Amplificatore segnale digitale

sfortunato ha scritto:
salve ho appena montato un antenna ma il segnale è un po basso e lo vorrei potenziare con un amplificatore tipo qst http://i6.ebayimg.com/01/i/001/19/38/0d4d_1_sbl.JPG adesso vorrei chiedervi io siccome ho 3 tv come posso fare!??! qst amplificatore porta solo 2 ingressi...grazie mille
SEMMAI USCITE, prova a spiegare comunque cosa intendi per basso, perchè se è disturbato peggiori la situazione...
Comunque in questo campo è ancora meglio rivolgersi ai negozi "fisici", che di solito hanno materiale di migliore qualità rispetto a ebay
 
antenna FRACARRO SIGMA 6HD, l'ho montata e questa è la situazione:

RAI
LIVELLO 69
QUALITA 100
BER 0

MEDIASET
LIVELLO 33
QUALITA' 0 E POI SALE
BER VARIA

MULTIPLEX PREMIUM CALCIO
LIVELLO 33
QUALITA 0
BER VARIA

MULTIPLEX PREMIUM CINEMA
LIVELLO 36
QUALITA 100
BER 0
 
Siamo sicuri che sia un problema di segnali bassi in antenna?
Com'è la situazione collegando l'antenna direttamente ad un TV con qualche metro di cavo, senza passare per l'impianto di distribuzione?
Siamo sicuri che il puntamento sia corretto?
Attenzione, perchè più le antenne sono direzionali più diventa importante direzionarle correttamente. Puntare ad "occhio", magari facendo riferimento alle antenne dei vicini, spesso comporta errori di parallasse. (sembra di essere paralleli, ma in realtà non lo si è)
 
allora il cavo che scende dall'antenna l'ho messo direttamente dietro al decoder propio x vedere il segnale quindi ho fatto un collegamento diretto.
poi per quanto riguarda la direzione è buona.
 
sfortunato ha scritto:
allora il cavo che scende dall'antenna l'ho messo direttamente dietro al decoder propio x vedere il segnale quindi ho fatto un collegamento diretto.
poi per quanto riguarda la direzione è buona.
Ottimo: è la maniera migliore per ottimizzare l'orientamento, magari fai ancora qualche prova...
Per quanto riguarda l'amplificatore quello che proponi non mi sembra molto adatto, devi servire quattro televisori/decoder?
Si potrebbe guardare qualcosa di non molto grosso (4 utenze sono poche) e metterci un partitore o un derivatore a 4.
(Fra l'altro direi che non occorre un larga banda totale, ma solo UHF)
 
Ultima modifica:
sfortunato ha scritto:
si diciamo 3 tv. cosa mi consigli?
Prima vorrei capire come mai il livello è così basso con un solo decoder attaccato: l'antenna ha un elevato guadagno e, a meno che tu non sia molto distante dal Faito, il livello dovrebbe essere maggiore.
Quanto cavo c'è circa tra antenna e decoder?
Nel caso ricontrolla anche le connessioni.
Non è tempo perso perchè con quella antenna e solo tre utenze (mettendo un partitore) andresti benissimo anche senza amplificatore e avresti prestazioni ottime (segnale più pulito che con un amplificatore)
 
areggio ha scritto:
Prima vorrei capire come mai il livello è così basso con un solo decoder attaccato: l'antenna ha un elevato guadagno e, a meno che tu non sia molto distante dal Faito, il livello dovrebbe essere maggiore.
Quanto cavo c'è circa tra antenna e decoder?
Nel caso ricontrolla anche le connessioni.
Non è tempo perso perchè con quella antenna e solo tre utenze (mettendo un partitore) andresti benissimo anche senza amplificatore e avresti prestazioni ottime (segnale più pulito che con un amplificatore)



sono 30 metri di cavo
 
1T25 2 att : è un' amplificatorino di linea a linee separate (VHF e UHF). Io andrei su modelli simili, visto che probabilmente dovrai, in futuro, integrare il tuo sistema con un' antenna di banda 3° (la miscelazione tra le 2 antenne la farai in sul palo, ma con l' amplificatore che ha 2 regolazioni di guadagno separate, puoi livellare i segnali. All' uscita di questo ci metti un partitore 3 uscite.
Seconda soluzione : utilizzi un LX2/15 V-U in testa ci colleghi la sigma in UHF e attenui il VHF poi a basso ci metti un alimentatore 15V - 100mA e di seguito il tuo divisore a 3.
Qualsiasi marca va bene, ma stai sui modelli a linee separate. A presto ^_^.

Visto i 30 metri di cavo utilizza la seconda soluzione che è meglio ^_^.
 
sfortunato ha scritto:
sono 30 metri di cavo
E però, allora io metterei un amplificatore da palo, così facciamo un po' di cura ricostituente al segnale, prima di fargli fare il lungo viaggio nel cavo, un alimentatore in casa vicino a un televisore o anche in solaio, specialmente se dividi le discese lì.
Oppure scendi comunque in casa e dividi lì?
 
areggio ha scritto:
E però, allora io metterei un amplificatore da palo, così facciamo un po' di cura ricostituente al segnale, prima di fargli fare il lungo viaggio nel cavo, un alimentatore in casa vicino a un televisore o anche in solaio, specialmente se dividi le discese lì.
Oppure scendi comunque in casa e dividi lì?

non ho capito dovrei prendere 2 amplificatori!!?!?
l'amplificatore da palo quanto costa?
 
sfortunato ha scritto:
non ho capito dovrei prendere 2 amplificatori!!?!?
l'amplificatore da palo quanto costa?
No, l'ALIMENTATORE serve a mandargli la corrente per funzionare.
Visto che vanno bene i modelli base Fracarro o di altre marche, costa veramente poco.
 
areggio ha scritto:
No, l'ALIMENTATORE serve a mandargli la corrente per funzionare.
Visto che vanno bene i modelli base Fracarro o di altre marche, costa veramente poco.

ma mi sembra un casino questo da palo xche poi l'alimentatore non saprei dove metterli sul tetto, lo dovrei scendere in casa ma sarebbe un casino.
una curiosità siccome l'antenna me lha montata un mio amico, in partica ha montato l'antenna e ha fatto scndere il filo, adesso io dico siccome nn me ne intendo molto, ma non vanno messe piu quelle scatolette x la rai/mediaset!?!?
 
L'amplificatore va messo a poca distanza dall'antenna perchè a valle dei 30m di cavo serve (eventualmente) solo a compensare il frazionamento del segnale fra le prese. Amplificando in casa, non vedresti niente di più (nè meglio) di come vedi ora.
Tecnicamente l'alimentatore sta in casa (è una scatoletta poco più grande di un caricatore da cellulare) e la corrente per far funzionare l'amplificatore passa attraverso il cavo d'antenna.
Non c' quindi nessuna complicazione, salvo dover tornare sul terrazzo, tetto o sottotetto, per interporre l'amplificatore entro pochi mt dall'antenna.
;)
 
Tuner ha scritto:
L'amplificatore va messo a poca distanza dall'antenna perchè a valle dei 30m di cavo serve (eventualmente) solo a compensare il frazionamento del segnale fra le prese. Amplificando in casa, non vedresti niente di più (nè meglio) di come vedi ora.
Tecnicamente l'alimentatore sta in casa (è una scatoletta poco più grande di un caricatore da cellulare) e la corrente per far funzionare l'amplificatore passa attraverso il cavo d'antenna.
Non c' quindi nessuna complicazione, salvo dover tornare sul terrazzo, tetto o sottotetto, per interporre l'amplificatore entro pochi mt dall'antenna.
;)

ma se dovessi prendere un amplificatore da palo come faccio a mettere il cavo di alimentazione!?!?!? la mia antenna è sul tetto mica li ci sono prese!!! spiegatemi un po qst fatto con l'amplificatore da palo
 
Tuner ha scritto:
Tecnicamente l'alimentatore sta in casa (è una scatoletta poco più grande di un caricatore da cellulare) e la corrente per far funzionare l'amplificatore passa attraverso il cavo d'antenna.
qui sta scritto chiaramente...
 
areggio ha scritto:
qui sta scritto chiaramente...

cioè io monto l'amplificatore vicino il palo dell'antenna e poi in casa metto qst caricatore ke mi permette di far funzionare l'amplificatore!?!?!?
 
sfortunato ha scritto:
sono 30 metri di cavo
ti consiglio anche il Fracarro MAP 204, che ha due ingressi e 26 dB di guadagno, oppure il MAP 208 che ne ha 34. Dipende da quanta perdita hai tra cavo e derivatori fino alle prese.
 
Indietro
Alto Basso