Amplificatore per logaritmica in uhf

raffelectro

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Dicembre 2011
Messaggi
180
Salve a tutti, ieri sono andato a vedere un impianto tv che non prende i canali mediaset o li prende male, praticamente l'impianto e composto da una sola antenna uhf e un amplificatore da palo per logaritmica.....ho provato a spostare un pò l'antenna ma nulla, i canali mediaset hanno degi squadrettamenti.....l'impianto si trova a giarre in provincia di catania, e ricevo dai ripetitori di castelmola e calabria.....l'impianto e semplicissimo ci sono 30 metri di cavo circa che scendono dal terrazzo condominiale, entra in casa e va dritto all'uscita dell'alimentatore, e va a servire una sola tv.....ho pesato che sostituendo l'ampli magari risolvo, visto che si tratta di un ampli per logaritmica e anche vecchiotto per giunta e della teleco.....che ne pensate? e fattibie la cosa secondo voi, montare un ampli per logaritmica per far funzionare una uhf?
 
Grazie mille per avermi risposto.....allora da queste parti usano tutti l'ampi, al limite lo metto e abbasso il potenziometro? O cmq prma provo senza ampli, il palazzo e uno dei piu alti della città, ho castelmola a vista in linea d'aria, in queste zone puntano tutti castelmola e calabria.....io più che altro pensavo che un ampli per logaritma non andava bene per una uhf, anche xchè mi entrano i segnali rai vhf disturbati, pensavo di sostituirlo con un ampi uhf vhf da una 20 ina di db.....la polarizzazione cmq e in verticale quindi dovrebbe essere giusta, i canali li ricevo tutti mi pare, l'unico problema sono i canali mediaset, li aggancia xrò sono disturbati
 
chi ha un solo televisore o due non ha bisogno di amplificatore a meno di avere linee lunghe molte decine di metri, l'ampli per le log di solito va bene anche per l'uhf essendo un larga banda 3, 4, 5 banda; ma potrebbe essere guasto o eccessivo e saturare, percio dicevo di toglierlo come pure l'alimentatore, poi qualsiasi test di ricezione va fatto senza niente, antenna, meno metri di cavo possibile, ricevitore.
 
la antenna LOG di che tipo e'?
3+4+5
oppure solo 4+5 ?

Io vedrei bene 30 metri di cavo nuovo, classe A+, diametro 6,8mm e una antenna nuova
senza nulla altro e credo proprio che, come per magia, tutto tornerebbe a funzionare.
 
Grazie mille per avermi risposto.....allora da queste parti usano tutti l'ampi, al limite lo metto e abbasso il potenziometro? O cmq prma provo senza ampli, il palazzo e uno dei piu alti della città, ho castelmola a vista in linea d'aria, in queste zone puntano tutti castelmola e calabria.....io più che altro pensavo che un ampli per logaritma non andava bene per una uhf, anche xchè mi entrano i segnali rai vhf disturbati, pensavo di sostituirlo con un ampi uhf vhf da una 20 ina di db.....la polarizzazione cmq e in verticale quindi dovrebbe essere giusta, i canali li ricevo tutti mi pare, l'unico problema sono i canali mediaset, li aggancia xrò sono disturbati

A mio modesto parere e consultando le liste OTGTV, ricevere correttamente a Giarre non è proprio così semplice, visto che i segnali in arrivo dalla Calabria passano sullo stretto con tutti i problemi che ciò comporta. I principali mux in banda UHF vengono dati come ricevibili sia da Scilla/Castelmola (posti in un angolo così stretto da essere sicuramente o quasi ricevuti entrambi con lo stesso puntamento) che da Valverde (in polarizzazione orizzontale). Anche se lì intorno tutti puntano la Calabria, hai controllato che non arrivino meglio i segnali da Valverde? Peraltro, a parte i mux di Rete A e qualche locale, da quest'ultimo riusciresti a ricevere anche più canali. Se ti arrivassero meglio i canali da Valverde, una soluzione (che complicherebbe l'impianto) potrebbe essere:

- Amplificatore a 2 ingressi UHF molto meno potente di quello che vuoi adottare (20 dB vanno bene per molte prese o molti metri di cavo, 30 metri di buon cavo attenuano pochissimo, quindi un amplificatore così potente potrebbe arrecare solo danni)
- UHF esistente (non ci hai detto che antenna è) in direzione Gambarie+Castelmola opportunamente filtrata (ad esempio dal 24 al 30 + il ch 40)
- Altra antenna UHF verso Valverde che riceva tutto il resto.

