carmalao
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 6 Aprile 2005
- Messaggi
- 437
Ciao ragazzi.
Non vogliatemene, ma apro un topic apposta "solo per me", mi pare sia fattibile.
Riassumo qui il mio impianto:
- località 34071 Cormòns (GO)
- in casa ho varie prese antenna predisposte, ma solo 1 è collegata. Le altre sono "morte" in soffitta
A seguire le foto della mia antenna, del mio tetto (retro), dei tetti delle villette vicine a me finite da 1 anno. Puntano credo con una logaritmica verso UD, una piccola antenna verso non so dove e la parabolina verso sud.
In sequenza: la mia antenna con parabolica (ruotare la testa a sinistra), particolare della antenna con scatole e scatolette, il mio tetto dal retro (vorrei spostare l'antenna sul camino più alto), le antenne delle vicine villette finite l'anno scorso: (le foto fanno schifo, lo so, non vogliatemene)





Il gentile UFO ROBOT mi ha già risposto:
"Le Antenne sono tutte yagi partendo dall'alto sono
1 uhf 20 elementi sul piancavallo
2 vhf su Udine
3 uhf su Udine
4 uhf penso su Pedrosa in quanto una volta pedrosa trasmetteva in orrizzontale
5 uhf sul nanos
nelle altre villette sono posizionate correttamente 2 antenne, le direttive sul piancavallo e le logaritmiche su Udine
da Cormons, Piancavallo e Udine non sono proprio in linea d'aria guardato con google earth, x una corretta ricezione del segnale digitale ti consiglio, come nelle case vicine di installare 2 antenne una sul piancavallo e una su Udine ed ev. 1 sul nanos ,come mix ampli puoi mettere il nuovo my tech http://www.my-tek.it/index.php/prodo...category_id=84 così puoi collegare le due antenne + l'eventuale antenna sul nanos"
Il cesko invece:
"Secondo me risolvi. Non è un lavoro difficile poi se non lo sai fare allora chiama qualcuno. Devi provare se ti basta una antenna! In quel caso scollega tutto e nella scatoletta di "testa" ci lasci parabola e una antenna verso pn. Se si vede mediocremente prendi la sigma la piazzi e via."
Il charliemax:
"Come ti avevo già detto, non sarebbe difficile nè oneroso e anche con una sola antenna, cambi i cavi, aggiungi un amplificatore variabile e riesci a vedere tutto(verificato). L'amplificatore ti servirebbe per garantire un buon livello se hai diverse prese.
post fotocopia di quello di cesko446, ma va bene uguale. Prendi pure pure la Combo anche se potrebbe bastare una log 3.4.5 banda. Come vedi ci sarà sempre qualcuno che ti potrà aiutare.
Per i problemi sul Sat è quasi normale con i grossi nuvoloni, specie se Lnb un pò vecchiotto(un po più sordo dei recenti) e magari il puntamento non è proprio preciso."
Il UFO ROBOT di nuovo:
"Non sono un antennista, spostare il palo nel camino + in alto non è un problema, puoi mettere il palo nel camino e anche se non sarebbe corretto al 100% prova a mettere solo la prima antenna in alto quella a 20 elementi che hà un buon guadagno 14,5 decibel e puntarla a metà via tra udine e piancavallo devi solo aquistare un ampli a larga banda dal costo intorno ai 15 20 euro e dovresti prendere comunque, e naturalmente cavo nuovo da sostituire fino all'interno nel solaio, quello esistente sarà rovinato, i cavi non durano in eterno e nemmeno il resto antenne e ampli.
Se in caso di pioggia vedi squadrettato, è xchè il segnale è al limite della ricevibilità e quindi basta qualsiasi cosa che interferisca che il segnale squadretta e sparisce"
Per concludere l'escursus, ho chiesto ad mio cliente che vende anche antenne ecc., una Fracarro SIGMA COMBO HD ed un ampli a banda larga e lui invece mi propone:
anziché la COMBO questa:
1/FRSIGMA ANTENNA 6HD SIGMA UHF
1/FRES2RT AMPLIFICATORE FRACARRO 1 INGRESSO 3+4+5 REG. (ES2RT/23135L1)
con queste caratteristiche:
Amplificatore multingresso da palo serie ES, contenitore di plastica a prova di pioggia. Fissaggio a fascetta adatto per pali fino a 60mm di diametro. Da impiegare per miscelare e amplificare i segnali di due o tre gruppi di antenne appartenenti alle bande sottoindicate. Morsetti schermati per una migliore separazione fra gli ingressi. Alimentabili via cavo. 1 sola uscita miscelata.
e poi:
1/mteu102 PREAMPLIFICATORE 1 INGRESSO UHF16DBBASSO RUMORE 1DB GASFET
Che fo? È corretto?
Si potrebbe mettere le scatole nel sottotetto anziché sul palo alle intemperie?
Diciamo ad una distanza di un 3/5 metri dalla antenna......
GRAZIE!
Non vogliatemene, ma apro un topic apposta "solo per me", mi pare sia fattibile.
Riassumo qui il mio impianto:
- località 34071 Cormòns (GO)
- in casa ho varie prese antenna predisposte, ma solo 1 è collegata. Le altre sono "morte" in soffitta
A seguire le foto della mia antenna, del mio tetto (retro), dei tetti delle villette vicine a me finite da 1 anno. Puntano credo con una logaritmica verso UD, una piccola antenna verso non so dove e la parabolina verso sud.
In sequenza: la mia antenna con parabolica (ruotare la testa a sinistra), particolare della antenna con scatole e scatolette, il mio tetto dal retro (vorrei spostare l'antenna sul camino più alto), le antenne delle vicine villette finite l'anno scorso: (le foto fanno schifo, lo so, non vogliatemene)





