AMPLIFICATORE SEGNALE digitale terrestre .....?

sasa92

Digital-Forum New User
Registrato
10 Gennaio 2011
Messaggi
4
ho comprato questo amplificatore ma ora non so come mettere i cavi me lo potreste spiegare per bene?



Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica di un moderatore:
sasa92 ha scritto:
ho comprato questo amplificatore ma ora non so come mettere i cavi me lo potreste spiegare per bene?
A IN colleghi il cavo che arriva dall'antenna, quanto più vicino possibile all'antenna stessa, ai 4 out colleghi fino a 4 cavi verso le TV.
Se però vicino al tetto hai già un amplificatore, potrebbe essere utile metterti questo apparecchio a metà strada.
Se abiti in condominio o in un appartamento che condivide l'antenna con altri, il punto più corretto dovrebbe essere dopo la derivazione e prima della distribuzione alle varie prese.
Negli out che non usi credo sarebbero meglio delle resistenze da 75ohm (tappi con attacco a F contenente la resistenza).
 
Amplificatore Fracarro

Ho acquistato un amplificatore Fracarro MBJ2640.
Sulle istruzioni c'è scritto che occorre mettere su OFF i jumper per la telealimentazione degli ingressi non usati, mentre su ON quelli usati.
Volevo sapere se le antenne vanno sempre telealimentate.
Questo amplificatore lo devo usare su 2 BLU420F

Grazie
 
Noooooo.
Avranno voluto dire : mettere su on i jumper della tele-alimentazione sugli ingressi in cui necessita (pre-ampli, convertitore, ampli di canale) altrimenti NO, non telealimentate il dipolo..... a meno che questo non lo abbia amplificato ^_^.
Nel tuo caso, con le blu, no non tele-alimentare :)
 
dalby ha scritto:
Noooooo.
Avranno voluto dire : mettere su on i jumper della tele-alimentazione sugli ingressi in cui necessita (pre-ampli, convertitore, ampli di canale) altrimenti NO, non telealimentate il dipolo..... a meno che questo non lo abbia amplificato ^_^.
Nel tuo caso, con le blu, no non tele-alimentare :)

Grazie mille per la risposta :happy3:
 
avrei 2 domande:
1) usando un amplificatore d'antenna ci sono rischi per i decoder e le tv?
2) se ho un amplificatore con 4 uscite da 20 db significa che da ogni uscita avrò 20 db o avrò 20/4= 5 db?

grazie ;)
 
delmarzid ha scritto:
avrei 2 domande:
1) usando un amplificatore d'antenna ci sono rischi per i decoder e le tv?
2) se ho un amplificatore con 4 uscite da 20 db significa che da ogni uscita avrò 20 db o avrò 20/4= 5 db?

grazie ;)
Intanto correggo solo l'errore di calcolo coi db: 20 diviso 4 = 14db
 
Ragazzi... con tutti gli ottimi produttori di materiale TV nazionali ed europei, non andate a comperare le centraline cinesi...
Perchè vi cercate rogne? :lol:
 
delmarzid ha scritto:
avrei 2 domande:
1) usando un amplificatore d'antenna ci sono rischi per i decoder e le tv?
2) se ho un amplificatore con 4 uscite da 20 db significa che da ogni uscita avrò 20 db o avrò 20/4= 5 db?

grazie ;)

- 1) no, nessun rischio per la TV... al massimo non si vede nulla...
- 2) tecnicamente, "4 uscite da 20 dB" non significa nulla... dovresti mettere la sigla dell'amplificatore... in base alle sue caratteristiche (se non è un oggetto cinese) ti so dire con precisione...
 
delmarzid ha scritto:
quindi si avrebbero 14 db x ognuna delle 4 uscite? sarei curioso di sapere come si calcola!:lol:
Avevo precisato che mi esprimevo solo matematicamente :D
Nella pratica dell'oggetto probabilmente c'è qualcosa in meno per le perdite...
Cmq per quanto riguarda la misurazione in db relativa (cioè guadagno o perdita dato un valore iniziale x) si aggiunge 3db per ogni raddoppio o si toglie 3 per ogni dimezzamento: al contrario del tuo caso un guadagno di 6db darebbe un valore quadruplo dell'originale.
Tornando al tuo quesito...niente, vedo che ha già risposto wgator...
L'unico rischio è di peggiorare la qualità o se amplifichi troppo addirittura di saturare il decoder...
 
wgator ha scritto:
- 1) no, nessun rischio per la TV... al massimo non si vede nulla...
- 2) tecnicamente, "4 uscite da 20 dB" non significa nulla... dovresti mettere la sigla dell'amplificatore... in base alle sue caratteristiche (se non è un oggetto cinese) ti so dire con precisione...

il modello è HQ ant amp4, l'ho trovato su internet a 11 euro e mi dovrebbe arrivare a breve. dato che non mi è costato tanto l'ho preso per vedere se miglioravo un pò il segnale! puoi darmi qualche informazione dettagliata? grazie
 
areggio ha scritto:
Avevo precisato che mi esprimevo solo matematicamente :D
Nella pratica dell'oggetto probabilmente c'è qualcosa in meno per le perdite...
Cmq per quanto riguarda la misurazione in db relativa (cioè guadagno o perdita dato un valore iniziale x) si aggiunge 3db per ogni raddoppio o si toglie 3 per ogni dimezzamento: al contrario del tuo caso un guadagno di 6db darebbe un valore quadruplo dell'originale.
Tornando al tuo quesito...niente, vedo che ha già risposto wgator...
L'unico rischio è di peggiorare la qualità o se amplifichi troppo addirittura di saturare il decoder...

Peggiorare la qualità o saturare il decoder sono eventualmente danni permanenti o mi basta rimuovere l'amplificatore e tutto ritorna come prima? :eusa_whistle:
grazie
 
delmarzid ha scritto:
il modello è HQ ant amp4, l'ho trovato su internet a 11 euro e mi dovrebbe arrivare a breve. dato che non mi è costato tanto l'ho preso per vedere se miglioravo un pò il segnale! puoi darmi qualche informazione dettagliata? grazie

Ok... è dichiarato per 20 dB di guadagno, quindi, considerata la divisione su 4 uscite, come ti hanno detto, puoi aspettarti che abbia un'amplificazione teorica di 14 dB per ogni uscita...
L'amplificatore dispone di un trimmer che serve per variare il guadagno, ruotandolo tutto a sinistra, l'amplificazione si riduce a 10 dB.
Il consiglio, installandolo, è quello di ruotare il trimmer dell'amplificazione al minimo, per poi aumentarlo gradualmente, finchè non raggiungi il risultato voluto.
Non è conveniente partire subito con il massimo dell'amplificazione, perchè potrebbe provocare saturazioni/intermodulazioni, comunque nessun danno permanente ai televisori... abbassando, tutto torna a posto ;)
 
grazie mille!;) sei stato molto chiaro! appena arriva lo provo! se ho problemi chiedo aiuto dato che siete davvero molto disponibili!
 
Scusate una domanda. Io possiedo un amplificatore di segnale come quello (robetta cinese con due uscite, regolabile da 3 a 10 dB), installato ancora ai tempi dell'analogico per portare il segnale televisivo con un lungo coassiale in una stanza lontana (cucina) dalla presa tv principale. L'antennista ai tempi dell'analogico aveva connesso alla seconda uscita di questo ampli un altro televisore che sta nei presso della presa tv principale (e tutto funzionava bene). Il problema, col digitale, è che il guadagno delle uscite non è regolabile singolarmente, ma è uguale per entrambe. Questo credo che mi crei dei problemi al televisore vicino alla presa tv principale, che credo non necessiti di amplificazione di segnale (squadretta di brutto soprattutto sui mux Rai, mentre quello lontano funziona benissimo, decoder identici).
A questo punto chiedo: potrei risolvere con uno sdoppiatore di segnale da coassiale, che mi permetta di portare il segnale di antenna immodificato al tv vicino, e invece amplificato, tramite l'amplificatore di cui sopra, al tv lontano?
O sta configurazione è un pò una schifezza?
Specifico che se stacco il coassiale del tv vicino dall'ampli e lo lascio letteralmente penzolare nei pressi dell'ampli stesso, i mux Rai tornano a vedersi benissimo!! (roba da pazzi). In compenso purtroppo perdo molti altri mux...
Grazie in anticipo.
 