Prova prima senza amplificatore come ti è stato consigliato, potrebbe banalmente essere un problema di saturazione o un malfunzionamento dello stesso che introduce questi problemi. Se anche senza amplificatore le cose non migliorano, credo proprio che dovrai pensare ad un'alternativa (che può essere la mia o quella di qualcun altro che interverrà nella discussione).
pgxx
 
chi ha un solo televisore o due non ha bisogno di amplificatore a meno di avere linee lunghe molte decine di metri, l'ampli per le log di solito va bene anche per l'uhf essendo un larga banda 3, 4, 5 banda; ma potrebbe essere guasto o eccessivo e saturare, percio dicevo di toglierlo come pure l'alimentatore, poi qualsiasi test di ricezione va fatto senza niente, antenna, meno metri di cavo possibile, ricevitore.

In effetti senza ampli e molto meglio e più pulita la ricezione, a casa mia infatti non l'ho messo e ho tre televisori, mai un problema o uno squadrettamento, xrò sono piu vicino ai ripetitori rispetto a giarre.
Ieri ho revisionato questo impianto, ho deciso di cambiare l'ampi, l'ho messo xchè in futuro il proprietario vuole collegare altre tv e la vhf.....ieri monto il tutto, ho messo un ampli della emmesse da 20db, ho fatto un pò di prove di puntamento e in effetti la situazione comincia a migliorare, i canali ci sono tutti tranne il 36 di mediaset extra, o lo aggancia e poi va male, e qualche canale ancora con squadrettamenti, provo un altro decoder per sicurezza e la situazione migliora ancora, i canali si vedono tutti alla perfezione senza alcun dsturbo, il canale 36 ancora cmq e ballerino, di che cè di che scompare, sono stato due ore a cercare il puntamento migliore ma nulla, sapreste dirmi per caso se un problema dai ripetitori per caso, xchè se non sbaglio neppure a casa mia ieri il mux di mediaset exstra funzionava bene.....cmq tutto sommato in parte ho risolto, fra poco il proprietario deve comprare una tv nuova, e penso che togliendo quel decoder da 4 soldi, dovrebbe funzionare poi tutto a meraviglia
 
A mio modesto parere e consultando le liste OTGTV, ricevere correttamente a Giarre non è proprio così semplice, visto che i segnali in arrivo dalla Calabria passano sullo stretto con tutti i problemi che ciò comporta. I principali mux in banda UHF vengono dati come ricevibili sia da Scilla/Castelmola (posti in un angolo così stretto da essere sicuramente o quasi ricevuti entrambi con lo stesso puntamento) che da Valverde (in polarizzazione orizzontale). Anche se lì intorno tutti puntano la Calabria, hai controllato che non arrivino meglio i segnali da Valverde? Peraltro, a parte i mux di Rete A e qualche locale, da quest'ultimo riusciresti a ricevere anche più canali. Se ti arrivassero meglio i canali da Valverde, una soluzione (che complicherebbe l'impianto) potrebbe essere:

- Amplificatore a 2 ingressi UHF molto meno potente di quello che vuoi adottare (20 dB vanno bene per molte prese o molti metri di cavo, 30 metri di buon cavo attenuano pochissimo, quindi un amplificatore così potente potrebbe arrecare solo danni)
- UHF esistente (non ci hai detto che antenna è) in direzione Gambarie+Castelmola opportunamente filtrata (ad esempio dal 24 al 30 + il ch 40)
- Altra antenna UHF verso Valverde che riceva tutto il resto.

Prova prima senza amplificatore come ti è stato consigliato, potrebbe banalmente essere un problema di saturazione o un malfunzionamento dello stesso che introduce questi problemi. Se anche senza amplificatore le cose non migliorano, credo proprio che dovrai pensare ad un'alternativa (che può essere la mia o quella di qualcun altro che interverrà nella discussione).
pgxx

Salve, allora da queste parti riceviamo tutti da castelmola e calabria, dove guardo guardo sui tetti le antenne sono tutte puntate li, credo che chi le monta queste antenne non sono tutti inesperti, ovviamente si può puntare valverde o siracusa in orizzontale, ma non ne vedo la necessità avendo castelmola a linea d'aria ad una decina di km, e in più la visuale libera, e in oltre puntando valverde dovrei aggiungere la vhf in orizzontale, mentre ora o la rai in uhf da gambarie, e con una sola antenna risolvo.....onestamente non noto tutti questi disturbi sia d'estate che d'inverno puntando castelmola, a casa mia funziona tutto a meraviglia sempre.....forse puntando valverde avrei qualche canale in più, ma sn canali locali poco interessanti.....l'antenna cmq dovè ho revisionato l'mpianto ieri e una semplice triplex da 30 euri, che se fosse stato per me, già era nell'immondizia, avrei messo una fracarro blu hd e via, anche xchè non era il max delle conzioni quell'antenna.
 
per il 36 bisogna sentire chi abita in quella zona, per il resto se i mux nazionali vanno bene (i mux locali vista la loro precarieta non fanno stato) penso che sei apposto; io per scrupolo avrei cambiato anche l'alimentatore con uno vero http://www.digital-forum.it/showthread.php?180033-Non-comprate-alimentatori-switching!

L'alimentatore sembra essere a posto, forse e uno di quelli di nuova generazione, ma di quelli vecchi e difficile trovarli, era per me cambiavo tutto in quell'impianto ma la gente fare certe discussioni e inutile non capisce
 
La stazione di Valverde arriva poco o niente a Giarre.. arriva bene solo fino alla zona dove c'è l'emmezeta e l'agenzia della entrate, quella zona li, per poi calare decisamente scendendo verso il centro, quindi va bene il puntamento verso castelmola e la calabria. Considera che normalmente i segnali sono molto forti quindi l'uso dell'amplificatore è sconsigliato per un solo televisore.

Anche se sulla lista di otgtv ci sono segnati i mux mediaset come provenienti da 3 diverse postazioni, in realtà da scrisi non arriva nulla, i mediaset si ricevono solo da castelmola.. al limite potrebbe arrivare qualcosina da pentimele ma che è in ogni caso in sfn con castelmola , così come i segnali di valverde, quindi non si hanno problemi di segnali interferenti..

Qualche problemino di sincronizzazione, invece sii ha, anche se raramente, per i mux persidera (timb e rete a) fra scrisi e castelmola.

Quindi, in genere, è meglio puntare la uhf decisamente su castelmola, piuttosto che verso la calabria, perchè come dicevo prima mediaset si riceve solo da li, da castelmola.. se si punta troppo verso la calabria si rischia di indebolire troppo mediaset da castelmola. iI segnale rai da gambarie in ogni caso è potentissimo e entra comunque bene anche con l'antenna un po fuori puntamento.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, allora ieri sono andato di nuovo a controllare questo impianto di un mio amico, visto che mi ha chiamato che si e comprato la tv nuova, collego la tv faccio la ricerca automatica e sempre non mi aggancia il ch 36, il resto si vede benissmo senza alcun problema, salgo nel tetto, provo diversi puntamenti, in altezza, destra, sinistra, azmunt ecc....arriva un pochetto a prendere ma nulla da fare, il segnale e molto disturbato, facendo diverse prove di puntamento stringendo e allentando l'antenna purtroppo si rompe la staffa e l'antenna cade rompendosi il connettore......vado a comprare un altra antenna, una fracarro blu hd, la monto e all'inizio la stessa cosa il ch 36 non cè, mi vanno gli occhi in un altra antenna montata a fianco la mia e vedo che e puntata molto fuori centro rispetto al ripetitore di castelmola, all'inzio ho pensato che era stato il vento a spostarla controllo se era stretta bene e in effetti il vento non centrava, e stata puntata in quel modo, provo a puntare la mia in quel modo e guarda caso il segnale del canale 36 ritorna, con una potenza 100% e qualita che non va non oltre il 40%, provo altri puntamenti per vedere se riesco a migliorare la qualita ma nulla da fare.....la lascio in quel modo, scendo faccio la scansione al tv tutto ok, prende tutto benissimo senza al cun disturbo, il ch 36 si vede bene, l'unca pecca e la qualità che non va otre il 40%, decido di lasciare tutto in quel modo e vediamo se resta tutto stabile.
A sto punto mi sto chiedendo se e normale a volte puntare molto fuori centro il ripetirore, io praticamente ho puntato l'antenna molto sula sinistra il ripetitore sparate nelle colline.....mi chiedo se potrebbe essere un problema di annullamento dei segnali, visto che il ch 36 lo ricevo sia da monte scrisi, che da castelmola, magari puntando dritto castelmola riesce a captare il segnale di scrisi annullando il segnale essendoci interferenza, quindi portando l'antenna tutta fuor centro il ripetitore l'interferenza si annulla.......scusate i miei termini poco tecnici, ma non sono un esperto, faccio questi lavori per hobby e passione.
 
