Antenna alimentata: quale filtro?

mikekillthedog

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2008
Messaggi
6.257
Località
Bari
Ciao a tutti,
ho la necessita di attenuare la potenza di una presa perché mi manda in tilt un decoder.

Il problema si presenta con un impianto condominiale mentre su un impianto singolo composto da miscelatore+amplificatore+ 1partitore a 5 uscite si comporta correttamente. Penso che forse ci sarà qualche alimentazione di segnale che manda in tilt il tuner terrestre. C'è un filtro o qualcosa da mettere tra presa e decoder?
 
Ciao a tutti,
ho la necessita di attenuare la potenza di una presa perché mi manda in tilt un decoder.

Il problema si presenta con un impianto condominiale mentre su un impianto singolo composto da miscelatore+amplificatore+ 1partitore a 5 uscite si comporta correttamente. Penso che forse ci sarà qualche alimentazione di segnale che manda in tilt il tuner terrestre. C'è un filtro o qualcosa da mettere tra presa e decoder?

ne filtro ne altro !

o hai troppo segnale, ma non credo
oppure hai la distribuzione del segnale fatta male

descrivi esattamente come è fatta la distribuzione dentro casa sua
specificando marca e modello di tutti i singoli componenti
 
E' quantomeno indispensabile sapere anche come è stato sviluppato l'impianto condominiale per poterti consigliare il tipo di attenuatore da interporre dopo la presa o sostituire il derivatore a monte con un attenuazione maggiore
Se invece si tratta effettivamente della tensione che torna indietro da altri apparecchi è utile adoperare prese tv con il condensatore di blocco c.c
 
descrivi esattamente come è fatta la distribuzione dentro casa sua
specificando marca e modello di tutti i singoli componenti

La cosa non sarà possibile perché bisognerebbe interpellare quell'elettricista che anni fa ha fatto l'impianto per quel condominio.

Siccome il problema si pone solo per quella presa per quel box, sarei più propenso ad applicare qualcosa in quella presa, per evitare anche manomissioni e generare problemi agli altri condomini. Quindi un attenuatore andrebbe bene?
 
Andrebbe bene se hai l'effettiva certezza che i problemi su quella presa siano dovuti a livelli di segnali eccessivi ,che puoi solo accertare con un misuratore
 
Andrebbe bene se hai l'effettiva certezza che i problemi su quella presa siano dovuti a livelli di segnali eccessivi ,che puoi solo accertare con un misuratore

Il negoziante mi ha detto che accade quel disguido quanto il segnale è alimentato...a voi ora chiarirmi come "disalimentare" quella presa ^^
 
Se il tuo negoziante si riferisce alla tensione di 5 v cc che è possibile impostare sul menù di alcuni decoder per alimentare eventuali amplificatori ,basta che vai sul relativo menù sul decoder e lo poni in off ,ma non credo si tratti di questo
 
Il negoziante mi ha detto che accade quel disguido quanto il segnale è alimentato...a voi ora chiarirmi come "disalimentare" quella presa ^^

La frase di per se non ha senso. Una cosa che puoi fare per scrupolo e' misurare con il tester se c'e' tensione su quella presa. Fra elettricista e negoziante sei messo male comunque :D:D
 
Il negoziante mi ha detto che accade quel disguido quanto il segnale è alimentato...a voi ora chiarirmi come "disalimentare" quella presa ^^
Potremmo invece consigliarti come disalimentare, non comprandoci più niente, quel signore...
Lasciando perdere la fanta-antennistica e le prese alimentate (devono essere un nuovo prodotto alieno...), puoi comunque provare ad interporre tra presa e decoder un attenuatore regolabile...
Prima non sarebbe male però aprire e revisionare la presa...hai visto mai che magari il collegamento interno sia fatto male o si sia semistaccato o andato in corto per qualche motivo...
 
Potremmo invece consigliarti come disalimentare, non comprandoci più niente, quel signore...
Lasciando perdere la fanta-antennistica e le prese alimentate (devono essere un nuovo prodotto alieno...), puoi comunque provare ad interporre tra presa e decoder un attenuatore regolabile...
Prima non sarebbe male però aprire e revisionare la presa...hai visto mai che magari il collegamento interno sia fatto male o si sia semistaccato o andato in corto per qualche motivo...

Che prezzo avrebbe questo attenuatore regolabile?
 
Sotto i 10 euro (Fracarro è 40 anni che è sempre in una scatolina blu... :laughing7: ) (o sono sempre quelli e sono fondi di magazzino, visto quanto poco si usano...)
Comunque ci sono anche già coi connettori F, parliamo sempre naturalmente di attenuatori non professionali, ma vanno benissimo allo scopo, a parte che non si sa poi bene quale era lo scopo... :icon_rolleyes:
Hai controllato la presa? che poi si scopre che dentro c'è il cavo mezzo staccato o pasticciato in altro modo e l'hai comprato per niente...
 
Purtroppo senza misuratore di campo devi andare per tentativi!
Prima cosa controlla come suggerito il collegamento .
Poi potrebbe essere la presa che con gli anni si è rotta e attenua. Tantissimo il segnale .
Mi sembra strano che un impianto condominiale sia sbilanciato solo su una presa .
Per ultimo puoi provare a sostituire il cavo del decoder
 
Sotto i 10 euro (Fracarro è 40 anni che è sempre in una scatolina blu... :laughing7: ) (o sono sempre quelli e sono fondi di magazzino, visto quanto poco si usano...)

Proverò un attenuatore, il tempo di acquistarlo e vi farò sapere se il mio amico avrà risolto. Grazie comunque per la vostra attenzione :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso