andrew 120 che farci?

così solo per informazione, l'accoppiata feedhorn originale Channel Master (Andrew) + LNB universale Inverto flangiato 0,3 dB costano circa 80 euro + sp. dagli UK.

è la base di partenza e l'upgrade minimo secondo me (minimo inteso non come prestazioni dei due oggetti) per il miglior utilizzo di questo disco ;)

resta inteso che il tutto è sprecato per la sola ricezione di HB

Tuner (e non solo lui ma anche il sottoscritto) su certe cose è molto fiscale e fa bene, comunque se proprio vuoi adoperarla così come è senza spenderci ulteriori soldi la Channel Master 120 funzionerà senza grandi problemi anche con un comune LNB universale (provato personalmente ma non su HB) come è già stato scritto ;)
 
FOXBAT ha scritto:
Tuner (e non solo lui ma anche il sottoscritto) su certe cose è molto fiscale e fa bene, comunque se proprio vuoi adoperarla così come è senza spenderci ulteriori soldi la Channel Master 120 funzionerà senza grandi problemi anche con un comune LNB universale (provato personalmente ma non su HB) come è già stato scritto ;)

Potrebbe essere più interessante puntarla a 26 gradi est, vista la posizione si Salvo. Poi ci metterei una staffa per un dual feed a 19,2. Per hotbird si mette a parte una offset da 85 ed il problema è risolto (anche se magari essendo una 120 un offset da 13 funziona....
 
Quel disco, io non riesco proprio a vederlo con un Feed/horn diverso da dal suo, almeno nel fuoco principale.
La "morte sua", come si suol dire, sarebbe usarlo per ricevere un segnale non "banale", oppure vederlo montato su un polarmount (o motore H-H).
;)
 
grazie a tutti voi, mi sto attrezzando di palo e staffe adeguate al disco e alla forza del vento che dalle mie parti non scherza, se riesco dovrei fissare il palo ad un pilastro in c.a. , ho trovato su ebay un lnb flangiato per primo fuoco che dicono universale? mi date un parere.

*************************************

.potrei adattarlo al feed che ho gia'?
 
Ultima modifica di un moderatore:
salvo67 ha scritto:
grazie a tutti voi, mi sto attrezzando di palo e staffe adeguate al disco e alla forza del vento che dalle mie parti non scherza, se riesco dovrei fissare il palo ad un pilastro in c.a. , ho trovato su ebay un lnb flangiato per primo fuoco che dicono universale? mi date un parere.

*************************************

.potrei adattarlo al feed che ho gia'?

che feed hai?
originale channel master?
quell'lnb cel'ho su una gibertini 150, il mio è ad una sola uscita, e tra tutti quelli che ho provato è quello che sul "mio" disco rende meglio, non so sulla CM.
Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nel link che hai postato (non consentito dalle regole del forum) si vendono 2 pezzi, lnb flangiato e feedhorn ADF-120

quel feedhorn ADF-120 a te non serve e in ogni caso non va bene perchè come ha già fatto notare cojedor è un feedhorn per parabole primefocus mentre la CM è una offset

il solo LNB potrebbe invece andar bene ma solo a queste condizioni:
dovresti vedere se il vecchio LNB è separabile dall feedhorn a "tromba" e se una volta separati i due pezzi le cavità interne sono rettangolari o rotonde, se sono rotonde ok, se sono rettangolari allora ti serve il feedhorn originale channel master flangiato C.120
 
scusate l'ignoranza, ho intenzione di studiare appena posso.
il feed all'interno è tondo, ha una flangia con 8 fori , e tra esso e l'lnb c'è una piastra in metallo che adatta il foro tondo con una specie di rettangolo molto smussato , identico al fondo dell'lnb.
quindi direi rettangolare l'lbn e tondo il feedhorn.
vi chiedo, ho visto in giro feedhorn diversi in forma lunghezza, e diametro esterno, cioe dalla parte ricevente....me ne spiegate in breve le diversità.
 
allora il feedhorn va bene quello che hai che poi forse a questo punto è probabile sia quello originale CM

la transizione tra feedhorn ed LNB la "piastra in metallo" che hai descritto va eliminata, perche il nuovo LNB avrà la cavità anch'esso rotonda, mentre quello vecchio l'aveva rettangolare

quindi devi procurarti solo un LNB universale flangiato C.120

feedhorn almeno nel campo che interessa a noi (quello amatoriale) ne esistono principalmente di due categorie, quelli per parabole prime focus rotonde, con anelli scalari concentrici sullo stesso piano e quelli per parabole offset ovali, di forma a "tromba"

le dimensioni poi sono calcolate in base all' "apertura" dei dischi
 
Ultima modifica:
grazia delle info, ho cercato le foto del feedhorn originale e corrisponde.
intanto per fare le prime prove di ricezione e puntamento potrei compra un lnb qualsiasi, prima di spendere 50 euro..
ho pensato di installare la parabola un po distante da ostacoli , per poterla motorizzare in futuro.. non credo proprio sia uno scherzo tenere fermo un disco del genere e ruotarlo...
che voi sappiate qualcuno si è mai cimentato nel fai da te?
invece per il decoder, uno qualsiasi va bene oppure devo comprare un combo?
 
Cercando su internet, al primo colpo mi è uscito "inverto flangiato", 0,3 dB Black Pro, prezzo 9.99€
Non credo che un LNBF (si dovrebbero chiamre così quelli con il feedhorn integrato) ti costerebbe tanto di meno, con la differenza che faresti la spesa 1 volta sola.
Se hai già un feedhorn CM adatto alla tua parabola con attacco c120, a me pare che non dovrebbe esserci molto da pensare.;)
Vedi un po tu...
 
E falla andare sta Channel Master

@salvo67
Dai è una Channel Master 120. Una parabola fantastica. Mettici il suo feedhord, un buon lnb banda KU flangiato e prenditi un rotore Jaeger HH SMR 1224. Costa poco per quello che vale. Io c'è l'ho su una 180 piena PF, regolata perfettamente. Prendo a Cremona i feed est di Turksat a 42E. Se vuoi esagerare prendi la versione SMR 1224EL. Ti servono due posizionatori. Uno sul ricevitore ed uno esterno da poche decine di euro per l'attuatore in elevazione.
Coprirai 140° di satelliti, con divertimento che durerà anni.
Questo è un forum di appassionati, e le risposte che ricevi sono ovvie. Anchio ho full sky e due parabole con lnb che mi distribuiscono il segnale in tutte le stanze in città e campagnia, oltre all'SCR per MySky HD. Ma non stiamo parlando di questo. Quelle parabole finchè danno il segnale stanno li dimenticate. Ma la maggior parte delle risposte le ricevi da feed hunters, un altra cosa.
Se vuoi provare la tua parabola su HB, ti basta un lnb da 5 euro. Sta certo che funziona, anche se non darà il massimo.
Ma se vuoi farla andare da Est a Ovest e ricevere tutto il possibile, devi fare altro.
 
lastplayer ha scritto:
@salvo67
Dai è una Channel Master 120. Una parabola fantastica. Mettici il suo feedhord, un buon lnb banda KU flangiato e prenditi un rotore Jaeger HH SMR 1224. Costa poco per quello che vale. Io c'è l'ho su una 180 piena PF, regolata perfettamente. Prendo a Cremona i feed est di Turksat a 42E. Se vuoi esagerare prendi la versione SMR 1224EL. Ti servono due posizionatori. Uno sul ricevitore ed uno esterno da poche decine di euro per l'attuatore in elevazione.
Coprirai 140° di satelliti, con divertimento che durerà anni.
se mi dici anche in PM dove trovi il motore in questione lo ordino subito.
Ciao
 
e fuori produzione il motore in questione snr 1224
e chi ce la se lo tiene streto e non lo vende
 
@nome in uso
Purtroppo la Jaeger non lo produce più e gli ultimi sono andati a ruba. Io lo uso da 5 anni, durante i weekend, con la 180 piena di ferro, che è bella pesante e va perfettamente, anche su satelliti declinanti, visto il doppio motore. Bisogna trovare un resto di magazzino, ma non credo sia facile.
L'alternativa, che veniva comperato da chi usava lo Jaeger 1224, è il Moteck H180. Non l'ho mai provato, ma lo danno per 27 kg. Magari qualcuno nel forum l''ha comperato. Credo andassero a ruba anche questi. Non so se lo fanno ancora. Se ne trovo uno lo prendo di scorta.
 
lastplayer ha scritto:
@nome in uso
Purtroppo la Jaeger non lo produce più e gli ultimi sono andati a ruba.

ti ho chiesto notizie perchè sapevo fosse fuori produzione, ma mi sembrava che sapessi qualcuno che ne aveva ancora in magazzino.
non si sa mai, se sai qualcuno lo sto cerco anche usato.
il motech l'ho trovato dagli UK spedito circa 200 euro, un po caruccio.
Ciao
 
@nome in uso
Ho visto che qualcuno ha venduto il Jaeger 1224 al doppio del prezzo del nuovo. Devo dire che a me ha sempre funzionato bene. Poi se si rompe, bisognerà arrangiarsi.
 
Indietro
Alto Basso