Copio/incollo un'interessante post dal Forum di playitusa.com sulla situazione del baseball su Sky e in generale. Spero che faccia riflettere tutti quelli (anche chi del baseball non gliene frega una mazza e non ha mai visto una partita, ma scrive solo per far polemica) che si lamentano per la mancanza dell'MLB su Sky:
"Su Digital Sat dicevano che dopo il calcio, quello che fa più audience in assoluto è il poker. Non il basket, non la pallavolo, ma il poker."
"Tornando agli altri discorsi:
- Il baseball non tira. La FIBS (a prescindere da quanto sia giusto o sbagliato) paga i partner per parlarne, dalla Rai ai giornali.
- Sono pochi quelli che si abbonano per il baseball.
- L'MLB non regala i propri diritti.
- Il baseball è giudicato antieconomico da Sky. Giusto o sbagliato che sia, è una valutazione economica e non certo un boicottaggio, sia perchè non ne avrebbero motivo, sia perchè l'hanno tenuto per tanti anni e non era certo un eventuale "nuovo" esperimento. Forse sbagliano i calcoli, ma lo fanno con soldi che entrerebbero nelle loro tasche, quindi ci vanno coi piedi di piombo.
- Cosa possiamo fare per far cambiare loro idea? Allora, visto che ritengono antieconomico il confronto tra abbonati e costo dei diritti/trasmissione, dobbiamo cambiare qualcosa. O cerchiamo in qualche modo di fare pressioni per abbassare il costo dei diritti MLB in Italia con scuse promozionali (se non sbaglio l'ha proposto lephio... credo che sia quasi impossibile ma è un'alternativa molto logica) o aumentiamo il bacino d'utenza, in pratica moltiplicando gli abbonati potenziali. Come aumentiamo gli utenti? Parlando di baseball coi nostri amici o conoscenti, cercando di farlo praticare a tutti e via dicendo. Oppure facciamo maree di disdette dimostrando di essere più di quanti pensino e facendo cambiare loro opinione sui soldi convogliati nelle loro tasche dal baseball.
Io credo che tutto questo sia molto più utile rispetto alle pretese da avanzare nei confronti di Sky. Perchè pretendere che trasmettano qualcosa che ritengono non conveniente? Perchè pensare che loro accettino di farlo se quella è la loro valutazione? E' francamente illogico prima che giusto o sbagliato. Non ha alcun senso. Per me hanno molto più senso le altre mosse elencate.
Comunque, per concludere, ogni giorno che passa c'è una possibilità in più che riprendano a trasmetterlo, perchè ogni giorno che passa il costo dei diritti cala (esattamente come cala il costo di MLB.tv ad esempio, essendoci meno partite). Gli snodi fondamentali saranno 3:
- Queste due settimane, essendo finiti campionato di calcio e pallavolo ed essendo in conclusione NBA e Serie A di basket.
- Subito dopo l'ASG, per comprare i diritti della seconda metà di stagione.
- I playoffs."