hai scoperto l' "offset" complimenti! quando un segnale é interferito da altra direzione, spesso questo puo essere un buon compromesso almeno temporaneamente, fin quando non risolvono loro la magagna.
 
La stazione di Valverde arriva poco o niente a Giarre.. arriva bene solo fino alla zona dove c'è l'emmezeta e l'agenzia della entrate, quella zona li, per poi calare decisamente scendendo verso il centro, quindi va bene il puntamento verso castelmola e la calabria. Considera che normalmente i segnali sono molto forti quindi l'uso dell'amplificatore è sconsigliato per un solo televisore.

Anche se sulla lista di otgtv ci sono segnati i mux mediaset come provenienti da 3 diverse postazioni, in realtà da scrisi non arriva nulla, i mediaset si ricevono solo da castelmola.. al limite potrebbe arrivare qualcosina da pentimele ma che è in ogni caso in sfn con castelmola , così come i segnali di valverde, quindi non si hanno problemi di segnali interferenti..

Qualche problemino di sincronizzazione, invece sii ha, anche se raramente, per i mux persidera (timb e rete a) fra scrisi e castelmola.

Quindi, in genere, è meglio puntare la uhf decisamente su castelmola, piuttosto che verso la calabria, perchè come dicevo prima mediaset si riceve solo da li, da castelmola.. se si punta troppo verso la calabria si rischia di indebolire troppo mediaset da castelmola. iI segnale rai da gambarie in ogni caso è potentissimo e entra comunque bene anche con l'antenna un po fuori puntamento.

Grazie mille per l'intervento.....si infatti qua in queste zone puntano tutti castelmola, vedo cmq che prendo canali da valverde, guardando la lista, e se vedi anche la disccussione precedente sto avendo problemi col ch 36, forse qualcosa da scrisi arriva lo stesso io penso.....ovviamente parlo per i potesi, non avendo strumenti per poter verificare.
 
hai scoperto l' "offset" complimenti! quando un segnale é interferito da altra direzione, spesso questo puo essere un buon compromesso almeno temporaneamente, fin quando non risolvono loro la magagna.

Ah quindi e come pensavo, si tratta di interferenze di stessi sgnali.....allora come mai mi succede solo con il ch 36, ad esempio il 37 o altri arrivano pure da scrisi e da castelmola, ma e solo il 36 che mi da problemi, il resto e tutto a posto.....forse gli altri arrivano molto più deboli da monte scrisi?
 
A sto punto mi sto chiedendo se e normale a volte puntare molto fuori centro il ripetirore, io praticamente ho puntato l'antenna molto sula sinistra il ripetitore sparate nelle colline.....mi chiedo se potrebbe essere un problema di annullamento dei segnali, visto che il ch 36 lo ricevo sia da monte scrisi, che da castelmola, magari puntando dritto castelmola riesce a captare il segnale di scrisi annullando il segnale essendoci interferenza, quindi portando l'antenna tutta fuor centro il ripetitore l'interferenza si annulla...

si, è così.. infatti il puntamento "a occhio" dritto sul ripetitore molto spesso non è il puntamento ideale. In presenza di interferenze si cerca un puntamento che riduca il più possibile il segnale interferente cercando nel contempo di non ridurre troppo il segnale diretto.
Cmq in questo caso senza strumentazione spesso non si riesce a trovare il puntamento giusto, ma alla fine a te è andata bene :D

Per quanto riguarda il segnale interferente si possono fare solo delle ipotesi.. ti confermo che non può essere assolutamente scrisi. Dopo lo switch off, mediaset, proprio per non andare ad interferire le zone servite da castelmola e valverde, ha abbassato la potenza di monte scrisi, abbassandola così tanto che è problematico riceverlo in molte zone di messina, figurati se il segnale riesce ad arrivare a giarre.

Poi, per riuscire a servire la zona di roccalumera, s.teresa, s. alessio, ecc, mediaset si è vista costretta a impiantare una postazione ex novo a Pentimele, vicino Reggio, ma comunque pentimele dovrebbe essere perfettamente sincronizzata con castelmola, quindi anche se arrivasse fino a te non dovrebbe interferire.

Le cose sono due.. o è saltata la sfn fra pentimele e castelmola solo per il ch 36.. può succedere.. ma io non lo credo, perchè in questo caso la zona "disturbata" sarebbe dovuta essere molto più ampia, decine di migliaia di persone avrebbero avuto problemi e la cosa sarebbe saltata fuori subito.. io invece penso che in quel luogo c'è un eco sul ch 36.
Mi spiego.. Non è detto che il segnale interferente provenga da un altra postazione.. i segnali si "riflettono e rimbalzano" sugli ostacoli, colline, palazzi, sul mare ecc, e non è raro che qualche segnale riflesso arrivi in antenna sfasato rispetto al segnale diretto, rovinando così la ricezione.
In genere gli echi sono limitati ad alcune frequenze e a delle zone molto ristrette per questo io penso che nel tuo caso possa trattarsi di un eco.



EDIT:
Ho guardato la lista di otgtv di giarre e ho visto che porta ancora ricevibili i segnali mediaset da scrisi.. beh è un errore o meglio, probabilmente non è stata aggiornata dopo lo switch off. Se vai a guardarti la lista di S.Teresa di Riva, che è più aggiornata, ti accorgerai che non ci sono i mediaset da scrisi perchè non arrivano neppure li, mentre vi sono riportati i mediaset da pentimele.
La cosa ha la sua importanza, perchè mediaset da scrisi NON è sincronizzato con castelmola, mentre pentimele si.
 
Ultima modifica:
si, è così.. infatti il puntamento "a occhio" dritto sul ripetitore molto spesso non è il puntamento ideale. In presenza di interferenze si cerca un puntamento che riduca il più possibile il segnale interferente cercando nel contempo di non ridurre troppo il segnale diretto.
Cmq in questo caso senza strumentazione spesso non si riesce a trovare il puntamento giusto, ma alla fine a te è andata bene :D

Per quanto riguarda il segnale interferente si possono fare solo delle ipotesi.. ti confermo che non può essere assolutamente scrisi. Dopo lo switch off, mediaset, proprio per non andare ad interferire le zone servite da castelmola e valverde, ha abbassato la potenza di monte scrisi, abbassandola così tanto che è problematico riceverlo in molte zone di messina, figurati se il segnale riesce ad arrivare a giarre.

Poi, per riuscire a servire la zona di roccalumera, s.teresa, s. alessio, ecc, mediaset si è vista costretta a impiantare una postazione ex novo a Pentimele, vicino Reggio, ma comunque pentimele dovrebbe essere perfettamente sincronizzata con castelmola, quindi anche se arrivasse fino a te non dovrebbe interferire.