Il gentile UFO ROBOT mi ha già risposto:
"Le Antenne sono tutte yagi partendo dall'alto sono
1 uhf 20 elementi sul piancavallo
2 vhf su Udine
3 uhf su Udine
4 uhf penso su Pedrosa in quanto una volta pedrosa trasmetteva in orrizzontale
5 uhf sul nanos
nelle altre villette sono posizionate correttamente 2 antenne, le direttive sul piancavallo e le logaritmiche su Udine
da Cormons, Piancavallo e Udine non sono proprio in linea d'aria guardato con google earth, x una corretta ricezione del segnale digitale ti consiglio, come nelle case vicine di installare 2 antenne una sul piancavallo e una su Udine ed ev. 1 sul nanos ,come mix ampli puoi mettere il nuovo my tech http://www.my-tek.it/index.php/prodo...category_id=84 così puoi collegare le due antenne + l'eventuale antenna sul nanos"
Il cesko invece:
"Secondo me risolvi. Non è un lavoro difficile poi se non lo sai fare allora chiama qualcuno. Devi provare se ti basta una antenna! In quel caso scollega tutto e nella scatoletta di "testa" ci lasci parabola e una antenna verso pn. Se si vede mediocremente prendi la sigma la piazzi e via."
Il charliemax:
"Come ti avevo già detto, non sarebbe difficile nè oneroso e anche con una sola antenna, cambi i cavi, aggiungi un amplificatore variabile e riesci a vedere tutto(verificato). L'amplificatore ti servirebbe per garantire un buon livello se hai diverse prese.
post fotocopia di quello di cesko446, ma va bene uguale. Prendi pure pure la Combo anche se potrebbe bastare una log 3.4.5 banda. Come vedi ci sarà sempre qualcuno che ti potrà aiutare.
Per i problemi sul Sat è quasi normale con i grossi nuvoloni, specie se Lnb un pò vecchiotto(un po più sordo dei recenti) e magari il puntamento non è proprio preciso."
Il UFO ROBOT di nuovo:
"Non sono un antennista, spostare il palo nel camino + in alto non è un problema, puoi mettere il palo nel camino e anche se non sarebbe corretto al 100% prova a mettere solo la prima antenna in alto quella a 20 elementi che hà un buon guadagno 14,5 decibel e puntarla a metà via tra udine e piancavallo devi solo aquistare un ampli a larga banda dal costo intorno ai 15 20 euro e dovresti prendere comunque, e naturalmente cavo nuovo da sostituire fino all'interno nel solaio, quello esistente sarà rovinato, i cavi non durano in eterno e nemmeno il resto antenne e ampli.
Se in caso di pioggia vedi squadrettato, è xchè il segnale è al limite della ricevibilità e quindi basta qualsiasi cosa che interferisca che il segnale squadretta e sparisce"
Per concludere l'escursus, ho chiesto ad mio cliente che vende anche antenne ecc., una Fracarro SIGMA COMBO HD ed un ampli a banda larga e lui invece mi propone:
anziché la COMBO questa:
1/FRSIGMA ANTENNA 6HD SIGMA UHF

1/FRES2RT AMPLIFICATORE FRACARRO 1 INGRESSO 3+4+5 REG. (ES2RT/23135L1)

con queste caratteristiche:
Amplificatore multingresso da palo serie ES, contenitore di plastica a prova di pioggia. Fissaggio a fascetta adatto per pali fino a 60mm di diametro. Da impiegare per miscelare e amplificare i segnali di due o tre gruppi di antenne appartenenti alle bande sottoindicate. Morsetti schermati per una migliore separazione fra gli ingressi. Alimentabili via cavo. 1 sola uscita miscelata.
e poi:
1/mteu102 PREAMPLIFICATORE 1 INGRESSO UHF16DBBASSO RUMORE 1DB GASFET

Che fo? È corretto?
Si potrebbe mettere le scatole nel sottotetto anziché sul palo alle intemperie?
Diciamo ad una distanza di un 3/5 metri dalla antenna......
GRAZIE!