Anche libero va bene

Lo vidi qualche mese fa in dvd. Davvero un bel film. Bravissimo il piccolo Alessandro Morace ma superba l'interpretazione di Kim Rossi Stuart.
Un piccolo neo: è la prima volta che in un film sento una bestemmia. Parolacce tante (non in questo film), ma bestemmie non le avevo mai sentite..
Succede quando, verso la fine, il padre si arrabbia col bambino perchè gli ha chiesto se poteva andare alla settimana bianca con il suo amico. Ho fermato il dvd, l'ho fatto andare indietro e l'ho risentita un paio di volte. E' effettivamente una bestemmia; non sò se nella versione tv, abbia tagliato o modificato la scena.
 
Nella versione mandata da Sky è stata tagliata la bestemmia.
Io trovo che tutto ciò sia scandaloso, se Sky
inizia a censurare i film come una mediaset o una rai qualunque, ci penserò più di una volta a rinnovare l'abbonamento.
La menano tanto con il Parent control e poi censurano i film...
 
damien ha scritto:
Nella versione mandata da Sky è stata tagliata la bestemmia.
Io trovo che tutto ciò sia scandaloso, se Sky
inizia a censurare i film come una mediaset o una rai qualunque, ci penserò più di una volta a rinnovare l'abbonamento.
La menano tanto con il Parent control e poi censurano i film...

magari hanno acquistato una versione già censurata....
 
magari la versione uncensored...non è + in vendita...anche la casa produttrice ha una sua immagine e forse non vuol cmprometterla
 
Burchio ha scritto:
magari la versione uncensored...non è + in vendita...anche la casa produttrice ha una sua immagine e forse non vuol cmprometterla

Se fosse così. possiedo una rarità......
Qualcuno vuole il dvd originale di "anche libero va bene" con bestemmia presente? Base d'asta: 2000 Euro !!!!!
 
damien ha scritto:
Nella versione mandata da Sky è stata tagliata la bestemmia.
Io trovo che tutto ciò sia scandaloso, se Sky
inizia a censurare i film come una mediaset o una rai qualunque, ci penserò più di una volta a rinnovare l'abbonamento.
La menano tanto con il Parent control e poi censurano i film...

Le bestemmie in tv non possono essere trasmesse neanche con i parental control...
 
damien ha scritto:
E per quale astruso motivo?

Villipendio alla religione... infatti guardate che fine hanno fatto quelli che hanno bestemmiato in tv (Ceccherini l'avete più visto, per esempio?)
 
Ma quello dipende dal bigottismo che c'è nelle televisioni italiane e quindi allontanano chi bestemmia... e poi noi siamo capaci di criticare i talebani ed altre nazioni islamiche del medio oriente...
Comunque non c'è nessun reato del genere fortunatamente, potrei citarti ad esempio il film di Bellocchio "L'ora di religione" dove ci sono bestemmie e lo stesso South Park dove capita spesso che ne dice Cartman
 
Premesso che la bestemmia non è più un reato (dal 1999) e che NON mi piace la bestemmia, aggiungo che tuttavia un'opera d'arte quale è un film non debba mai essere tagliata per questi motivi.

D'altronde proprio la bestemmia inserita in un particolare momento del film può sottolineare la rozzezza di un determinato personaggio, la sua trivialità... Privare il film di questa compnente toglie comunque una caratterizzazione al personaggio che in quel film è presente...

Io penso che debba sempre essetre trasmesso tutto integralmente. Non credo ormai che il telespettatore subisca chissà che effetti a sentire una bestemmia (che comunque sente già normalmente, ahimè nella vita di tutti i giorni)
 
babbacall ha scritto:
Premesso che la bestemmia non è più un reato (dal 1999) e che NON mi piace la bestemmia, aggiungo che tuttavia un'opera d'arte quale è un film non debba mai essere tagliata per questi motivi.

D'altronde proprio la bestemmia inserita in un particolare momento del film può sottolineare la rozzezza di un determinato personaggio, la sua trivialità... Privare il film di questa compnente toglie comunque una caratterizzazione al personaggio che in quel film è presente...

Io penso che debba sempre essetre trasmesso tutto integralmente. Non credo ormai che il telespettatore subisca chissà che effetti a sentire una bestemmia (che comunque sente già normalmente, ahimè nella vita di tutti i giorni)

Più o meno sono d'accordo con te; qua in Veneto poi le bestemmie sono quasi dei componenti della struttura grammaticale della dialettica quotidiana.:D:icon_redface:

Però secondo me un opera d'arte proprio in quanto tale dovrebbe e potrebbe benissimo fare a meno delle bestemmie e anche se SKY avesse tagliato la scena non avrebbe fatto altro che bene.:evil5:
 
gig60 ha scritto:
Però secondo me un opera d'arte proprio in quanto tale dovrebbe e potrebbe benissimo fare a meno delle bestemmie e anche se SKY avesse tagliato la scena non avrebbe fatto altro che bene.:evil5:
Per me, questa è una bestemmia!
 
fabio78 ha scritto:
Le bestemmie in tv non possono essere trasmesse neanche con i parental control...

Per potere possono...
e ci mancherebbe altro: Hot Club sì e una bestemmia in un film no.. :icon_rolleyes:
che poi uno non voglia farlo per vari motivi (anche il rispetto per parte degli utenti) è un'altro discorso (e non entro nel merito se sia giusto o no).

Una curiosità: ascoltate l'audio originale di tanti film americani e vedrete che spesso nel doppiaggio in italiano sono edulcolorati :5eek:
certo in inglese le bestemmie (riferimento alla religione) sono molto meno frequenti, ma i riferimenti alle madri altrui, ad atti sessuali di vario tipo ed a parti del corpo è frequentissimo... :eusa_shifty:
 
gig60 ha scritto:
Perché non tollero la censura.
Per te un'opera d'arte non prevede bestemmie? Benissimo. Non guardarla. Chi l'ha ideata evidentemente la pensava diversamente.
Se lo sceneggiatore, il regista, o chi per essi, ritiene che in un determinato momento del film ci stia una bestemmia, che ce la metta. Ognuno, poi, è libero di scegliere se fruire di quell'opera o no, di decidere che gli piaccia o meno.
Ma la censura, a me, toglie la libertà di godere di un'opera nella sua interezza.
I bambini fanno zapping nei 600, non ci pensano neanche a spostarsi da lì, e se un adolescente vuole farsi una capatina sugli 800 per vedere le tizie che "se la grattano", ma che buon pro gli faccia! Non facciamo gli ipocriti, tutti abbiamo rubato i "giornaletti" ai nostri papà, no? E siamo diventati tutti maniaci sessuali? NO!
Io sono cresciuto in un'epoca in cui in tv passava di tutto, a tutte le ore, da adolescente mangiavo pane, cartoni animati, e film horror.
E giuro che non sono diventato né un uomo bruciato, con un maglione rosso e verde, che ammazza i ragazzini nei sogni, né un gigante con una maschera e un machete, che ha paura dell'acqua, né ho fatto il custode dell'Overlook Hotel, e non vado nemmeno in giro a colpire i punti di pressione della gente, per farla esplodere dopo 3 secondi.
Ti sembra che la repressione televisiva, imperante da qualche anno a questa parte, abbia avuto qualche effetto positivo sui giovani?
Io nella cronaca ne sento di tutti i colori, l'ultima stamattina, quella dei 2 tredicenni.
Ma allora, siamo sicuri che il "proibizionismo" sia un bene? A mio avviso, no.
 
Indietro
Alto Basso