GabriRuflex
Digital-Forum Master
Buongiorno a tutti!
Ieri ho finito di sistemare un vecchio impianto di antenna che cadeva letteralmente a pezzi.
Mi trovo nel quartiere Archi, vicino la stazione ferroviaria di Ancona.
Ho visibilità ottima sia sul M.Conero che su Forte Montagnolo.
Ho installato due antenne TAU11/45: una verso il M.Conero per la ricezione dei Canali Rai e una verso Forte Montagnolo per tutti gli altri.
Ho miscelato le due antenne con un miscelatore Offel che ha due ingressi: uno UHF solo per i canali Rai (26,30-32,40) e uno per tutti gli altri (ad eccezione di quelli Rai che sono filtrati).
La distribuzione delle prese è stata così effettuata:
Secondo piano: non ho potuto metterci le mani. Il cavo arriva dall'antenna per qualche metro esternamente all'edificio, entra in una stanza e arriva all'unica presa passante (BTicino Magic modello non originale, sezione cavo 6.7mm).
Primo piano: derivatore a 2 vie (-10dB) con morsetti a F e due prese
Piano terra: derivatore a 4 vie (-12dB) con morsetti a F e tre prese, derivatore chiuso con una resistenza
Piano seminterrato: una presa collegata al derivatore di piano terra
So bene che i derivatori dovrebbero avere attenuazione minore con l'aumentare della distanza dell'antenna (es: il primo piano a -12 e piano terra a -8/10) purtroppo questo è il materiale che mi è stato fornito...
--------------------------------------------------------------------------------------------
Il risultato è alquanto singolare:
I segnali di tutti i mux hanno potenza ottima di 82-88% (eccetto il 49 che ha 65%) e hanno qualità tra il 40 e il 60% (eccetto ReteA che ha 88%).
I mux Rai hanno qualità leggermente maggiore rispetto agli altri, arrivando a 80%.
Che sia un puntamento sbagliato?
Eppure l'antenna non è troppo direttiva ed è perfettamente puntata verso i ripetitori.
Ieri non ho potuto finire di testare, oggi proverò a girare leggermente l'antenna e ad escludere il derivatore del piano terra.
Non riesco comunque a spiegarmi un segnale così basso di MDS1 (65% intensità e 62% qualità)
Che ne dite?
Vi terrò informati appena ci saranno novità.
Grazie mille.
Ieri ho finito di sistemare un vecchio impianto di antenna che cadeva letteralmente a pezzi.
Mi trovo nel quartiere Archi, vicino la stazione ferroviaria di Ancona.
Ho visibilità ottima sia sul M.Conero che su Forte Montagnolo.
Ho installato due antenne TAU11/45: una verso il M.Conero per la ricezione dei Canali Rai e una verso Forte Montagnolo per tutti gli altri.
Ho miscelato le due antenne con un miscelatore Offel che ha due ingressi: uno UHF solo per i canali Rai (26,30-32,40) e uno per tutti gli altri (ad eccezione di quelli Rai che sono filtrati).
La distribuzione delle prese è stata così effettuata:
Secondo piano: non ho potuto metterci le mani. Il cavo arriva dall'antenna per qualche metro esternamente all'edificio, entra in una stanza e arriva all'unica presa passante (BTicino Magic modello non originale, sezione cavo 6.7mm).
Primo piano: derivatore a 2 vie (-10dB) con morsetti a F e due prese
Piano terra: derivatore a 4 vie (-12dB) con morsetti a F e tre prese, derivatore chiuso con una resistenza
Piano seminterrato: una presa collegata al derivatore di piano terra
So bene che i derivatori dovrebbero avere attenuazione minore con l'aumentare della distanza dell'antenna (es: il primo piano a -12 e piano terra a -8/10) purtroppo questo è il materiale che mi è stato fornito...
--------------------------------------------------------------------------------------------
Il risultato è alquanto singolare:
I segnali di tutti i mux hanno potenza ottima di 82-88% (eccetto il 49 che ha 65%) e hanno qualità tra il 40 e il 60% (eccetto ReteA che ha 88%).
I mux Rai hanno qualità leggermente maggiore rispetto agli altri, arrivando a 80%.
Che sia un puntamento sbagliato?
Eppure l'antenna non è troppo direttiva ed è perfettamente puntata verso i ripetitori.
Ieri non ho potuto finire di testare, oggi proverò a girare leggermente l'antenna e ad escludere il derivatore del piano terra.
Non riesco comunque a spiegarmi un segnale così basso di MDS1 (65% intensità e 62% qualità)
Che ne dite?
Vi terrò informati appena ci saranno novità.
Grazie mille.