Antenna da interno no T2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sulla confezione c'è stampigliato un suffisso che non dovrebbe starci e stiamo sempre sul tecnico visto che rimaniamo sulla domanda fatta da chi ha aperto il 3D.

.....solita arrampicata sugli specchi.....
 
Venue2, cosa c'entra il T2 col 5G?
E' un'interpretazione tua che in questo caso T2 voglia dire 5G; ma quali str--zate, quali ridicolaggini...
Per ultimo, se permetti, hai l'abitudine di dire l'ultima e chiudere l'argomento.
E mica si fa così, è mica vero che l'ultima parola deve sempre essere la tua..
 
Allora, intervengo per cercare di dare una risposta utile.

Chi ha aperto il 3d, ha fatto una domanda precisa:

Funzionerà ancora la mia antenna, quando si passerà al T2?

La risposta è : SI.

Perché le antenne ricevono le frequenze (UHF e VHF), NON decodificano il segnale che si riceve, compito questo dei dispositivi (tv e decoder).

Quindi indicare per un antenna: adatta al dvb-t2 e evidentemente un errore, per non chiamarlo in altro modo.

Poi comunque in generale, è sempre in argomento, anche se non prettamente tecnico.
 
Allora, intervengo per cercare di dare una risposta utile.

Chi ha aperto il 3d, ha fatto una domanda precisa:

Funzionerà ancora la mia antenna, quando si passerà al T2?

La risposta è : SI.

Bravo Paolo, e molti post addietro gli facevo notare che:

...La tua antenna continuerà a funzionare, come si presume lo abbia fatto sia quando è stata ceduta alla telefonia la banda 4G (800MHz) e più recentemente a giugno dello scorso anno la banda 5G dei 700MHz.

Il problema in cui potrai incorrere, visto che in genere le antenne da interno sono amplificate, è che all'accesione in prossimità di una torre 5G l'amplificatore interno all'antenna vada in saturazione deteriorando pesantemente la ricezione.

Diminuendo il gain dell'amplificatore dell'antenna potrai cercare di mitigare le interferenze, ma se la differenza I/C (interferenza/carrier) è molto elevata potrebbe divenire inutilizzabile.

Volendola continuare ad utilizzare in questo ultimo caso dovresti aprirla ed inserire un filtro 5G ad alte prestazioni tra l'antenna e l'ingresso dell'amplificatore.
 
Venue2, cosa c'entra il T2 col 5G?
...

Il suffisso T2 di alcune serie di prodotti (MAP, MBJ e MBX) puoi capire cosa Fracarro intende leggendolo dal catalogo, non posso estrapolare sempre tutto e postarlo.

Importante è che abbiano finalmente capito l'antifona e iniziato col rimuovere quegli stupidi improperi non consoni ad un marchio quale il loro.
 
Si spera... per il momento nei datasheet di certe antenne viene anche menzionata la frase "antenna particolarmente adatta per il T2" o stupidaggini simili!.
 
Indica pure marca, modello e link dei datasheet in modo da evitare di instillare inutili dubbi.

Nei datasheet scaricabili dal sito del produttore di Elika, Blu e Tau nulla di tutto ciò che scrivi viene indicato.


Per completezza di informazione, cè un cambio di direzione del produttore in questione che a partire dal catalogo 2023-24 ha rimosso le diciture inesatte anche dai datasheet.
Quella dicitura da te indicata risale al 2021 quando purtroppo il marketing eccedeva in terminologie accattivanti ma realmente inutili in quanto la qualità del prodotto è indiscussa.
 
Ultima modifica:
Guarda caso ogni qualvolta che non è possibile controbattere perchè si è (palesemente) nel torto, si diche che la questione rasenta nel ridicolo e si è OT, come dire: " ...chiudiamola quì perchè non ho piu' risposte adeguate da dare"..... :eusa_naughty:

Per conoscenza, sui cartoni dei Kit appare ancora la scritta T2.... HEVC, così, giusto per puntualizzare........ così come vorrei puntualizzare che non sto sparlando dei prodotti che qualche volta uso anc'hio, ma delle scelte di marketing errate (vedi intervento del buon Billy sulle "prese per il..." che non sono quelle elettriche).

E mi fermo quì, chi vuol intendere intenda......

Ho editato il post precedente.

La sezione del forum è intitolata come di seguito:

Forum: DTT - Discussioni Tecniche

Sezione dedicata alle discussioni tecniche su antenne, filtri, amplificatori di segnale e collegamenti


..e invece di argomentare tecnicamente su antenne, filtri, amplificatori di segnale e collegamenti, si finisce spesso e volentieri a parlare delle confezioni di cartone e di cosa cè stampigliato sopra.

Se non è questo un OT, cosa lo è?

Sulla confezione c'è stampigliato un suffisso che non dovrebbe starci e stiamo sempre sul tecnico visto che rimaniamo sulla domanda fatta da chi ha aperto il 3D.

.....solita arrampicata sugli specchi.....
Ricominciamo?
Ricordo che con la 3° sospensione scatta la definitiva, e siete entrambi a 2.

Poi da una semplice domanda fatta da Paolo1968, state scendendo sempre più nel tecnico, cosa che l'autore della discussione, con la sua semplice domanda, non ha chiesto.
 
Scusate, ma mi sono davvero seccato anche io.
Solo che devo spezzare una lancia per venue2, che cerca SEMPRE di rispondere in modo pertinente, includendo quanto detto a Paolo 1969 al suo corretto richiamo.
Venue2 ha inoltre precisato che uno o più determinati produttori stanno finalmente abbandonando diciture fuorvianti, che non hanno fatto altro che generare dubbi e confusione ai cosiddetti "utenti comuni". Un po' come quando i produttori di antenne, negli anni 70, apponevano la dicitura "antenne per TV a colori".
Prego solo tutti noi dello staff di fare un sforzo in più per distinguere chi fornisce dati incontrovertibili e chi la "butta in caciara".
Di persone davvero preparate a AGGIORNATE, soprattutto oggi che assistiamo impotenti alla morte della professionalità, e in tutti i campi, ne abbiamo sempre più bisogno, specie quando ben sappiamo che la nostra comunità, il nostro Forum viene preso a riferimento e tenuto in altissima considerazione dai broadcaster e molti addetti ai lavori. :evil5:
Un nuovo "caso Tuner" sarebbe davvero inopportuno. Anzi, indigeribile, almeno per me. Al punto dal farmi seriamente riflettere a mia volta sul mio ruolo all'interno di questa comunità.
 
Ultima modifica:
Ciao, ho un dubbio
Una antenna da interno che ha un po di anni non è T2, quando ci sarà il passaggio al T2 riceverà i segnali?? Perché ora li riceve benissimo.
Ovviamente so che comunque ci vorrà a "valle" una tv o un decoder T2.
Grazie.

Rispondo anche io a chi ha aperto la discussione.
Le antenne, da interni od esterni, devono semplicemente ricevere (o trasmettere) segnali, sempre allo stesso modo, dai tempi di Guglielmo Marconi.
Per gli standard di trasmissione esistono encoder e decoder, i cui standard nulla hanno a che vedere con le antenne.
E ora, converrete che sia il caso di chiudere il thread.
Grazie.
 
Scusate, aggiungo solo un dettaglio.
Su T2 abbiamo detto.
Se però, tale antenna da interno dovesse dare l'impressione di non funzionare, va ricordato che questo tipo di dispositivi sono provvisti al loro interno di amplificatori ad alto guadagno e a quel punto, proprio a voler "pignolare", se nei pressi del luogo ove la si adopera, vengono installate BTS telefoniche con 4G e/o 5G, tali segnali, che ricadono nella "vecchia banda televisiva" UHF 21÷69, per la loro maggior vicinanza rispetto ai ripetitori da ricevere (anche se le BTS irradiano con potenze ben inferiori a quelle dei trasmettitori TV), potrebbero facilmente mandare in saturazione l'amplificazione incorporata alle antenne da interno, causandone un apparente non funzionamento, mi riferisco soprattutto a quelle di primissima generazione e, quindi, prive di filtraggi rispetto alla banda TV non più in uso (dal ch. 49 in su, cioè 5G, sino al ch. 60, e 4G, sino al 69).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso