sandmara
Digital-Forum Junior
Salve, la mia è solo una richiesta per chiarirmi un pò di dubbi. Non sono cose che devo fare.
Volevo sapere che differenze sostanziali ci sono, ipotizzando di usare un amplificatore sovradimensionato (es. 24-40dB) al posto di uno corretto (20dB), mettendo il guadagno al minino (24dB) poichè aumentandolo molti canali saturano il decoder, oppure mettere il guadagno, diciamo a 30 e attenuare l'uscita con un attenuatore (es. 0-20dB con passaggio di c.c.). Ripeto, la mia è solo una curiosità. In pratica cosa cambia attenuare il segnale in entrata o attenuare il segnale in uscita. Grazie Sandro
Volevo sapere che differenze sostanziali ci sono, ipotizzando di usare un amplificatore sovradimensionato (es. 24-40dB) al posto di uno corretto (20dB), mettendo il guadagno al minino (24dB) poichè aumentandolo molti canali saturano il decoder, oppure mettere il guadagno, diciamo a 30 e attenuare l'uscita con un attenuatore (es. 0-20dB con passaggio di c.c.). Ripeto, la mia è solo una curiosità. In pratica cosa cambia attenuare il segnale in entrata o attenuare il segnale in uscita. Grazie Sandro