Boothby
Digital-Forum Gold Master
I lavori alla Camera continuano, e gli emendamenti che riguardano l'articolo 1 sono tutti stati votati.
Questo è il primo comma dell'art. 1 tenendo conto degli emendamenti, che è quello che riguarda i costi di ricarica degli operatori televisivi:
Per quanto riguarda la scadenza, l'articolo è abbastanza esplicito e vieta la scadenza del servizio o del traffico acquistato. Quindi non vieta la scadenza della scheda, ma del credito in essa contenuta.
Questo è il primo comma dell'art. 1 tenendo conto degli emendamenti, che è quello che riguarda i costi di ricarica degli operatori televisivi:
Innanzitutto bisogna aspettare che la legge di conversione sia approvata sia dalla Camera che dal Senato (con lo stesso testo, quindi se al Senato cambiano qualcosa, dovrà ritornare pure alla Camera) per sentirne gli effetti. Quindi è inutile che proviate a ricaricare in questi giorni, perchè fino a che la legge non è approvata, i costi di ricarica rimangono. Non si capisce quanto tempo abbiano gli operatori TV per adeguarsi, poichè con l'ultima frase verrebbe da pensare che lo dovrebbero fare circa 15 giorni dopo la pubblicazione della legge in gazzetta ufficiale.1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi prezzi del servizio, nonché di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, è vietata, da parte degli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico o del servizio richiesto. È altresì vietata la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato. Ogni eventuale clausola difforme è nulla e non comporta la nullità del contratto, fatti salvi i vincoli di durata di eventuali offerte promozionali comportanti prezzi più favorevoli per il consumatore. Gli operatori adeguano la propria offerta commerciale alle predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
Per quanto riguarda la scadenza, l'articolo è abbastanza esplicito e vieta la scadenza del servizio o del traffico acquistato. Quindi non vieta la scadenza della scheda, ma del credito in essa contenuta.