Amplificatore antenna tv VHF/UHF/UHF due uscite

Si capisco, sono d'accordo con te, le cose stanno così c'è poco da dire, va beh per fare qualche test veloce ci metto poco, ovviamente ho il problema di cui ho parlato altrimenti non stavo li a provare e installare antenne in giardino, l'amplificatore citato comunque nel caso spero sia compatibile, con l'antenna in questione non serve che l'amplificatore sia dotato del filtro 5G anche se l' OFFEL 28-321R LB22 ha il filtro, questo non dovrebbe rappresentare un problema ? anche se come mi spiegavi amplificando si sporca ancora di più il segnale dunque nel mio caso diventa inutile.

Una curiosità, è un dubbio che ho, gli amplificatori da palo cioè da esterno sono più "performanti" degli amplificatori da interno ? Mi pare che la maggior parte degli impianti TV dove occorre utilizzano tutti un amplificatore esterno.
 
L'antenna non ha il filtro dentro (per fortuna) ma é tagliata fisicamente 21-48 come tutte le antenne offel; gli amplificatori da palo o da interno sono uguali, soltanto che quelli da interno durano di più perché si trovano al riparo.
 
Scusami in che senso sono uguali, cioè il compito finale è uguale, entrambi amplificano ma gli amplificatori da interno non lavorano diversamente in confronto da i modelli da palo visto che sono concepiti per stare accanto alla TV ? (e hanno anche un alimentatore integrato) Non hanno specifiche diverse ? Dicono che è sbagliato installare un amplificatore da palo vicino al televisore.
 
Purtroppo molti credono che amplificare serva a migliorare i segnali, invece é il contrario esatto (aumenta il livello ma peggiora la qualità che é la più importante) un buon segnale va cercato in antenna. Installare un amplificatore vicino al televisore poi é sbagliato a prescindere, un amplificatore deve stare il più vicino all'antenna possibile, altrimenti amplifica anche il rumore introdotto dalla linea. Inoltre un amplificatore serve soltanto per compensare le perdite di distribuzione in caso di impianti con molte prese. Naturalmente esistono amplificatori con guadagni diversi, sia da interno che da palo. Amplificatori con stadio finale di potenza invece esistono ovviamente soltanto da interno per impianti con molte decine di prese come nei grandi edifici.
 
Ultima modifica:
Scusa per la mia ignoranza sull'argomento, dunque gli amplificatori da interno sono tutti con stadio finale di potenza ? Cioè se un amplificatore da palo deve stare il più vicino possibile all'antenna altrimenti amplifica anche il rumore introdotto dalla linea, quello da interno non ha lo stesso identico problema visto che è nato per stare accanto alla TV ? Che utilità hanno gli amplificatori da interno se amplificano anche il rumore introdotto dalla linea, per un impianto con molte prese non basta un amplificatore da palo con un alto guadagno.
 
No, nei palazzi si usano amplificatori di potenza, montati fra l'antenna e la distribuzione; quelli da appartamento invece NON sono fatti per essere messi dietro al televisore, bensì si usano nel caso di un appartamento di un condominio che ha una sola presa tv, e si voglia invece ristrutturare portando la tv in tutte le stanze, allora si monta questo amplificatore detto "di linea" sull'unica presa e l'uscita si manda alla nuova distribuzione con le sue prese. Serve a compensare le perdite di distribuzione.
 
Immaginavo che in un palazzo l'impianto TV fosse più complesso diciamo però non conoscevo gli amplificatori con stadio finale di potenza, con questa caratteristica specifica intendo dire, non avevo mai approfondito l'argomento e mi fermavo solo al numero del guadagno.

L' amplificatore di potenza da interno viene installato dopo le antenne magari in un locale tecnico / vano scala / sottotetto ecc..

L' amplificatore di linea è installato dentro ogni appartamento con l'entrata collegata sulla prima presa dove arriva il cavo dal condominio e da li l'uscita che amplifica tutta la distribuzione dentro l'appartamento per compensare la perdita come mi spiegavi, ma il cavo collegato alla presa che arriva dal condominio dentro all'appartamento in questo caso è già amplificato da qualche amplificatore di potenza condominiale ?