Le cose sono due.. o è saltata la sfn fra pentimele e castelmola solo per il ch 36.. può succedere.. ma io non lo credo, perchè in questo caso la zona "disturbata" sarebbe dovuta essere molto più ampia, decine di migliaia di persone avrebbero avuto problemi e la cosa sarebbe saltata fuori subito.. io invece penso che in quel luogo c'è un eco sul ch 36.
Mi spiego.. Non è detto che il segnale interferente provenga da un altra postazione.. i segnali si "riflettono e rimbalzano" sugli ostacoli, colline, palazzi, sul mare ecc, e non è raro che qualche segnale riflesso arrivi in antenna sfasato rispetto al segnale diretto, rovinando così la ricezione.
In genere gli echi sono limitati ad alcune frequenze e a delle zone molto ristrette per questo io penso che nel tuo caso possa trattarsi di un eco.



EDIT:
Ho guardato la lista di otgtv di giarre e ho visto che porta ancora ricevibili i segnali mediaset da scrisi.. beh è un errore o meglio, probabilmente non è stata aggiornata dopo lo switch off. Se vai a guardarti la lista di S.Teresa di Riva, che è più aggiornata, ti accorgerai che non ci sono i mediaset da scrisi perchè non arrivano neppure li, mentre vi sono riportati i mediaset da pentimele.
La cosa ha la sua importanza, perchè mediaset da scrisi NON è sincronizzato con castelmola, mentre pentimele si.

io posso dire solo che nella zona di giarre e riposto compreso mascali ho fatto qualche impianto, compreso casa mia, non ho mai avuto problemi, e di solito i puntamento che faccio (anche se non preciso essendo senza strumentazione) punto in mezzo tra taormina e castelmola e tutto funziona compreso il canale 36.....nello stesso palazzo dove ho fatto quest impianto 4 mesi fa ne ho fatto un altro, mi davo problemi sui canali mediat principali ma il canale 36 lo ricevevo bene, e ho risolto con un puntamento diretto verso il ripetitore di castelmola.....premetto xrò che in quest impianto l'antenna era più alta posizionata di due metri circa, non riesco proprio a capire stavolta xchè arriva a funzionare con un puntamento cosi estremo rispetto alla direzione del ripetitore, e non e questione di poco ma di parecchio.....ma vabbè speriamo almeno che funzioni i tutto e non da problemi.


Per scrisi non saprei essendo inesperto in materia, xrò secondo me ci sono parecchie che non vanno negli impianti di queste zone, ad esempio oggi a casa mia a riposto, controllo meglio quello che sto ricevendo, e guardando nella ricerca manuale mi entrano un sacco di segnali da valverde e molti canali provenienti da li li ricevo pure bene, non capisco proprio come può essere essendo in direzzione opposta e per di più con polarizzazione differente.
Altra cosa ad esempio ho interferenze sul 24 e sul 32 mi fa lo srtesso difetto che ho avuto sul 36, la qualita del segnale mi segna tra 0 e 50, non sta fisso il segnale, e credo che anche qui si tratta di interferenze non sò se centra scrisi xrò alcuni canali da scrisi i segnale arriva....ad esempio a casa mia riposto, vado al decoder su ricerca manuale e metto ch 21 e mi esce potenza 85 qualità 87 quindi il segnale cè e si vede, andando nella tabella questa frequenza proviene o da scrisi o da valverde, e lo stesso discorso ho visto per tanti altri....quindi o e valverde che arriva o scrisi......valverde arriva di sicuro, xchè ripeto tanti canali ricevibili solo da li io li vedo, ad esempio il ch 34 ricevibile solo da valverde cè l'ho con un intensità di segnale del 99% e qualità 96, ch 59 potenza 85% qulità 75....a sto punto allora forse e valverde il problema.
 
Confermo.....scrisi arriva e come, sto controllando proprio adesso, ad esempio ho messo ricerca manuale ch 45 frequenza 666 mhz potenza 84 qualità 75......ho controllato anche altri da scrisi l'unic e questo che arriva, altri hanno la stessa frequenza di valverde e quindi e difficile da capire se e valverde o scrisi, ma questo riportato nella tabella arriva solo da li.....tranne che cè un errore o sto sbagliando qualcosa io.
 
Indietro
Alto Basso