Antenna condominio

Moretto74

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Dicembre 2012
Messaggi
31
Località
Lucca
Da qualche settimana ho problemi di qualità del segnale su più di un canale, quelli che soffrono di più sono il 37 e 38 che proprio non si vedono, mentre su molti altri il segnale è ballerino e ogni tanto c'è qualche squadrettamento che a volte è molto evidente e a volte per niente. Ho controllato le connessioni in casa e sembra tutto OK, credo che il problema sia l'antenna ma qui arriva il problema..... Sul terrazzo del palazzo ci sono una quindicina di antenne ma non ho idea di quale sia la mia, ho letto un po in giro che potrei trovarla con un tester, tuttavia chiedevo se c'era la possibilità di trovarla più semplicemente anteponendo un ostacolo davanti all'antenna, cosi da schermare l'arrivo delle onde, la mia domanda è capire che tipo di ostacolo potrei mettere per far si che l'antenna non capti segnale e che quindi la televisione mi restituisca segnale assente?
 
ciao, avevo gia visto un thread uguale ma non lo trovo piu...no, ostacoli davanti non funziona bene, e anche quella del tester te la sconsiglio perché andresti a mettere le mani su impianti altrui poi ti danno la colpa a te se anche gia adesso alcuni non vedono bene; la via piu sicura é seguire il cavo.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per la veloce risposta, ho provato a cercare ma ho trovato solo post dove si parlava di tester, purtroppo seguire il cavo è complicato in quanto arrivano sul terrazzo tutti insieme e fascettati pertanto ho bisogno di un'altra soluzione
 
Purtroppo in questi casi, nel dubbio (e nell'impossibilità di trovare un accordo tra tutti per fare un impianto condominiale unico), l'antennista... aggiunge una nuova antenna e un nuovo cavo, così la prossima volta ce ne sarà una in più...
 
eh, il solito malandazzo poi si dice dell'estetica...peccato, perché se i cavi arrivano gia tutti in cima buttar via il ciarpame che é sul tetto e montare una antenna per tutti costa veramente poco.
 
Purtroppo in questi casi, nel dubbio (e nell'impossibilità di trovare un accordo tra tutti per fare un impianto condominiale unico), l'antennista... aggiunge una nuova antenna e un nuovo cavo, così la prossima volta ce ne sarà una in più...
Come previsto non sono riuscito a trovare l'antenna, il cavo è anonimo e la sezione è standard. Comunque il terrazzo è uno scempio di antenne non funzionanti, la maggior parte dei cavi sono talmente secchi che si rompono solo a toccarsi, alcuni non hanno più la guaina esterna, la cosa più brutta ė poi vedere la maggior parte dei cavi venir giù dalle gronde senza un criterio..... dato che sono al penultimo piano tirero anche io un cavo, nel frattempo ho chiesto all'amministratore di discuterne durante la prossima assemblea.
 
Questo credo che sia uno dei pochissimi casi in cui in condominio ci siano antenne autonome e non un unica condominiale, con tutti i pro ed i contro che può portare, segui il cavo fino alla sua ascesa e dopo vedi che è successo. :eusa_think:
 
x Moretto74

Ma in tutto questo... Mi pare non sia stato detta la località ove ci troviamo, elemento FONDAMENTALE.
E' LUCCA, come descritto sotto il tuo nick? :eusa_think:
 
11134160_10204198409495857_971001381620872018_n.jpg

Vorrei sapere come mai non riusciamo a vedere il mux della rai ch. 9 Freq. 205,50 abbiamo 2 antenne la classica VHF e la Larga banda UHF con amplificatore (immagine)
Grazie Anticipatamente
 

Vorrei sapere come mai non riusciamo a vedere il mux della rai ch. 9 Freq. 205,50 abbiamo 2 antenne la classica VHF e la Larga banda UHF con amplificatore (immagine)
Grazie Anticipatamente[/QUOTE]

Primo: Dovresti aprire una nuova discussione.
Secondo. Devi fornire qualche informazione supplementare altrimenti ci vuole la [I]sfera di cristallo[/I]

Avete il ripetitore a vista, quali ripetitore è , l'impianto è privato o condominiale, quali antenne avete, come sono fatti i collegamenti, come è fatto l'impianto di distribuzione, etc. ?
 
Primo: Dovresti aprire una nuova discussione.
Secondo. Devi fornire qualche informazione supplementare altrimenti ci vuole la sfera di cristallo

Avete il ripetitore a vista, quali ripetitore è , l'impianto è privato o condominiale, quali antenne avete, come sono fatti i collegamenti, come è fatto l'impianto di distribuzione, etc. ?
Non è privato ...la cosa strana che si vedono tutti benissimo e solo questa frequenza che si vede sono 4 piani con deviatori splitter ogni piano ...
 
Potrebbe essere un problema sull'antenna VHF, ma dovresti fare una descrizione più completa dell'impianto.
 
Stacca il cavo che arriva dall'antenna VHF all'amplificatore e metteci un TV e guarda se riesci a sintonizzare il Chan 9.

A valle del risultato che ottiene ne discutiamo.
 
Ultima modifica:
Si vede bene il canale 9 senza passare dall'amplificatore.
Non sono splitter (sorry) ma derivatori ogni piano uno che smista 4 appart. sarebbe 16 famiglie
La cosa è strana perchè è nata da quando si è passato al DTT prima si vedeva tutto bene abbiamo cambiato anche l'amplificatore perche si era bruciato (usura) piu di 20 anni...
 
Si vede bene il canale 9 senza passare dall'amplificatore.
Non sono splitter (sorry) ma derivatori ogni piano uno che smista 4 appart. sarebbe 16 famiglie
La cosa è strana perchè è nata da quando si è passato al DTT prima si vedeva tutto bene abbiamo cambiato anche l'amplificatore perche si era bruciato (usura) piu di 20 anni...
Presupponendo che tu non abbia uno strumento di misura, procurati un derivatore da 22 db di attenuazione, una resistenza da 75 Ohm, un alimentatore, qualche metro di cavo da 7mm, qualche connettore f e collega il derivatore all'uscita dell'amplificatore, l'alimentatore (connettore antenna) all'uscita passante del derivatore, la resistenza all'uscita TV dell'alimentatore.
Connetti il TV all'uscita derivata del derivatore e guarda cosa succede e riferisci.
Buon lavoro.
 
Indietro
Alto Basso