In sintesi l'amplificatore da palo serve per compensare solo la perdita del cavo coassiale che porta il segnale fino all’appartamento.

L'Amplificatore da interno di linea o di potenza lavora più avanti nell’impianto, serve a compensare perdite di distribuzione dovute a divisori e prese multiple, quindi dentro all’edificio.

Visto che anche quello da interno introduce il rumore proveniente dalla linea va posizionato più vicino possibile all'antenna ma essendo da appartamento introdurrà sempre un maggior rumore in confronto al modello da palo.
 
Ultima modifica:
In un condominio se ogni appartamento ha già le sue prese basta l'amplificatore che sta in cima che viene calcolato in base alla perdita totale https://postimg.cc/RqSF5nKf in questo schema ogni derivatore rappresenta un appartamento con 4 prese; Io mi riferivo a vecchi condomini dove c'era una sola presa per esempio in salotto come si faceva tipicamente una volta, ovvio che se uno vuole ristrutturare l'appartamento mettendo più prese e il livello di segnale fornito sulla vecchia presa é, mettiamo, appena sufficiente per un televisore, servirà un ampli di linea per servire le prese nuove https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_25-045_IT.pdf . Diverso invece il discorso se scegliere in un impianto di medie dimensioni un amplificatore da palo https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_24-234_IT.pdf oppure da interno (sottotetto) https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_26-022_IT.pdf dove in questo caso non cambia niente, eccetto che quello da interno durerà senz'altro di più inquanto protetto dalle intemperie.
 
Si riguardo l'amplificatore di linea come il 25-045 AS15 in pratica è collegato a cascata a un primo amplificatore da palo o centralino da interno, infatti nel pdf dice :

Amplificatore di linea TV con alimentatore switching, che permette di riamplificare i segnali di una linea
di distribuzione, adatto per impianti di piccole dimensioni.


Comunque non conoscevo questo sistema di amplificazione, l'amplificatore di linea come il 25-045 AS15 e il Centralino per interno come il 26-022 MA2/20 V-U sono due apparecchi diversi.

Prima di acquistare l'83214TG ho comprato un amplificatore cinese da interno (un imitazione della fracarro) questo non è un centralino e neanche un amplificatore di linea ma funziona come il 26-022 MA2/20 V-U

Il centralino da interno 26-022 MA2/20 V-U è uguale al centralino da palo 24-234 LX2/20 V-U se è installato nel sottotetto credo ?

Nel mio caso ad 'esempio non ho la rete elettrica nel sottotetto dunque avevo installato l'amplificatore cinese da interno dove finisce il cavo antenna e dove ho la presa elettrica, accanto alla TV in pratica, in questo caso verrà amplificato anche il rumore introdotto dalla linea essendo l'amplificatore lontano dal sottotetto dove si trova all'antenna ? che per un cavo da 15 metri poi il rumore è quasi nullo credo.
 
Ultima modifica:
Ma si, 15 metri cambia poco; tuttavia é sempre meglio amplificare i segnali a monte, non a valle. In ogni caso se non hai corrente in soffitta puoi adoperare un ampli da palo e telealimentarlo con un alimentatore da casa.
 
Ultima modifica:
Grazie infinite per le spiegazioni e la disponibilità, si è esattamente quello che faccio, ho due EMME ESSE ESM83965 come alimentatori, uno per ogni antenna, sono due impianti distinti :

Riassumendo:

Impianto attuale :

Sala : Monte Ossoni, logaritmica, Polarizzazione verticale (con il suo amplificatore e alimentatore)
Camera : Monte Limbara, Antenna VHF Offel 6 + Fracarro BLU420F UHF, Polarizzazione orizzontale (con il suo amplificatore e alimentatore)

L'alimentatore in camera come dicevo lo vorrei riutilizzare per la nuova configurazione.

Nuova configurazione :

Antenna : OFFEL 21-305 R40 5G
Amplificatore : OFFEL 28-321R LB22
Divisore: 27-202 CM2
Cavo : AMG65 Messi E Paoloni Diametro 6,5mm RG6, CLASSE A

Come mi spiegavi l'amplificatore è probabile che non mi serva, l'importante è che tutti i componenti siano compatibili, poi vedo dopo aver fatto tutti i test.
 
Indietro
Alto Basso