Analisi Impianto

SamuRAI

Digital-Forum Senior Master
Registrato
7 Settembre 2009
Messaggi
1.186
Località
Stienta (RO)
Questo è il mio impianto (vado di foto così facciamo prima) (palo a dx) http://img441.imageshack.us/img441/8500/dscn5791.jpg,

l'amplificatore: http://img524.imageshack.us/img524/1097/dscn5774.jpg

l'alimentatore con il primo derivatore (II° piano) per servire 2 prese http://img34.imageshack.us/img34/7568/dscn5750d.jpg

secondo derivatore per altre 2 prese (I° piano) http://img34.imageshack.us/img34/7715/dscn5743i.jpg

e per finire partitore per 4 prese (una passante) (piano terra) http://img32.imageshack.us/img32/4970/dscn5731e.jpg.

L'impianto ha due anni, è stato fatto in sede di costruzione della casa, io ho scelto solo le antenne (BLU420, BLV4F e parabola) tutto il resto è stato fatto dall'antennista del quale mi sono fidato.....io ho solo dato una sistematina ai puntamenti delle antenne... La resa in analogico è sempre stata ottima per i 3 canali RAI e C5, mediocre per R4 e I1, scarsa per LA7...ma l'analogico non mi interessa più
....passiamo al digitale.... i canali che ricevo sono quelli che ho in firma - il famosissimo mux RAI A che fino a qualche mese fa ricevevo a singhiozzo (senza RAI 4) con momenti di stabilità estrema ed ora buio totale.....intensità segnale al 60/70% ma qualità zero! Vi chiedo prima di tutto se sull'impianto attuale ci sono errori sulla componentistica. Poi vi dirò cosa ho preparato per il mux A della RAI....:icon_twisted: sempre che sia possibile!!
 
Dopo avervi fatto vedere l'impianto passiamo ai quesiti... Abito a Stienta (RO) a un centinaio di metri dall'argine del Po attualmente le mie antenne sono così orientate: BLU420 verso VR collegata all'ampli su UHF, IV e III banda sul M. Venda Teolo (PD) collegate nei rispettivi ingressi. Come saprete in questa zona non si riceve il MUX A della RAI...avrei pensato di rimediare puntando i ripetitori DTT di Ferrara posti sul grattacielo (Viale Costituzione) che sono a vista (circa 10 Km) e trasmettono di tutto in polarizzazione verticale ma dovrei "scavalcare" il Po, "attraversare" un elettrodotto e pure l'autostrada A13. Premetto che nessuno in questa zona ha adoperato questa soluzione...ma io sono testardo e vorrei provarci. Ho già fatto una prova con la BLU420 ovviamente smontandola e cambiandola di polarità....riceve tutti i segnali ma come potenza non ci siamo...solo alle prime due prese il segnale è appena accettabile alle altre tutto inguardabile. Ho acquistato una Televes dat75 per fare quest'esperimento (costoso) perchè ho letto su questo forum che è leggermente più performante della BLU920 in polarizzazione verticale. Attualmente sono in attesa del braccio accessorio per montarla in questa polarizzazione. Secondo voi sarebbe meglio sostituire anche l'amplificatore con uno tipo il MAK2350 che ha la possibilità di telealimentare le antenne per non precludermi la possibilità di montare il dipolo amplificato sulla Televes?
 
Grazie per la risposta...e intanto abbiamo già trovato una falla all'impianto..


Me lo sono trovato collegato così alla consegna della casa... Quindi come immaginavo, correggetemi se sbaglio, la BLU420 la metto nell'ingresso V banda, il collegamento attuale sarebbe corretto solo se non ci fosse nulla ad occupare VI e V banda quindi solo III e UHF? Gli ingressi non utilizzati vanno chiusi con la resistenza?
 
Ciao, ho provato a fare 2 conti con i dati su otgtv.it località occhiobello:

Ricevi la maggior parte dei mux da v. costituzione e aranova (vicine tra loro e a pochi km da te, ma con diverse polarizzazioni quindi se non sbaglio:

una antenna uhf in verticale prenderesti: 34 raib, 35 mds5, 40 mds1, 41 mds4, 46 timb2, 54 rai A, 58 mds2 e 64 d-free.
Rimarrebbe fuori mds 2 su canale 31 o 58 ma in orizz. L'altra antenna potresti metterla su b4 o b5 in orizzontale per prenderlo, ma andrebbe filtrata a dovere.

Per me, così saresti a posto o almeno a buon punto se tutto rimanesse invariato con lo switch off.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta Pietruccio. La tua soluzione mi sembra ottima, ma a disposizione ho una dat 75 che metterei in polarizzazione V e la BLU420 che purtroppo in polarizzazione O cattura solo il canale 46. Guarda a me andrebbe benissimo anche "sacrificare" la Televes solo per il canale 54 (RAI A) visto che come sono posizionate ora le antenne tutto il resto arriva molto bene, ma facendo così perderei il 54 della BLU420 puntata su VR che trasmette TIMB2:doubt: e quindi dovrei aggiungere anche il canale 46 sulla Televes da FE che fortunatamente sembra "libero" sulla BLU da VR:icon_redface: Tutto lo deciderò non appena mi arriverà questo braccio per mettere la dat75 in verticale e solo allora osservando canali e potenze potrò scegliere la soluzione più adatta. Ma l'amplificatore che ho ora va bene, è adeguato per servire 8 prese dato che al piano terra ora ho un calo di tutti i segnali di almeno il 20%?
 
