/imgcat/41.37.jpg

Li trovi ovunque, tieni presente che questo amplifica tutti i segnali (rumori compresi) quindi valuta bene, se hai un segnale basso ma una qualità alta allora usalo tranquillamente, se invece hai una qualità bassa questo amplificatore potrebbe solo peggiorarti la situazione. Io ho usato con soddisfazione quelli della Telesystem ma sinceramente penso siano tutti uguali.
Mah, a me sembra un indirizzo, e a te?
Prova a fare un reply.
 
Fatto, io non vedo link e tu ?

immagineup.jpg


ora vogliamo discutere che con l'editor wysiwyg il forum visualizza l'immagine mentre con l'editor normale visualizza il link ?

Senti, facciamola breve, non ho linkato la pagina dove acquistare l'articolo, ho linkato una foto e ti ho fatto vedere che si trova in google immagini, ora te lo richiedo sempre per favore per la seconda volta, puoi lasciare questi richiami ai moderatori o agli amministratori ed eventualmente limitarti a fare una segnalazione a loro ? Perché oltre ad essere OT nel thread inizia a darmi un pelo fastidio essere richiamato al rispetto di un regolamento da un utente qualsiasi come me.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso