Antenna da interno per digitale terrestre

Lorenzo1

Digital-Forum Senior
Registrato
29 Maggio 2009
Messaggi
387
Desidero chiedere, visto che dove mi trovo in questo periodo, Roma città, non sono collegato ad un'antenna sul tetto ed ho un ricevitore interno che mi invia un segnale molto debole e non mi è possibile nemmeno installarne una sul balcone, ve vi sono delle antenne da interno valide per raggiungere il segnale del digitale terrestre in modo almeno discreto. Nello stabile in cui mi trovo non ho palazzi davanti o particolari ostacoli. Potete segnalarmi delle antenne specifiche alla ricezione del segnale digitale terrestre?
Grazie
 
Ultima modifica:
Capisco il problema, ma per esperienza personale devo avvertirti che rischi di spender soldi e non restare soddisfatto: mentre infatti con l'analogico, bene o male era più facile riuscire a beccare qualcosa e anche se la qualità del segnale non era eccellente riuscivi a vedere, oggi se il segnale in digitale non lo becchi con una discreta qualità o non vedi proprio o vedi blocchi, squadrettamenti ed altre nefandezze simili.
Il consiglio è di provare prima con l'antenna da interno di un amico o di concordare con il venditore che, in caso non restassi soddisfatto, puoi rendergli di nuovo l'antenna da interno per prendere qualcos'altro.
 
Lorenzo1 ha scritto:
ed ho un ricevitore interno che mi invia un segnale molto debole
Questo punto non mi è chiaro :D,
per vedere se ricevi qualcosa puoi fare la prova con un pezzo di cavo coassiale di una decina di centimetri lo spelli da tutte e 2 i lati e un lato lo infili nell'ingresso antenna del ricevitore, se già così becchi qualcosa allora puoi anche prendere un'antenna da interni (la più economica di tutte!).
Un'altra soluzione che reputo migliore è procurarsi un'antenna da tetto, una semplice logaritmica e poggiarla su un armadio o altro mobile dove non da fastidio,
ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Questo punto non mi è chiaro :D,
per vedere se ricevi qualcosa puoi fare la prova con un pezzo di cavo coassiale di una decina di centimetri lo spelli da tutte e 2 i lati e un lato lo infili nell'ingresso antenna del ricevitore, se già così becchi qualcosa allora puoi anche prendere un'antenna da interni (la più economica di tutte!).
Un'altra soluzione che reputo migliore è procurarsi un'antenna da tetto, una semplice logaritmica e poggiarla su un armadio o altro mobile dove non da fastidio,
ciao
Vedo che il mio sistema del filo prende piede :D
Però 10 cm. è un po' corto, meglio una ventina ed è meglio non spelarlo dal lato che non va infilato.
 
perchè coassiale(rif a Mazsc76)? non è meglio del semplice filo elettrico monopolare?
nel caso di cavo coassiale non sarebbe da eliminare la maglia esterna per 20-25 cm?
 
Flama79 ha scritto:
perchè coassiale(rif a Mazsc76)? non è meglio del semplice filo elettrico monopolare?
nel caso di cavo coassiale non sarebbe da eliminare la maglia esterna per 20-25 cm?
CERTO CHE SI' (non avevo letto con attenzione), questo spiega in parte lo spelare dall'altra parte: se fai così e arrotoli da entrambi i lati la calza sul centrale ottieni un conduttore di diametro notevole, che è ottimo allo scopo ;)
Forse Mazsc intendeva questo.
 
areggio ha scritto:
Vedo che il mio sistema del filo prende piede :D
Però 10 cm. è un po' corto, meglio una ventina ed è meglio non spelarlo dal lato che non va infilato.
Già :D , ti devo dire l'ho provato e funziona!
Naturalmente in zone dove il segnale arriva bello forte, ha casa mia non entra neanche mezzo canale :lol:

P.S. da ora in poi quando devo suggerire questo metodo lo chiamerò metodo areggio :D
 
areggio ha scritto:
CERTO CHE SI' (non avevo letto con attenzione), questo spiega in parte lo spelare dall'altra parte: se fai così e arrotoli da entrambi i lati la calza sul centrale ottieni un conduttore di diametro notevole, che è ottimo allo scopo ;)
Forse Mazsc intendeva questo.
Io faccio sempre così ;)
 
manulo ha scritto:
Capisco il problema, ma per esperienza personale devo avvertirti che rischi di spender soldi e non restare soddisfatto: mentre infatti con l'analogico, bene o male era più facile riuscire a beccare qualcosa e anche se la qualità del segnale non era eccellente riuscivi a vedere, oggi se il segnale in digitale non lo becchi con una discreta qualità o non vedi proprio o vedi blocchi, squadrettamenti ed altre nefandezze simili.
Io invece con alcune antenne da interni, in analogico non vedevo quasi nulla.
Ora invece si prende tutto.
Dipende dalle situazioni, ma non bisogna sottovalutarle le antenne da interni (parola di uno che le usava prima dello switch off per prendere segnali digitali da un'altra postazione senza dover ruotare l'antenna sul tetto)
 
Aspetto fondamentale è la zona di copertura e quanto una zona è più o meno coperta dal servizio se si era coperti con livello buono dal segnale analogico ci sono buone possibilità che vada bene anche il dtt a questo bisogna aggiungere un altro fattore che è quello di scegliere (anche se meglio la scelta dell'antenna esterna per i fattori già detti dagli altri amici) un antenna da interno a pannello da 36 db per il resto sconsiglio altri tipi di antenne da interno che spesso non danno i risultati sperati. ;)
 
Vi ringrazio, per le vostre considerazioni. Quello che cercavo di capire, visto che non sono affatto esperto e che se passando dal baffo che ho trovato in dotazione al televisore, ad una antenna da interno magari da 36db, la ricezione migliora. Per ora la ricezione dei canali principali è buona (la Rai la ricevo solo sui canali 101,102,103 test), mentre per altri canali che mi interessano principalmente come la7, sportitalia, rai storia e le tv locali le vedo con grande difficolta, dopo aver battagliato a lungo. Inoltre vorrei capire se con l'antenna interna ha un senso fare mediaset premium in vista dell'inizio del campionato.

Grazie.
 
Come ripeto la scelta migliore è quella dell'antenna esterna come già detto anche da altri; ad ogni modo se vuoi provare con un antenna da interno a pannello a 36 db per seguire i canali di Mediaset Premium puoi farlo liberamente ma devi tener conto se il segnale è ricevibile in primis e ciò dipende anche che non ci siano ostacoli vicino l'antenna da interno (o altri che ne impediscano la ricezione) e che il segnale che viene irradiato dalla postazione che ti serve sia buono; una cosa è certa l'antenna da interno è inferiore a quella esterna ma ovviamente è superiore a quella come chiami tu "da baffo dotata con il televisore" in quanto la 36 db ha un amplificatore che quella a baffo non ha, tieni presente quanto detto finora. ;)
 
Lorenzo1 ha scritto:
Vi ringrazio, per le vostre considerazioni. Quello che cercavo di capire, visto che non sono affatto esperto e che se passando dal baffo che ho trovato in dotazione al televisore, ad una antenna da interno magari da 36db, la ricezione migliora. Per ora la ricezione dei canali principali è buona (la Rai la ricevo solo sui canali 101,102,103 test), mentre per altri canali che mi interessano principalmente come la7, sportitalia, rai storia e le tv locali le vedo con grande difficolta, dopo aver battagliato a lungo. Inoltre vorrei capire se con l'antenna interna ha un senso fare mediaset premium in vista dell'inizio del campionato.

Grazie.
Come già detto non ti si può dire con certezza prendi un'antenna da interno e risolvi il problema.
L'amplificatore incorporato delle antenne nella maggior parte dei casi da solo fastidio specialmente nel caso in cui i segnali siano deboli e disturbati.
Non avendo ostacoli davanti al palazzo potresti provare a mettere un'antenna logaritmica fuori la finestra o sul balcone (lo so che hai detto che non ti è possibile), ma una tipo Fracarro LP345MF ha degli ingombri molto ridotti, e con questo metodo avresti di sicuro i risultati migliori.
 
Quoto quanto affermato ora da Mazsc76, tentar non nuoce ovviamente se non hai palazzi o ostacoli davanti. ;)
 
Grazie per il vostro aiuto. Proverò magari prima con una da interno 36db, dato che il segnale è comunque buono, con la speranza che migliori ancora un po'. Nel caso i risultati non fossero apprezzabili, proverò a chiedere se posso provare a montare fuori dalla finestra il modello Fracarro.
 
Bene fai questi tentativi e facci sapere se in qualche modo risolvi qualcosa. :icon_rolleyes:
 
Non potrò farvi sapere comunque a breve, per il fatto che ho ha casa un'antenna 36db, ma non rientro prima di 15 giorni almeno.
 
Lorenzo1 ha scritto:
Non potrò farvi sapere comunque a breve, per il fatto che ho ha casa un'antenna 36db, ma non rientro prima di 15 giorni almeno.
Non farti abbagliare dai guadagni mirabolanti, anzi tieni l'amplificazione piuttosto bassa.
Se non fosse che lo fanno per dar fumo negli occhi, la cosa migliore sarebbe un amplificatore da una decina di db, magari a più basso rumore... :evil5:
 
Indietro
Alto Basso