Scusa ma dai canali che riporti in firma non sto capendo granché. Sul link otgtv.it che dicevo ci sei andato, (vedi se c'è una localita a te più vicina a me sembra occhiobello).
Vedendo bene le tue antenne, sono in polarizzazione orizzontale c'è qualcosa che non mi torna.

Potresti postare i modelli delle antenne direttive che hai e che bande ricoprono e come sono collegate al centralino (non mi è chiaro l'impianto).

Grazie
 
Il sito otgtv.it è tra i miei preferiti da molto tempo... Località più vicine di occhiobello sul sito non ci sono, l'unico sito dove si riesce ad arrivare fino al comune di residenza è dgtvi.it.
Per la firma ho ricontrollato i mux che ricevo ed effettivamente devo togliere Teleromagna DVB (57) che ricevevo con la V banda puntata sui colli Euganei (durante le prove).

Attualmente:
III banda: BLV4F Fracarro puntata su M. Venda nell'ingresso III banda.
IV banda penso una 10RD4F Fracarro puntata su M. Venda nell'ingresso IV banda.
V banda: BLU420F Fracarro puntata su Verona nell'ingresso V banda da oggi, come suggeritomi da "salute" prima era nell'ingresso UHF.
 
Ultima modifica:
SamuRAI ha scritto:
Il sito otgtv.it è tra i miei preferiti da molto tempo... Località più vicine di occhiobello sul sito non ci sono, l'unico sito dove si riesce ad arrivare fino al comune di residenza è dgtvi.it.
Per la firma ho ricontrollato i mux che ricevo ed effettivamente devo togliere Teleromagna DVB (57) che ricevevo con la V banda puntata sui colli Euganei (durante le prove).

Attualmente:
III banda: BLV4F Fracarro puntata su M. Venda nell'ingresso III banda.
IV banda penso una 10RD4F Fracarro puntata su M. Venda nell'ingresso IV banda.
V banda: BLU420F Fracarro puntata su Verona nell'ingresso V banda da oggi, come suggeritomi da "salute" prima era nell'ingresso UHF.

Gia è più chiaro.
1) La blu420f, presumo sia il modello solo V banda, è cosi?
2)Prima ti avevo chiesto dei canali che prendi: dal monte venda mi sembra hai solo le 3 rai analogiche in orizzontale. Avendo le antenne in orizzontale li prendi bene ma se parliamo solo di digitale devi ricevere solo la banda uhf in verticale. Quindi non capisco la scelta dela dat75 che mi sembra bella pesante da aggiungere sul palo che hai (mi sa che dovrai controventarlo). Le antenne buone per ricevere in digitale per me ce le hai già.
Per curiosità quanto ti è costat la dat75 + gli accessori per metterla in verticale?

p.s. io invece che aggiungere toglierei!
 
1) No no, è proprio una BLU420F e non una BLU425F oppure una BLU424F quindi CH 21-69

2) Dal Venda in analogico arrivano le tre reti RAI e in digitale i canali che ho in firma fino al CH32 (il 23 e 29 con qualità 10).

Il discorso della polarizzazione verticale vale solo se parliamo del ripetitore di Ferrara.

La scelta della DAT 75 è stata fatta proprio per il ripetitore di Ferrara che trasmette in polarizzazione verticale (l'ho preferita ad una BLU920 perchè ho letto che è leggermente superiore in questa polarità). Avevo già provato con la BLU420 su Fe in verticale, ma i segnali in digitale erano troppo bassi.

Il palo l'ho cambiato sabato ora ho un 2 + 2 mt 40mm + 35mm (proprio per sorreggere le 4 antenne).

La DAT 75 l'ho già sperimentata sul palo vecchio e col vento dei giorni scorsi oscillava meno del previsto (è comunque molto leggera) ma ho preferito comunque sostituire il palo.

La DAT 75 mi è costata 75€ iva inclusa e il braccio per la polarizzazione V deve essere sui 12€, quando arriva te lo dico.
 
Amplificatore

Avrei una domanda per "salute" o per chi mi vorrà rispondere; il mio amplificatore Fracarro MAP500/S ha come caratteristiche: banda 4 canale 21÷32 e banda 5 canale 36÷69, ora dopo aver spostato la BLU420 dall'ingresso UHF sulla V banda ho notato un peggioramente di C5 analogico (CH36), ma un netto miglioramento del CH26 in digitale questo perchè in questo modo le due antenne (VI e V) non si interferiscono, ma in questo modo "taglio" i CH33-34-35 ??? Quindi se il 34 dovesse mettersi a trasmette come si deve non lo vedrei? Insomma, la mia domanda è questa: se l'ampli a 5 ingressi, posso usarli tutti in contemporanea oppure valgono delle regole precise tipo (I-III-IV-V) oppure (I-III-UHF)?
 
Ultima modifica:
Grazie delle info precise. Mi devo scusare ma per la BLU420F, ho visto bene i modelli hai perfettamente ragione OK allora la tua è UHF.

Dal mio piccolo posso fare delle considerazioni e dirti che:

dalla taratura degli ingressi b4 e b5 il canale 34 risulterà comunque molto attenuato. Quindi per prenderlo devi passare dall'ingresso UHF (anche con la dat75).

Rimango in attesa, anche io, di pareri piu autorevoli in risposta alle tue domande.
Così imparo anch'io ;) .
 
Indietro
Alto Basso