Anche la Rai sperimenterà il DVB-T2?

... e ora mi aspetto arrivino quelli con tuner DVB-T2 ;)

Certo a chi ha appena comprato il TV scoccia... ma bisogna rassegnarci ho come l'impressione che il settore sia stato inquinato dai PC ovvero sviluppo eterno (cosa positiva di per se) e obloscenza che passa dai 5-6 anni ai 6 mesi... almeno li facessero con il tuner upgradabile sti TV :sad:
 
Ciaolo ha scritto:
Il DVB-T2 in italia ancora non c'è, e sicuramente i produttori seguiranno il post-Europa7 per capire dove andrà il dtt.
dove credi che andra' ?? Il T2 è il futuro .... e quindi si dovra passare da li per forza...puo darsi che quando noi passeremo su quella strada, avremo a disposizione anche il T3 ma un passo alla Volta...Come l'adsl.... mica da un giorno all'altro hai avuto a disposizione l'ADSL 2+ a 20 Mega....6 anni sono passati dal primo 0.32 Mega
 
landtools ha scritto:
dove credi che andra' ?? Il T2 è il futuro .... e quindi si dovra passare da li per forza...puo darsi che quando noi passeremo su quella strada, avremo a disposizione anche il T3 ma un passo alla Volta...Come l'adsl.... mica da un giorno all'altro hai avuto a disposizione l'ADSL 2+ a 20 Mega....6 anni sono passati dal primo 0.32 Mega

Ehhhh......si pero' la mia 640 del 2003..era molto + stabile e funzionale della 7 mega di cui dispongo adesso.:D

FINE OT
 
landtools ha scritto:
????????????????? Cioe ??

Fra bollino gold, tivusat e adesso anche DVB-T2, l'importante è che non venga sostituito l'HDMI, così tutti quelli che hanno una FullHD/HDReady potranno collegare il nuovo decoder di turno senza dover comprare per forza un'altra TV.
 
Supernino ha scritto:
La Rai è da anni che studia e progetta il dvb-t2, prima o poi le "sperimentazioni" sarebbero dovute partire :) Certo mo meraviglieri tantissimo se iniziassero a passare a tale tecnologia, sperimentazioni a parte, prma dello s.o. nazionale

Infatti per primo dovrebbe usare quel famoso 16:9,inoltre quali canali andranno nel famoso mux VHF 11?
 
a proposito di 3d io direi di tener d'occhio la nuova console portatile della nintendo, che sarà presentata a breve. La casa giapponese ha annunciato effetti stereoscopici senza l'utilizzo di quegli occhialini che oggi sono in dotazione alle 3dTV attualmente in vendita.
Dico di prestare attenzione perchè Nintendo è stata sempre precursore, vedi la diffusione del touch screen dopo il DS. Ergo le attuali 3dTV potrebbero avere la longevità di alcune grandi trovate degli anni passati, tipo i minidisc della Sony. Fine OT.:D
 
Nintendo sviluppa le tecnologie esistenti più vicine alla soddisfazione dell'utente (vedi il DS, la Wii e la prossima console portatile).

Inoltre nel mondo ci sono già televisioni che trasmettono canali in 3D, non vedo tutta questa novità!

Certo in Italia stiamo all'età della pietra rispetto ad altri, ma questo succede perché chi deve far sviluppare l'Italia viene costretto ad emigrare, e quindi fa sviluppare altri Paesi e non il nostro. E io spero di essere uno di questi.
 
(del 3d non mi frega molto)

xò il vero 3d si avrà solo fra 4-5 anni (anche meno), quando arriveranno i tv che non necessitano dell'uso degli scomodissimi occhialini.
 
CHRIS 86 ha scritto:
io sto ancora aspettando che lo sviluppo tecnologico della Rai punti deciso a trasmettere un TG in 16:9...
questi signori sperimentano dalla mattina alla sera hd 3d raggi fotonici e poi vanno ancora a valvole altro che digitale :icon_redface:
hai voglia di aspettare campa cavallo
 
Indietro
Alto Basso