Ancora sul baseball su SKY

gigio82 ha scritto:
Vedo che hai proprio capito tutto...
Secondo te queste tv locali faranno vedere le partite in diretta o in differita di un solo giorno? Ma non diciamo fesserie...
Ricordo che anni fa avevano raggiunto un analogo accordo con la MLB per far vedere qualche partita: erano differite di un mese...
E secondo te, costeranno uguale i diritti delle gare in diretta rispetto a quelli delle super-differite?
Ragiona, prima di scrivere baggianate...



non ti rispondo nemmeno str....
 
Tanto per cominciare le tv locali non han raggiunto un bel niente: l'accordo è stato tra la FIBS e la MLB (che, essendo federazioni, avranno rapporti e condizioni decisamente più di favore che non un'emittente tv). In secondo luogo son differite di settimane di durata di un'ora...non mi pare sta grandissima cosa (per il ritardo più che altro). Contenti si, ma non è che Sky ora fa più schifo...se non han preso i diritti avranno i loro motivi (e lo dico da fan dei pigiami a malincuore).
 
Sta di fatto che a leggere il palinsesto di questa settimana di Sky Sport 1-2-3 mi viene il nervoso.

I miei 34 euro sono 34 anche a Giugno/Luglio e Agosto
 
oli70 ha scritto:
Sta di fatto che a leggere il palinsesto di questa settimana di Sky Sport 1-2-3 mi viene il nervoso.

Su Sky Sport2 ogni sera c'è la diretta di una partita delle semifinali scudetto del basket. E visto lo spettacolo offerto da Siena e Roma ieri sera non ci si può lamentare...
 
gigio82 ha scritto:
Su Sky Sport2 ogni sera c'è la diretta di una partita delle semifinali scudetto del basket. E visto lo spettacolo offerto da Siena e Roma ieri sera non ci si può lamentare...
A parte che non ci sono tutte le sere. Ma quando vedi che su skysport 1 c'è la solita replica di una partita di calcio e su skysport3 un criterium di ciclismo di un anno fa ci si può lamentare un po'?
 
Ange 86 ha scritto:
A parte che non ci sono tutte le sere. Ma quando vedi che su skysport 1 c'è la solita replica di una partita di calcio e su skysport3 un criterium di ciclismo di un anno fa ci si può lamentare un po'?

Le partite di basket, invece, sono tutte le sere:
Martedì: gara3 Siena-Roma
Mercoledì: gara3 Milano-Virtus
Giovedì: gara4 Siena-Roma
Venerdì: gara4 Milano-Virtus
Sabato: gara5 Siena-Roma (eventuale)
Domenica: gara5 Milano-Virtus (eventuale)
E il criterium di ciclismo(una kermesse post-Giro da Arona) era in diretta...
 
gigio82 ha scritto:
Le partite di basket, invece, sono tutte le sere:
Martedì: gara3 Siena-Roma
Mercoledì: gara3 Milano-Virtus
Giovedì: gara4 Siena-Roma
Venerdì: gara4 Milano-Virtus
Sabato: gara5 Siena-Roma (eventuale)
Domenica: gara5 Milano-Virtus (eventuale)
E il criterium di ciclismo(una kermesse post-Giro da Arona) era in diretta...
Lunedi non c'era niente e la kermesse che ho visto io c'era Basso in maglia rosa e c'era pure il cartellone 31 maggio 2006
 
gigio82 ha scritto:
Parlavo di ieri sera
Hai ragione sul basket ma sul ciclismo no. Sull'EPG di sky c'era scritto 1° criterium: gp di salò solo che era di un anno fa come c'era scritto sugli striscioni che si vedevano inquadrati e con Basso in maglia rosa :5eek:
 
gigio82 ha scritto:
Su Sky Sport2 ogni sera c'è la diretta di una partita delle semifinali scudetto del basket. E visto lo spettacolo offerto da Siena e Roma ieri sera non ci si può lamentare...

Ok tre canali=72 ore di cui 2 di eventi non datati e 70 di repliche inutili.

Puo' venirmi il nervoso comunque ?
 
io spero che il basket tutte le sere continui fino a sabato.... ma sabato sera mi sa che ci sarà solo la liga in diretta!
 
romanodel73 ha scritto:
io spero che il basket tutte le sere continui fino a sabato.... ma sabato sera mi sa che ci sarà solo la liga in diretta!
Mah...è una serie così equilibrata che non merita di finire 3-1....;)
 
Ange 86 ha scritto:
Hai ragione sul basket ma sul ciclismo no. Sull'EPG di sky c'era scritto 1° criterium: gp di salò solo che era di un anno fa come c'era scritto sugli striscioni che si vedevano inquadrati e con Basso in maglia rosa :5eek:

era di un anno fa xè stase fanno in diretta quello del 2007
 
infatti..però magra consolazione vista la perdita di giro di romandia e di svizzera (che sono su Si)...cmq ieri ho seguito il basket...scusate l'ot ma non si può giocare senza tiri da tre...ora ci vuole un miracolo a Bologna...forza Armani...
 
Copio/incollo un'interessante post dal Forum di playitusa.com sulla situazione del baseball su Sky e in generale. Spero che faccia riflettere tutti quelli (anche chi del baseball non gliene frega una mazza e non ha mai visto una partita, ma scrive solo per far polemica) che si lamentano per la mancanza dell'MLB su Sky:

"Su Digital Sat dicevano che dopo il calcio, quello che fa più audience in assoluto è il poker. Non il basket, non la pallavolo, ma il poker."
"Tornando agli altri discorsi:
- Il baseball non tira. La FIBS (a prescindere da quanto sia giusto o sbagliato) paga i partner per parlarne, dalla Rai ai giornali.
- Sono pochi quelli che si abbonano per il baseball.
- L'MLB non regala i propri diritti.
- Il baseball è giudicato antieconomico da Sky. Giusto o sbagliato che sia, è una valutazione economica e non certo un boicottaggio, sia perchè non ne avrebbero motivo, sia perchè l'hanno tenuto per tanti anni e non era certo un eventuale "nuovo" esperimento. Forse sbagliano i calcoli, ma lo fanno con soldi che entrerebbero nelle loro tasche, quindi ci vanno coi piedi di piombo.
- Cosa possiamo fare per far cambiare loro idea? Allora, visto che ritengono antieconomico il confronto tra abbonati e costo dei diritti/trasmissione, dobbiamo cambiare qualcosa. O cerchiamo in qualche modo di fare pressioni per abbassare il costo dei diritti MLB in Italia con scuse promozionali (se non sbaglio l'ha proposto lephio... credo che sia quasi impossibile ma è un'alternativa molto logica) o aumentiamo il bacino d'utenza, in pratica moltiplicando gli abbonati potenziali. Come aumentiamo gli utenti? Parlando di baseball coi nostri amici o conoscenti, cercando di farlo praticare a tutti e via dicendo. Oppure facciamo maree di disdette dimostrando di essere più di quanti pensino e facendo cambiare loro opinione sui soldi convogliati nelle loro tasche dal baseball.
Io credo che tutto questo sia molto più utile rispetto alle pretese da avanzare nei confronti di Sky. Perchè pretendere che trasmettano qualcosa che ritengono non conveniente? Perchè pensare che loro accettino di farlo se quella è la loro valutazione? E' francamente illogico prima che giusto o sbagliato. Non ha alcun senso. Per me hanno molto più senso le altre mosse elencate.
Comunque, per concludere, ogni giorno che passa c'è una possibilità in più che riprendano a trasmetterlo, perchè ogni giorno che passa il costo dei diritti cala (esattamente come cala il costo di MLB.tv ad esempio, essendoci meno partite). Gli snodi fondamentali saranno 3:
- Queste due settimane, essendo finiti campionato di calcio e pallavolo ed essendo in conclusione NBA e Serie A di basket.
- Subito dopo l'ASG, per comprare i diritti della seconda metà di stagione.
- I playoffs."
 
intanto mi vedo la champions league qui dove abito io a San Marino con la t&a lanciatissima!:D
 
Boh, continuo ad essere deluso dalla politica di sky in metiro soprattutto se penso che NASN e' praticamente in tutta europa e la pay tv spagnola trasmette regolarmente baseball e hockey (non mi pare un paese storicamente interessato al batti e corri e all' NHL).

Sono deluso, deluso, deluso, sono deluso, SIGH
 
criteri di convenienza

E' chiaro che Sky se non prende il baseball lo fa perché non gli conviene (secondo le loro valutazioni), ed è anche logico che se non possiamo pretenderlo almeno dobbiamo richiederlo e far sentire che non siamo in pochi...

ma se la Mlb la possono vedere in molti altri Paesi Europei, sia su NASN che sui canali pay nazionali, in Paesi dove il baseball è sicuramente meno seguito che in Italia, la domanda che mi faccio è un'altra, abbastanza inquietante, qual è il criterio di convenienza per Sky? ... :eusa_shifty:

perché un criterio di convenienza può anche essere questo, non a quanti abbonati fa piacere avere il baseball, ma quanti ne perdo se lo tolgo... :eusa_think: (forse pochi, perché in molti restiamo abbonati per tutto il resto che viene trasmesso), e allora il concetto si può espandere:
se tolgo i tornei del Grande Slam che tanto passano su Eurosport quanti abbonati perdo? pochi, tanto vedersi il Roland Garros su Eurosport è sempre meglio di niente, e l'abbonato, anche se scontento, resta!
e allora facciamo un po' di previsioni sul futuro...
se tolgo l'Nba quante disdette mi fanno? in fondo restano sempre il campionato italiano e l'Eurolega, e l'abbonato, anche se scontento, resta.... :eusa_whistle:
 
Ma guardiamo in faccia alla realta in quanti guardano o conoscono il baseball, per farvi un esempio molti ragazzi ke conosco non sanno una dico una regola del basket e non conoscono la differenza tra rugby e football. Il baseball (pultroppo) in italia non tira molto e se un evento e troppo costoso non vale la pena prenderlo se poi lo si guardano "due". Ma credo ke per i PlayOff sky ci fara vedere qualcosa.
 
baseball

dado88 ha scritto:
Ma guardiamo in faccia alla realta..

la realtà è che il baseball viene trasmesso in Paesi dove è meno conosciuto che in Italia, a me sembra che l'Italia, insieme all'Olanda, è al primo posto in Europa, abbiamo un sacco di tesserati e la Coppa dei Campioni si sta giocando a San Marino... :happy3:

che poi sia uno sport minore non c'è dubbio, ma se guardiamo in faccia la realtà, nel resto d'Europa dove è minore che da noi, possono vederlo :D

io intanto rifaccio la domanda: qual è il criterio di convenienza per Sky?
 
Indietro
Alto Basso