Se scollegando vedi qualcosa significa che quel segnale arriva forte,
io prenderei un partitore a 2 uscite, all'ingresso ci colleghi il cavo che arriva dall'antenna e all'uscita i cavi che vanno alle tv senza l'amplificatore, per vedere come và.
 
redskin128 ha scritto:
Scusate una domanda. Io possiedo un amplificatore di segnale come quello (robetta cinese con due uscite, regolabile da 3 a 10 dB), installato ancora ai tempi dell'analogico per portare il segnale televisivo con un lungo coassiale in una stanza lontana (cucina) dalla presa tv principale. L'antennista ai tempi dell'analogico aveva connesso alla seconda uscita di questo ampli un altro televisore che sta nei presso della presa tv principale (e tutto funzionava bene). Il problema, col digitale, è che il guadagno delle uscite non è regolabile singolarmente, ma è uguale per entrambe. Questo credo che mi crei dei problemi al televisore vicino alla presa tv principale, che credo non necessiti di amplificazione di segnale (squadretta di brutto soprattutto sui mux Rai, mentre quello lontano funziona benissimo, decoder identici).
A questo punto chiedo: potrei risolvere con uno sdoppiatore di segnale da coassiale, che mi permetta di portare il segnale di antenna immodificato al tv vicino, e invece amplificato, tramite l'amplificatore di cui sopra, al tv lontano?
O sta configurazione è un pò una schifezza?
Specifico che se stacco il coassiale del tv vicino dall'ampli e lo lascio letteralmente penzolare nei pressi dell'ampli stesso, i mux Rai tornano a vedersi benissimo!! (roba da pazzi). In compenso purtroppo perdo molti altri mux...
Grazie in anticipo.

ciao, non posso aiutarti per la domanda tecnica però posso confermare che l'amplificatore che mi è arrivato da poco crea comportamenti differenti sui diversi decoder!!!! quello integrato nella tv migliora, il mio vecchio buon sagem rimane invariato mentre il nuovo humax addirittura perde dei canali! morale della favola? per ora l'ho rimesso nello scatolo!:eusa_wall:
 
In effetti questa ipotesi del segnale addirittura troppo forte non l'avevo mai presa in considerazione, nell'analisi dei possibili problemi di ricezione del digitale terrestre. Credevo che i problemi potessero derivare solo da un segnale troppo debole, non da uno troppo forte!
Perchè poi un problema forse analogo ce l'avrei anche in un altra stanza, dove ho una presa tv a muro (quindi qui non c'è bisogno di amplificatori) e dove ugualmente ho sperimentato che per poter vedere il Mux La7/MTV devo letteralmente staccare il coassiale dalla presa a muro, e lasciarlo penzolare in prossimità della stessa. Mi chiedo come cavolo si propaghi il campo elettromagnetico in un caso simile...
Probabilmente ho un segnale forte ma disturbato a monte, dall'antenna condominiale, e l'intensità del segnale in questo caso crea dei problemi invece di dare benefici. Quindi in ogni caso credo di necessitare di una visita dell'antennista condominiale.
Comunque per la sala/cucina proverò sicuramente con lo sdoppiatore.
Per quanto riguarda questo tipo di amplificatori economici, bisognerebbe almeno che i guadagni dei diversi canali fossero regolabili singolarmente.
Grazie per le risposte.
 
Indietro
Alto Basso