Anomalia su decoder dtt Metronic mod.441627

Albiuno

Digital-Forum New User
Registrato
19 Gennaio 2025
Messaggi
6
Località
Biella
Ciao a tutti
ho letto che da inizio 2025 ci sono stati degli aggiornamenti multiplex e penso sia questa la causa dell'anomalia.
posseggo da 4 anni n.3 di questi decoder e di punto in bianco e senza risintonizzare, nella lista canali, al posto dei tre Mediaset principali (posizioni 4,5,6), compaiono tre diciture uguali "Rai 3 TGR Lombardia", come nel canale 3. Il bello è che se visiono questi canali (4,5,6) vedo i rispettivi Mediaset, il problema è che le registrazioni non si possono più fare.
Ho provato a risintonizzare, avariare alcuni parametri, e quindi ho contattato l'assistenza Metronic, disponibile via mail, e affermano la stranezza di questa anomalia.
Mi sono fatto inviare l'unico firmware per quel modello per provare a rispalmarlo sopra ma niente quindi mi hanno detto che ci stanno lavorando su...
Nel frattempo, se non vado O.T. chiedo a voi più "scafati" cosa potrei acquistare per tamponare il problema.
Grazie e ciao :)
 
Ciao a tutti
ho letto che da inizio 2025 ci sono stati degli aggiornamenti multiplex e penso sia questa la causa dell'anomalia.
posseggo da 4 anni n.3 di questi decoder e di punto in bianco e senza risintonizzare, nella lista canali, al posto dei tre Mediaset principali (posizioni 4,5,6), compaiono tre diciture uguali "Rai 3 TGR Lombardia", come nel canale 3. Il bello è che se visiono questi canali (4,5,6) vedo i rispettivi Mediaset, il problema è che le registrazioni non si possono più fare.
Ho provato a risintonizzare, avariare alcuni parametri, e quindi ho contattato l'assistenza Metronic, disponibile via mail, e affermano la stranezza di questa anomalia.
Mi sono fatto inviare l'unico firmware per quel modello per provare a rispalmarlo sopra ma niente quindi mi hanno detto che ci stanno lavorando su...
Nel frattempo, se non vado O.T. chiedo a voi più "scafati" cosa potrei acquistare per tamponare il problema.
Grazie e ciao :)
Hai provato a fare un reset di fabbrica?
Per l'acquisto e se ti interessa la registrazione c'è il digiquest twin tuner small edition, il Telesystem 6822 o il diprogress 220 T2 evo.
 
Certo, ho provato a fare il reset di fabbrica, più volte e come ho scritto ho anche rimesso su l'unico firmware disponibile.
In attesa di riscontro Metronic (sono parzialmente ottimista...) valuto i decoder consigliati. Grazie
 
Per l'acquisto e se ti interessa la registrazione c'è il digiquest twin tuner small edition, il Telesystem 6822 o il diprogress 220 T2 evo.
i primi 2 registrano 2 canali da frequenze diverse, invece l'ultimo solo una registrazione ed è simile al digiquest come menù/grafica ma con funzioni PVR limitate e non hanno fatto mai aggiornamenti, quello presente sul loro sito è lo stesso che ha il decoder come firmware.
 
Ciao a tutti
ho letto che da inizio 2025 ci sono stati degli aggiornamenti multiplex e penso sia questa la causa dell'anomalia.
posseggo da 4 anni n.3 di questi decoder e di punto in bianco e senza risintonizzare, nella lista canali, al posto dei tre Mediaset principali (posizioni 4,5,6), compaiono tre diciture uguali "Rai 3 TGR Lombardia", come nel canale 3. Il bello è che se visiono questi canali (4,5,6) vedo i rispettivi Mediaset, il problema è che le registrazioni non si possono più fare.
Ho provato a risintonizzare, avariare alcuni parametri, e quindi ho contattato l'assistenza Metronic, disponibile via mail, e affermano la stranezza di questa anomalia.
Mi sono fatto inviare l'unico firmware per quel modello per provare a rispalmarlo sopra ma niente quindi mi hanno detto che ci stanno lavorando su...
Nel frattempo, se non vado O.T. chiedo a voi più "scafati" cosa potrei acquistare per tamponare il problema.
Grazie e ciao :)
da una vecchia recensione del metronic su amazon:

l'impossibilità di impedire la ricerca automatica dei canali dopo aver configurato il decoder
Alcune funzioni del telecomando sono programmate male, perciò non sono utili per l'uso quotidiano. Il difetto maggiore, a mio parere, è l'impossibilità di impedire che il decoder possa lanciare arbitrariamente la ricerca automatica dei canali, questa funzione cancella ogni volta che si attiva, la personalizzazione dei canali che ognuno può fare sul proprio decoder. E' inutile sistemare i canali che interessano maggiormente in una sequenza utile allo spettatore, se poi quasi giornalmente viene sconvolta dalla ricerca automatica lanciata in modo del tutto arbitrario dal decoder senza poterlo impedire attraverso il telecomando. E' il motivo principale per cui ho reso il decoder al fornitore
.
 
Da Metronic mi comunicano che il chipset su cui si basava l'architettura dei miei 3 decoder non è più disponibile, credo che a questo punto non ci sia più nulla da fare che accantonarli, a meno che con un ulteriore "rimpasto" multiplex, i miei Metronic rinsaviscano...
O.T.: ho optato per il Tele System TS6822 non Pro.
Grazie a tutti voi intanto
 
Che ci volevano o volevi fare col chipset? spero che non trovi un mezzo bidone TS non Pro come i 2 miei.
 
Che ci volevano o volevi fare col chipset? spero che non trovi 2 mezzi bidoni TS non Pro come i miei.
Non so che ci volevano fare, questa è stata la loro risposta, per quanto riguarda il TS6822 lo provo, non so se tra tutti questi decoder ce ne sia uno che proprio eccella, poi dipende anche dalle esigenze d'uso personale. Spero di non dovermi ricredere come con Metronic... :)
 
come funzioni PVR il TS è il migliore e puoi aggiungere timer rec mentre sta registrando, da EPG e non, da EPG/guida tv di default la mette come registrazione, puoi cambiare orario inizio e fine mantenendo il nome del programma o cambiarlo volendo, se fai una rec manuale senza EPG invece mette la visione di default.
 
come funzioni PVR il TS è il migliore e puoi aggiungere timer rec mentre sta registrando, da EPG e non, da EPG/guida tv di default la mette come registrazione, puoi cambiare orario inizio e fine mantenendo il nome del programma o cambiarlo volendo, se fai una rec manuale senza EPG invece mette la visione di default.
Infatti, ho studiato bene il manuale prima di scegliere, poi è anche comodo il telecomando con i tasti diretti che il Pro non ha più. Sul sito ufficiale in vendita c'è solo il Pro ormai ma "in giro" il normale si trova. Speriamo che questa ditta supporti ancora gli aggiornamenti, se occorrono, qui ci va anche fortuna :D Grazie
 
Indietro
Alto Basso