Annullati i costi di ricarica anche per tessere DTT

I lavori alla Camera continuano, e gli emendamenti che riguardano l'articolo 1 sono tutti stati votati.
Questo è il primo comma dell'art. 1 tenendo conto degli emendamenti, che è quello che riguarda i costi di ricarica degli operatori televisivi:
1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi prezzi del servizio, nonché di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, è vietata, da parte degli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico o del servizio richiesto. È altresì vietata la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato. Ogni eventuale clausola difforme è nulla e non comporta la nullità del contratto, fatti salvi i vincoli di durata di eventuali offerte promozionali comportanti prezzi più favorevoli per il consumatore. Gli operatori adeguano la propria offerta commerciale alle predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
Innanzitutto bisogna aspettare che la legge di conversione sia approvata sia dalla Camera che dal Senato (con lo stesso testo, quindi se al Senato cambiano qualcosa, dovrà ritornare pure alla Camera) per sentirne gli effetti. Quindi è inutile che proviate a ricaricare in questi giorni, perchè fino a che la legge non è approvata, i costi di ricarica rimangono. Non si capisce quanto tempo abbiano gli operatori TV per adeguarsi, poichè con l'ultima frase verrebbe da pensare che lo dovrebbero fare circa 15 giorni dopo la pubblicazione della legge in gazzetta ufficiale.

Per quanto riguarda la scadenza, l'articolo è abbastanza esplicito e vieta la scadenza del servizio o del traffico acquistato. Quindi non vieta la scadenza della scheda, ma del credito in essa contenuta.
 
mi sembra che attualmente sia previsto solo il passaggio del credito telefonico delle sim vodafone da una scheda a un'altra ma, come si suol dire, "la spesa non vale l'impresa" perchè l'operazione è fattibile dopo aver acquistato una carta servizi per la modica cifra di 8 euro
 
Comunque è da notare che in parlamento c'è qualcuno che stà facendo ostruzionismo a questi provvedimenti che portano solo vantaggi ai consumatori...eppure
 
Oléééééééééé oh oh!
Peccato per il costo di attivazione di 5 Euro sulle tessere nuove che mi pare sia rimasto, ma è sempre meglio di niente.
Festa grande!!!!!

:D :D :D :D :D
 
JackLemmon ha scritto:
Oléééééééééé oh oh!
Peccato per il costo di attivazione di 5 Euro sulle tessere nuove che mi pare sia rimasto, ma è sempre meglio di niente.
Festa grande!!!!!

:D :D :D :D :D
Finalmente !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
 
le finte liberalizzazioni non servono a nessuno!!!
in particolar modo agli utenti che si illudono di averci guadagnato e poi scoprono di perderci solamente!!!
 
JackLemmon ha scritto:
Oléééééééééé oh oh!
Peccato per il costo di attivazione di 5 Euro sulle tessere nuove che mi pare sia rimasto, ma è sempre meglio di niente.
Festa grande!!!!!

:D :D :D :D :D

Vabbè, ma al limite quello potrebbe essere giustificato... si tratta comunque di una smart card con un chip... insomma, qualcosina deve costare secondo me...

Il furto era far pagare una commissione sulle ricariche (concetto che all'estero, per esempio, facevano addirittura difficoltà a capire... una mia amica spagnola proprio non riusciva a capire perchè se pago 30 euro di telefonate me ne danno 25, lo giuro...)
 
Dal 3 aprile 2007, a partire dalle ore 8.00, normale orario di apertura del servizio di ricarica, a fronte di ogni ricarica Mediaset Premium sarà riconosciuto ed inviato alla tessera del cliente un valore di credito pari al valore nominale della ricarica senza applicare alcun costo. Questa modifica avrà effetto per tutte le ricariche Mediaset Premium indipendetenmente dal taglio, dalla tipologia (virtuale o fisica), dal canale e/o dalla data di distribuzione.


Pertanto anche tutte le ricariche già in distribuzione resteranno valide e, indipendentemente da quanto stampato in termini di costi di ricarica, a partire dalle ore 8.00 del 3 aprile 2007 "ricaricheranno" valori di credito pari al valore nominale.


Info
 
Indietro
Alto Basso