Anche io voglio fare il wi-fi in casa

maxgio

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Ottobre 2003
Messaggi
184
Ciao a tutti,
il classico problema: due pc in casa di cui uno collegato a internet tramite alice 20 mega con modem telecom.
Adesso vorrei poter collegare anche l'altro pc a internet sfruttando il modem di cui sopra (è un Alice Gate 2 Plus wi-fi)
Ho visto in commercio delle "Penne wi-fi" e mi è stato detto che potrei usarle al mio scopo.
Ho saputo che ne esistono di due tipi una da 54 mb/s e una da 108mb/s.
Posso usarle per collegare l'altro pc a internet e sfruttare il modem telecom?
Che differenze ci sono fra le due "penne" e eventualmente quale mi consigliate?
Grazie a tutti delle risposte e scusate delle ventulità banalità da me dette

:)
 
maxgio ha scritto:
Ciao a tutti,
il classico problema: due pc in casa di cui uno collegato a internet tramite alice 20 mega con modem telecom.
Adesso vorrei poter collegare anche l'altro pc a internet sfruttando il modem di cui sopra (è un Alice Gate 2 Plus wi-fi)
Ho visto in commercio delle "Penne wi-fi" e mi è stato detto che potrei usarle al mio scopo.
Ho saputo che ne esistono di due tipi una da 54 mb/s e una da 108mb/s.
Posso usarle per collegare l'altro pc a internet e sfruttare il modem telecom?
Che differenze ci sono fra le due "penne" e eventualmente quale mi consigliate?
Grazie a tutti delle risposte e scusate delle ventulità banalità da me dette

:)

Ciao maxgio...Io ho collegato due computer col tuo stesso modem wi-fi e funziona tutto alla meraviglia,anzi,ho collegato anche la Wii Nintendo.Io sto usando per il portatile un adattatore della Asus che va a 54Mbps.Non so sinceramente che differenza ci sia tra quella da 54 e quella da 108,sicuramente è differente.Ricorda però che quando ti colleghi wireless devi sempre mettere la chiave WPA che trovi nella busta arrivata col modem...Ciaooo
 
Ciao e grazie per la tua pronta risposta.
Approfitto della tua disponibilità per chiederti:
Anche tu hai il modem uguale al mio?
Lo devo disinstallare (attualmente è collegato via schede ethernet al pc) e re- installare come wi-fi?
E' difficoltaosa la configurazione?
Insomma in parole povere se mi dai più info possibili....
Grazie nuovamente

:)

:icon_bounce:
 
Mha guarda,sinceramente io non avevo neppure installato il cd e funzionava lo stesso :) Comunque è meglio disinstallare sempre la vecchia configurazione.Non è difficile,leggi bene le varie schermate e vedrai che tutto funizonerà alla grande ;-) E come già detto inserisci semprela protezione WPA.
 
specifico ha scritto:
Mha guarda,sinceramente io non avevo neppure installato il cd e funzionava lo stesso :) Comunque è meglio disinstallare sempre la vecchia configurazione.Non è difficile,leggi bene le varie schermate e vedrai che tutto funizonerà alla grande ;-) E come già detto inserisci semprela protezione WPA.

La protezione WPA la devo sempre inserire ogni volta che mi collego, oppure va messa solo al momento dellla configurazione e poi va bene?
Grazie della tua disponibilità

:)
 
maxgio ha scritto:
La protezione WPA la devo sempre inserire ogni volta che mi collego, oppure va messa solo al momento dellla configurazione e poi va bene?
Grazie della tua disponibilità

:)

Te la chiede dopo che hai inserito l'adattatore wireless nel computer.Esce l'icona in basso a destra alla barra dicendo che ci sono reti wireless disponibili,clicchi lì e ti esce la finestra con le reti disponibili.Ogni rete ha un numero indentificativo,dovresti ricordarlo perchè magari se vicino a te ci sono altre connessioni WI-FI potresti confonderti,a parte che se sbagli rete non ti fa connettere perchè sarò protetta di sicuro,anche perchè è illegale :)
L'identificativo della tua rete wireless è l' SSID che trovi dentro alla busta insieme alla smartcard chiave WPA e chiave WEP
 
Grazie di tutte queste info utilissime.
Allora mi sa che gli dò di wi-fi pure io...........:D

:icon_bounce: :)
 
maxgio ha scritto:
Grazie di tutte queste info utilissime.
Allora mi sa che gli dò di wi-fi pure io...........:D

:icon_bounce: :)

Vai vai,è di una comodità bestiale.Mi sono sono scordato di dirti che la WPA la inserisci una volta sola :)
 
specifico ha scritto:
Ciao maxgio...Io ho collegato due computer col tuo stesso modem wi-fi e funziona tutto alla meraviglia,anzi,ho collegato anche la Wii Nintendo.Io sto usando per il portatile un adattatore della Asus che va a 54Mbps.Non so sinceramente che differenza ci sia tra quella da 54 e quella da 108,sicuramente è differente.Ricorda però che quando ti colleghi wireless devi sempre mettere la chiave WPA che trovi nella busta arrivata col modem...Ciaooo

La differenza tra 54Mb e 108Mb è la velocità di trasferimento che credo indicano i protocolli 802.11 b/g ; io attualmente uso un draft N (802.11N, appunto ) a 270 Mb ...teorici.... ma va che è una scheggia .
 
mi sa che in pochi mesi siamo aumentati in modo esponenziale...quando misi su il router wi-fi mi dissero che sognavo cose da marziano e se dovevo andare anche in cesso con il pc (ebbene...l'ho fatto!)
 
ringo2000 ha scritto:
La differenza tra 54Mb e 108Mb è la velocità di trasferimento che credo indicano i protocolli 802.11 b/g ; io attualmente uso un draft N (802.11N, appunto ) a 270 Mb ...teorici.... ma va che è una scheggia .

Ah capito adesso cosa indicano le lettere dopo i n umeri :)
 
Mb = megabit o megabyte, sarebbe la velocità che hanno i bit o i byte di passare in un secondo
 
Se non ho capito male con una 108 mb si viaggia al doppio di un 54 mb.
Ma per un uso casalingo va bene anche una 54 mb?
:)
 
Io credo che vada bene anche una 54 Mbit/s perchè tu già hai una connessione molto alta( la 20 mega).Fino a 54 puoi usare quella tanto se ne parla minimo tra 4 o 5 anni per avere una connessione privata che va più di 54 megabit al secondo.Ciao:D
 
AnGeK ha scritto:
Io credo che vada bene anche una 54 Mbit/s perchè tu già hai una connessione molto alta( la 20 mega).Fino a 54 puoi usare quella tanto se ne parla minimo tra 4 o 5 anni per avere una connessione privata che va più di 54 megabit al secondo.Ciao:D


Quoto in pieno tanto anche la 20Mb/s è moooolto teorica.......:evil5:


Ciao e grazie

:)
 
hai ragione, non mi sono spiegato bene, il mio "o" era riferito al fatto che non mi ricordavo bene quale dei due fosse, non al fatto che fossero sinonimi, anche se non sapevo in che misura sapevo che uno era multiplo dell'altro!!!
chiedo venia
 
Indietro
Alto Basso